|
|
Risultati da 16 a 30 di 80
Discussione: Allarme..per casa... chi mi aiuta?
-
03-08-2006, 09:05 #16
Come per tutte le cose dipende da quanto si vuole spendere ci sono sistemi filari buoni e meno buoni così come ci sono sistemi wireless buoni e meno buoni personalmente avendo esperienza nel settore (li installo) per casa mia ho optato per un sistema wireless professionale in quanto la mia casa è perfettamente arredata e tinteggiata per cui non mi andava di rompere muri o installare le antiestetiche canaline per chi invece ha la casa in costruzione potrebbe optare anche per un sistema filare ma non avrebbe comunque delle features proprie di un sistema wireless.
Un sistema wireless professionale deve avere le seguenti caratteristiche:
Sistema a Doppia frequenza di funzionamento
Antiscanner di controllo veloce (almeno ogni 20 sec.)
Codici di attivazione sia da tastiera wireless o da telecomando molto lungo (almeno 40 bit o maggiore) e la modalità random
Controllo accecamento di ambedue le frequenze con allarme in caso di controllo positivo
Supervisione da parte della centrale dei vari componenti dell'impianto (esistenza in vita, controllo pile, ecc) questo si traduce in effetti in una comunicazione bidirezionale
Durata delle pile normali alcaline da 3 a 5 anni (evitare sistemi con pile a lithio che costano un botto)
Controllo in fase di attivazione impianto se qualche infisso è rimasto aperto
Autonomia dell'impianto a seguito di un sabotaggio sulla 220 almeno 3 settimane
I sensori perimetrali (per porte o finestre) devono avere integrata oltre alla tecnologia a campo magnetico (apertura infisso) anche una tecnologia che ci difenda dallo scasso o ruttura vetri (martelletto meccanico o capsula piezodinamica) meglio quest'ultima
Un sistema basato su questo tipo di sensori ci permette di attivare l'impianto anche la notte mentre siamo in casa. (l'allarme scatta quando i ladri ancora sono fuori) un sistema basato solo sui sensori volumetrici li fa prima entrare e poi scatta.
E' indispensabile un combinatore telefonico modello GSM e non pstn con possibilità di interagire a distanza con il sistema (attivare/disattivare ecc)
Sirena interna se si abita in villetta a schiera o palazzo la sirena da esterno è sempre preferibile installarla se si abita in ville isolate o ai primi piani di palazzi in quanto anche se è facilmente sabotabile fà da deterrente e se viene distaccata dal muro manda in allarme il sistema che inizia a suonare a telefonare mentre i ladri ancora non sono entrati
queste le caratteristiche di cui tenere conto.
Per l'installazione affidatatevi a una ditta seria con personale assunto competente e affidabile (un accrocchista è capace di annullare le performance di un sistema come quello prima menzionato)
spero di essere stato utile
eventuali altre info in PM.Ultima modifica di easy61; 04-06-2007 alle 20:57
Il mio Home Teather MYBIHT LASCIATE UN COMMENTO (critiche, complimenti, pareri, consigli)
-
03-08-2006, 09:26 #17
Originariamente scritto da ontheair
). Girovagando per il forum leggo però che alcuni sono disposti (non i partecipanti a questo thread, sia chiaro) a sventrare case per linee dedicate all'alimentazione dell'impianto HT e mi chiedo: strutturare bene un sistema HT è giusto, ma non è altrettanto logico proteggerlo ottimalmente dai malintenzionati?
-
03-08-2006, 11:37 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 147
Per la serie la sicurezza non è mai troppa....
easy61, cosa ne pensi della proposta che mi hanno fatto per la mia casa:
- impianto filare (l'abitazione è in costruzione);
- centrale BENTEL 100 zone;
- sensori sia su finestre che persiane;
- volumetrici doppia tecnologia;
- barriere infrarossi esterne;
- combinatore gsm;
- una sirena esterna;
- due sirene interne (una per piano);
- possbibilità di automatizzare le varie "scene";
- controllo di ogni singola apertura (zona) separatamente;
- ......
Ho in mente di far aggiunger un sistema di videosorveglianza sui quattro lati dell'abitazione, ne varrebbe la pena?
