|
|
Risultati da 1 a 15 di 53
Discussione: Condizionatore.
-
15-06-2003, 21:19 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Condizionatore.
Come la maggior parte di voi, sto soffrendo come un cane l'arrivo del caldo estivo. La temperatura della mia abitazione è in questo momento di 28,7°C. Il Barco, con il suo notevole sviluppo di calore mi aumenta in modo considerevole la sofferenza, considerando anche il fatto che durante la visione devo necessariamente chiudere le finestre.
Nei prossimi giorni ho l'intenzione di istallare un condizionatore e volevo chiedere un parere tecnico a chi ha competenze nel settore.
La mia casa è di 38Mq e l'altezza dei soffitti è mediamente 2,70Mt.
E' composta da una "living room" che è nello stesso tempo la saletta HT, una camera, un angolo cottura e un bagno. Tutti i vani sono comunicanti tra loro e quindi basterebbe una sola unità condensante per servire tutte le stanze.
A questo punto chiederei quale tipo, marca, modello di condizionatore montare e quale potenza frigorifera scegliere condiderando che ho tutti i serramenti con doppi vetri e muri in pietra da 60cm.
Tengo a precisare che se lascio le finestre chiuse dalla mattina la temperatura iniziale si mantiene costante per tutta la giornata.
Preferirei comunque optare su soluzioni di modesto impegno economico.
Ringrazio anticipatamente per i consigli.
Sergio.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
15-06-2003, 21:43 #2
Non sono nel campo specifico ma una macchina eterna e uno split istallato in un punto strategico ti permatterà con ua spesa di 1000€ di risolvere i tuoi problemi.
-
15-06-2003, 22:02 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Sergicchio con quella cubatura con un condizionatore da 4000-5000BTU (arrivano tranquillamente a 12000BTU i più) ci fai un freddo polare...
-
15-06-2003, 22:10 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Mirko ha scritto:
...con una spesa di 1000€ di risolvere i tuoi problemi.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
15-06-2003, 22:15 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Sergicchio ha scritto:
Con quella cifra mi ci compro un ECP! Pensavo di spendere qualcosina meno...
Se te lo monti da solo (molto semplice) e contando che la potenza che ti serve è molto minore per me con 250euro te la cavi.
-
15-06-2003, 22:37 #6Michele Spinolo ha scritto:
Sergicchio si trovano dei condizionatori da 10000BTU dichiarati a 400euro.
Se te lo monti da solo (molto semplice) e contando che la potenza che ti serve è molto minore per me con 250euro te la cavi.
-
15-06-2003, 22:44 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
per me
5000 BTU sono pochi per quella cubatura, io per 20 mq ho un 7000, secondo me ci vuole almeno almeno un 9000
EugenioCio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
15-06-2003, 22:57 #8
Mmmm... il conto che fecero a me era 20.000 BTU per 90mq. Anche secondo me ne ne servono circa 7-8000.
Ciao, Peter
-
16-06-2003, 05:24 #9
Ho lavorato anche in questo campo
In breve anche se 30-40 mq sembrano pochi, nel tuo caso dovresti aggiungere alcuni SE
a che piano sei ?
sotto terrazza ? e tetto non coibentato?
esposizione della stanza con maggiori aperture ?
quante apparecchiature producono calore, e quanto?
quante persone vivono stabilmente o occasionalmente?
ciononostante
utilizzerei non meno di 12.000 BTU
La casa non sarà comunque raffreddata in modo omogeneo, ma per saturazione, con questa potenza, avvertirai una sensazione di benessere e di comfort comunque ti muovi.
Altro elemento importante , per la scelta di un condizionatore grande, è il piacere di sentirlo spegnere e la tua tasca ... ringrazia!
Riguardo il montaggio DIY, lascia stare, il discorso è valido solo se trovi tubi precaricati della lunghezza necessaria, ma comunque anche se fosse, un minimo di esperienza è richiesta oltre che per fare un buon lavoro, per evitare ugualmente un intervento tecnico.....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.
-
16-06-2003, 06:58 #10
Ascolta Sergicchio: CHI PIU' SPENDE MENO SPENDE. Non ci credi? Fattelo dire da uno che si sta mettendo il 3° condizionatore in una stanza (direii +ttosto unas erra) e sta pensando seriamente ad un Toshiba (la Ferrari dei Condizionatori) da 18.000 btu/inverter/R410 (ti ricordo che tra qualche anno l'R22 sarà illegale) a 1.600 € (piccolo sconticino di 190€, ma non rottamazione del mio 24.000 btu non funzionante, come avrei voluto). Ecco l'esperienza negativissima che ho avuto peggio dei funghi di kenzo).
