Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979

    Custodia subacquea macchina digitale


    Ciao a tutti...
    Ho programmato una vacanza a base di mare e snorkeling (Da Wikipedia, l'enciclopedia libera... snorkeling:s'intende il nuotare in superficie utilizzando il boccaglio assieme alla maschera da sub per respirare senza alzare la testa dall'acqua consentendo di continuare a guardare il fondale) in quel di Noto (Sicilia) e visto che volevo portare con me la mia fidata macchinetta digitale (una canon S50) vorrei avere qualche consiglio su quale custodia subacquea poter acquistare senza spendere un occhio della testa...
    So che la canon produce una custodia appositamente creata per tale macchinetta ma costando 150€ (il prezzo + basso che sono riuscito a trovare in rete).. non mi pare che ne valga la pena sopratutto perchè la userei solo per il periodo estivo e dulcis in fundo perchè non penso che la canon S50 seppur ottima dopo tutti questi anni li possa valere 150€ come usato...
    Comunque .... avendo visto che esistono delle custodie universali con le quali ci i può spingere al max a 10metri di profondità (appunto quello che al max devo fare io) volevo sapere quali sono FIDATE visto che se la cosa va male mi gioco la macchinetta!!!

    Grazie

    Sim
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557

    Citazione Originariamente scritto da AYAMY
    So che la canon produce una custodia appositamente creata per tale macchinetta ma costando 150€ (il prezzo + basso che sono riuscito a trovare in rete).. non mi pare che ne valga la pena sopratutto perchè la userei solo per il periodo estivo e dulcis in fundo perchè non penso che la canon S50 seppur ottima dopo tutti questi anni li possa valere 150€ come usato...
    Che le custodie Canon siano un po' costosette (in rapporto al valore della macchina) è vero... però hanno il vantaggio non indifferente di replicare praticamente tutti i comandi (l'unico escluso è, ovviamente, quello di stampa diretta).
    Io sono tornato ora ora da due settimane alle Maldive dove, come l'altr'anno, mi sono portato la fidata ma vecchiotta A95 con custodia sub originale, lasciando a casa la reflex.
    Il semplice fatto di non dover ogni volta rimuovere lo scafandro per fare foto "terrestri" mantenendo il "pieno" controllo della macchina, è IMHO una gran cosa... diminuiscono drasticamente i rischi dovuti alle continue aperture (e sopratutto chiusure imperfette) ed infiltrazione di umidità che poi in acqua condensa ovviamente sul vetro davanti all'obiettivo.
    In due annate di utilizzo, con una 50a di "snorkelate", è ancora assolutamente affidabile (ho ingrassato solo un paio di volte la guarnizione).
    Quando l'ho comprata mi sembrava una spesa inutile e relativamente antieconomica, ma so che per qualche anno ancora mi seguirà, magari come muletto... non conosco le compatibili, ma il solo fatto di vedere "calzare" la custodia come un "guanto" dà una bella sensazione (a malapena riesco ad incastrarci un sacchetto di silica-gel).
    Ovvio che si parla pur sempre di sistemi amatoriali, ma danno grandi soddisfazioni (e provocano anche profonde invidie quando mostri le "catture" ad altri )...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •