Si fa un gran parlare di abolire i costi di ricarica dei cellulari, cosa mi trova molto d'accordo... quello che non capisco, però, è perchè nessuno si scandalizza per la "Tassa di Concessione Governativa" che, chi è abbonato come me da 10 anni, ha pagato ogni mese (o meglio, ogni bimestre)... ma chi usa la ricaricabile, paga la tassa?
Non ho mai avuto una ricaribile, non so se c'è una voce specifica nelle spese...

Inoltre, bisogna pure stare attenti di conservare le ricevute dei pagamenti... qualche volta mi "assale il timore" che mi arrivi una lettera della Finanza in cui mi chieda di rendere conto di tutti i versamenti (d'accordo che è un rischio remoto, ma è capitato in una ditta in cui lavoravo)... bollettini di 5 anni fa, francamente, non ho idea di dove siano... e non vale il principio per cui, se ho ancora il contratto, vuol dire che sempre pagato...

Non so come si definita esattamente, cioè come tassa sulla proprietà del telefono (come il canone RAI) o sul suo utilizzo... in ogni caso, dovrebbe valere sia per abbonamenti, sia per le ricaricabili... o sbaglio?
Mi svelate l'arcano? Cos'è che non quadra?