Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Usa: radio religiosa si dà al porno


    ... della serie, questi americani sono davvero bizzarri. Pur di fare "odienz" sono dispotti a tutto!

    http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/a...lo320839.shtml

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    Direi meglio... pur di fare soldi molti sono disposti a tutto.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Da quel pochissimo che si legge nella notizia emerge però una cosa, molto banale: l'emittente in questione ha cambiato proprietà, quindi non ha più nulla a che fare con l'ambiente religioso.

    La nuova proprietà ha rilevato frequenza e impianti , tutto lì.

    Però detta così, la cosa non avrebbe fatto notizia e non avrebbe sollevato alcun commento, giocando invece sull'equivoco: "radio religiosa trasmette porno" si crea una notizia.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    Una radio porno?? E' la prima che sento.
    Ma quanto male messi sono quelli che l'ascoltano??

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    d'accordo con Nordata...

    ... tuttavia è prassi comune nel mondo d'oggi giocare con e sull'equivoco pur di far parlare di se. Certo trattasi di un bello smacco, calcolando che quella emittente era a braccetto con Radio Maria Italia!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655

    In alcuni casi le parole possono trasmettere più erotismo di una immagine...... L'idea commerciale non è affatto male...... Invece per l'intelletto c'è grossa crisi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •