|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Comprare l'auto in Germania
-
25-08-2006, 16:13 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
Comprare l'auto in Germania
Ho letto i prezzi delle auto in Germania, da quello che ho visto, si possono ottenere vantaggi importanti a fronte di qualche seccatura sul versante burocratico.
Per esempio una RAV4 si acquista con uno sconto di circa 4000 euro, calcolando lo scorporo della VAT ed il pagamento dell'IVA.
Qualcuno l'ha gia' fatto?
Avete consigli, che so, qualche concessionario tedesco non troppo lontano dal confine disponibile con chi ,come me ,non ha gran dimestichezza con le lingue, oppure qualche organizzazione fidata che possa incaricarsi della trafila...
Insomma ditemi le vostre esperienze.
EugenioCio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
25-08-2006, 16:58 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
mi unisco anche io alla domanda, interessato ad eventuali informazioni ed esperienze.
da parte mia, so che solo per un tempo limitato si può girare con la targa tedesca (parlando di usato tedesco), poi si deve provvedere alla immatricolazione italiana.
salutoni
matteoSaluti
Matteo
-
25-08-2006, 17:52 #3
ciao ragazzi io vado circa ogni 4 / 6 mesi per aquistare auto , e posso dirvi che' solo sul posto visitando ogni autoparco ci sono a centinaia pieni di ogni tipo di veicolo , sono aperti senza recinti anche ,
per fare buoni acquisti bisogna girare molto , perche' potresti trovare l' auto che' desideri in molti posti ma' con prezzi differenti, e vanno ispezionate attentamente per vedere i km , tagliandi fatti le sospensioni lo stato del motore.
se' le auto sono senza garanzia , quelle con garanzia europea costano di piu' .
io ci vado dal 1994 e ci sono stati molti cambiamenti da' allora, sono scomparsi venditori turchi e russi che' esponevano ciofeche che' non erano per niente affidabili.
attenti anche a salonisti senza scrupoli che' comprano in germania con l' iva detratta e quando l' auto viene registrata la prima volta in italia con il nome del nuovo proprietario non dichiarano che' c'e' l' iva da' pagare .
per l' acquisto affidatevi a qualcuno che' le importa regolarmente , se' non parlate la lingua .Ultima modifica di boydok; 25-08-2006 alle 18:38
TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.
-
25-08-2006, 18:26 #4
ci sono alcuni siti dove farsi un idea dei prezzi , come questo
www.mobile.de
il piu' affidabile e conosciuto con menu' in italiano anche.
i migliori affari si fanno solo con auto di marche tedesche.Ultima modifica di boydok; 25-08-2006 alle 18:46
TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.
-
25-08-2006, 18:43 #5
Originariamente scritto da matazen
sono targhe provvisorie servono solo per andare dal concessionario tedesco alla nazione di residenza , circolare con quella targa potrebbe recarvi problemi con forze di polizia .
e' compresa con la targa zolland l' assicurazione per 15 giorni , c'e anche una da' un mese ,TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.
-
25-08-2006, 20:32 #6
Ma l'assicurazione la fai direttamente in Germania?
Sono tornato bambino.
-
25-08-2006, 22:27 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 808
Allora, io abito in Svizzera, e ho acquistato entrambe le auto (VW Passat 1.9 TDI 130 CV e VW Golf V 1.9 TDI 105 CV) da un importatore parallelo. Risultato: risparmio del 25 % rispetto al prezzo svizzero. Come funziona:
le auto non costano dappertutto uguale, cio' e' risaputo; perche'?
In Olanda o in Belgio, per esempio, oltre a dover pagare l'Iva sull'auto piu' le altre tasse, v'e' anche una tassa sul bene posseduto molto elevata, tipo tassa sul lusso. Cio' implica che le auto, se avessero lo stesso prezzo netto in partenza, sarebbero proibitive per la maggior parte delle persone normali. La strategia delle case automobilistiche e' allora piu' o meno la seguente: si abbassano i prezzi netti delle auto destinate a quei paesi con molta pressione fiscale, rialzandoli negli altri dove la pressione e' minore. [E' questo il caso della Svizzera, dove l'IVA e' al 7.6 %, e le assicurazioni sono notoriamente molto convenienti (una Kasko Totale costa poco di piu' di una RCA italiana....)]. Inoltre riempiono le auto di gadget e optional che in Svizzera ce li sognamo e paghiamo profumatamente, proprio per attirare maggiormente i clienti. Ora, con le varie leggi di liberalizzazione, approvate anche in Svizzera nonostante la non appartenenza all'EU, si possono importare parallelamente all'importatore ufficiale auto da altri paesi europei e immatricolarle in Svizzera. Una volta alla frontiera, succede tutto come con un qualsiasi bene acquistato in un altro paese, e cioe' si scorpora il bene di tutte le tasse dovute al paese d'uscita ( in questo caso IVA e tassa sul lusso), giungendo al prezzo netto dell'auto attuato dalla casa madre, e vi si pagano le tasse del paese d'entrata, vale a dire dazio doganale e IVA, piu' le tasse per la pratica e l'immatricolazione. Qui, se le auto passano il test dei gas di scarico, piu' altri test d'idoneita', possono essere vendute liberamente. Facile immaginare che si trovano auto superaccessoriate a prezzo di svendita, e se si fosse a conoscenza di tutte le pratiche da eseguire per fare il tutto senza intermediari, sarebbe ancora piu' economico.