Ciao
-
03-08-2006, 13:29 #19
Originariamente scritto da pietris
Io ne ho una sola puntata sull'unico ingresso della mia casa e mi pento di non averne messe altre...... ormai, rimediare, sarebbe un'impresa.
Ciao
Mimmo
-
03-08-2006, 15:40 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 147
Grazie MDL.
Anche io sarei propenso. A casa di mio padre ci sono, abbinate ad un registratore digitale e visione su tutti i TV di casa.
Io vorrei, però non sò se è fattibile, abbinare 4 o più telecamere a quelle schede di acquisizione per videosorveglianza installabili su un pc.
Poi però non conosco la fattibilità di ritrasmettere il segnale video su tutti i tv di casa a mezzo antenna televisiva.
Ciao
-
03-08-2006, 16:15 #21
Originariamente scritto da pietris
Basta prendere il segnale videocomposito della scheda video (ormai tutte hanno una uscita TV), miscelarlo con adatto oggetto e rientare nel centralino dell'antenna.
Del resto e' quello che ho fatto io, da ogni tv di casa posso controllare il cancello di casa.
Tempo fa aprii un 3d dedicato all'argomento se hai pazienza con il tasto cerca lo scovi di sicuro.
Ciao
Mimmo
-
03-08-2006, 16:18 #22
ecco fatto
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ght=telecamera
Ciao
MImmo
-
03-08-2006, 16:58 #23
un "pupillo" della 3?
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
03-08-2006, 17:14 #24
Originariamente scritto da ontheair
Ciao
Mimmo
-
04-08-2006, 09:08 #25
Il pupillo non ha sensori di movimento, in modo tale da attivarsi solo in caso di necessità?
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
04-08-2006, 09:25 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 147
Caro MDL, innanzitutto grazie!
Non è la prima volata che mi aiuti, il mio "debito" nei tuoi confronti continua a crescere.
Spero prima o poi di potermi sdebitare in qualche modo. Leggerò con attenzione il topic segnalato.
Ciao
-
04-08-2006, 11:39 #27
Originariamente scritto da pietris
Ciao
Mimmo
-
04-08-2006, 13:45 #28
Alcune dritte...
innanzitutto a filo, sicuramente. Per quanto quelli wireless abbiano fatto passi da gigante, quelli a filo sono senz'altro i migliori e difficilmente creano problemi come li creano quelli senza filo che possono essere soggetti ad "interferenze" di ogni tipo.
1) Mai prendere il telecomando. Sarà un oggettino comodo è vero. Ma pensate solo per un attimo di perderlo, non ve ne accorgete, il ladro vi entra in casa oppure si avvicina alla vostra porta (sapendo o intuendo dove abitate) ve la ripulisce e se ne va via tranquillo tranquillo.
2) Mai mettere il sensore del telecomando e relativa lucina fuori dalla vostra abitazione. Il ladro scaltro ed esperto può "mandarvi in corto l'allarme". La conseguenza è inutili corse, il ladro può capire chi siete, a che ora rientrate, quanto tempo ci mettete per essere a casa e poi colpire quando e come vuole.
3) Mettete più di una sirena. E magari il più in alto possibile. Oltretutto, meno si vede meglio è. Io ne ho messe ben 3. Una esterna, antischiuma. Nel senso che comunque sia, mi avverte telefonicamente. Una l'ho messa internamente, così se il ladro entra, non posso non sentire l'allarme. Ed una... è un segreto. Dimenticavo... la sirena per legge non deve suonare per oltre 90 secondi, altrimenti i vicini di casa sono autorizzati a chiamare i pompieri che vi sfasciano casa e le spese sono le vostre!
4) Meglio il telefono normale. Il gsm a casa mia non prende molto bene se non fuori casa e di certo non avrei mai potuto mettere la centralina in giardino!... Inoltre, se vi dimenticate di controllare il credito siete fritti.
Ciao!
-
04-08-2006, 13:50 #29
legge...
ma per mettere telecamere di videosorveglianza, non è obbligatorio mettere dei cartelli recanti la scritta "area videosorvegliata?"
-
04-08-2006, 14:02 #30
Ehhmmm ............... ma perchè già che ci siete non mettete pure la visione di casa vostra attraverso il cellulare ......... così quando siete via ed avrete nostalgia di casa gli date un'occhio no ??? ..
ciao ..Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.