Ora non so come e' in Italia, ma il principio dovrebbe essere lo stesso.
Le macchine sono nuove a tutti gli effetti, nella maggior prte dei casi hanno solo pochissimi KM (dai 2-3 ai 100 max, giusto perche' devono essere messe su strada) ma occhio ad un paio di cose importanti:
- Gli importatori ufficiali, seppure costretti per legge ad accettare queste auto come loro auto a tutti gli effetti, vi faranno sempre casino, e attueranno una politica di terrore verso il cliente a cui va ribattuto a suon di citazioni di articoli di legge. A me hanno fatto un casino per la garanzia (c'era da aspettarselo), ma li' e' stata un po' per mia negligenza. Infatti e' importantissimo avere il libretto per la manutenzione in ordine. Per cui
- assicuratevi che l'auto sia provvista del libretto di manutenzione in lingua originale e poi procuratevene anche uno in lingua italiana (per non litigare con i meccanici durante i tagliandi...) con il timbro del venditore da cui l'avete acquistata e la data d'uscita dal paese di provenienza. La data di immatricolazione in Italia, quella scritta sul libretto per intenderci) nella maggior parte dei casi non ha nessun valore, la garanzia parte dal giorno in cui l'auto ha lasciato il paese di provenienza. Almeno cosi' e' con le VW, con altre marche non so. Questo e' l'unico piccolo svantaggio, che potreste perdere un po' di garanzia (io ho perso con la passat 6 mesi, e con la Golf 2), ma a fronte di un risparmio cosi' eclatante, chissenefrega (ragazzi parliamo nel mio caso di ca. 8000 Euro!!!).
- la cosa piu' sensata da fare e', nel caso in cui si voglia procedere all' acquisto, informarsi per bene su tutto l'iter, perche' appena una virgola non e' a posto vi piantano un casino senza fine; fare una telefonatina all'importatore ufficiale della marca scelta e chiedere di cosa hanno bisogno perche' valga la garanzia , devono darvi per forza queste informazioni; calcolare per bene tutti i costi, e soprattutto scegliere macchine di grossa cilindrata che costano molto, altrimenti il rispoarmio e' minimo e il gioco non vale la candela. Alla fine mettersi nei casini, considerando spese si viaggio, immatricolazione, benzina, tempo, per 1000 Euro di risparmio non ne vale proprio la pena; affidarsi se possibile ad un rivenditore serio, almeno se ci sono casini nella peggiore delle ipotesi gli dite che avete un parente delinquente che gli brucia il concessionario
Spero di esservi stato utile e buon divertimento, ma..... non fatevi fregare e soprattutto non fatevi spaventare.
f.ree
-
26-08-2006, 10:19 #8
Originariamente scritto da nemo30
e' compresa con le targhe zolland , le opzioni sono 2 una da' 15 giorni e costa circa € 200 , l' altra da' 30 giorni e' costa credo € 500.
poi i commercianti anno la targa prova e le portano via con quella o le bisarche, se' trovano piu' auto da' vendere.TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.
-
26-08-2006, 17:53 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
@ f.ree:
ma c'è anche un dazio sulle auto, da estero a CH?
comunque grazie, sia a te che a boydok, per le info.
salutoni
matteo
ps: boydok, sai niente circa invece l'importazione di auto dagli usa?Saluti
Matteo
-
28-08-2006, 16:45 #10
non conosco la procedura per l' acquisto in usa, solo per la germania non sono un venditore ufficiale ma' privato compro l' auto che' mi piace va' di moda e dove trovo il prezzo buono.
TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.
-
28-08-2006, 20:00 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
Originariamente scritto da boydok
Saluti
Matteo