Io ho lo studio in una specie di serra, 20 mq a tutto vetro. Per vincere lo sbalzo termico (30 gradi fuori > 35 dentro oppure 10 gradi fuori > 5 dentro). Ho siffatto nel settembre 2000 (avevo già un Daikin di 15 anni e 9000 btu che è attualmente aperto e funziona meglio del 24.000):
1) pannelli 3M a specchio alle finestre (in tutto 700 mila lire, ma almeno queslli funzionano trattengono il 90% della radiazione solare)
2) Daewoo di me##a da 24.000 btu che consuma 2400 watt (ci deve stare solo lui aperto perché ho i 3,5 Kw nell'appartamento). Preso 2,7 milioni, mentre gli altri stavano sui 4,5! (mi doveva puzzare no?)
3) tende veneziane (1,8)
Insoma pensavo con 2,7+0,7+1,8=5,2 (era un periodo in cui ero "in picciolo" evidentemente), potevo risolvere il problema: 'sti ca##i!
COGLIONESCAMENTE ci metto un anno a scoprire che climatizzatore non funziona > visita di sopralluogo > COMPRESSORE andato. Chiamo una ditta (4 montaggi e rimontaggi 3 volte il compressore e una volta l'unita interna) > 300 Euro e non risolvo il problema.
Oggi devo tirar avanti un mese e mezzo. D'accordo i prezzi sono scesi. Ma niente rottamazione e ci vogliono 900 Euro (compreso montaggio) x uno Zephir, sembrano seri sono di Rimini, mio danno 3 anni di garanzia e al sito costa 845€
http://www.soluzioneclima.com/ita/4.html
Ma come ti ho detto in cima, mi sto convincendo al n.1 della classifica mondiale (csì x non risbagliare).
Comunque bada che sia:
1) Inverter meglio che on/off;
2) R410 e non R22;
3) Tubazioni da 1" e interno del compressore in rame.
NON DAR RETTA A SPINOLO con una ciofeca butterai solo i soldi...le macchine che vendono negli store sono solo spechetti x le allodole...se ti va bene ti durano un anno!
-
16-06-2003, 07:48 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Ho lavorato anche in questo campo
MODER ha scritto:
In breve anche se 30-40 mq sembrano pochi, nel tuo caso dovresti aggiungere alcuni SE
a che piano sei ?
sotto terrazza ? e tetto non coibentato?
esposizione della stanza con maggiori aperture ?
quante apparecchiature producono calore, e quanto?
quante persone vivono stabilmente o occasionalmente?
ciononostante
utilizzerei non meno di 12.000 BTU
La casa non sarà comunque raffreddata in modo omogeneo, ma per saturazione, con questa potenza, avvertirai una sensazione di benessere e di comfort comunque ti muovi.
Altro elemento importante , per la scelta di un condizionatore grande, è il piacere di sentirlo spegnere e la tua tasca ... ringrazia!
Riguardo il montaggio DIY, lascia stare, il discorso è valido solo se trovi tubi precaricati della lunghezza necessaria, ma comunque anche se fosse, un minimo di esperienza è richiesta oltre che per fare un buon lavoro, per evitare ugualmente un intervento tecnico.
Voglio dire se un condizionatore erogasse davvero una potenza frigorifera così alta in un appartamento come quello di Sergicchio (valutanto la cubatura) basterebbero sui 1000BTU per far scendere la temperatura di 6-7 gradi.
Se poi tieni in conto il discorso coibentazione ecc...un 5000-6000BTU dovrebbe bastare no?
Se poi i 12000BTU dichiarati dalle case sono in realtà 7000-8000 è un altro discorso.
-
16-06-2003, 09:22 #12
Attenzione la Zephir di Viserbella è una Gran Casa
ho telefonato a E-price e il modello RCH 12.500 btu costa solo 394€ (a me avevano proposto l'ECH col vecchio gas).
Ecco il link:
http://www.eprice.it/product.pasp?txtProductID=288282(EPR_Base)
Ma le notizie sono altre 2:
a) Ha il nuovo gas R407 (mentre la serie ECH monta il vecchio R22, che diventerà fuorilegge nel 2015);
b) Monta un compressore Toshiba.
Ecco il sito della Westim di Roma che gestisce l'assistenza di questi gioellini (tel. 06.8720311):
http://www.westim.it/CatalogoZephir.htm
-
16-06-2003, 10:55 #13
Nessuno può essere combinato peggio di me. Proiettore in grande stanza al superattico raggiunta dal sole in 2 pareti più il soffitto; la stanza è in comunicazione con il piano di sotto di quadratura doppia per mezzo di una grande scala.
In questa stanza ho 33 gradi, con un 24.000 btu toshiba riesco a stare intorno ai 28, ma l'aria fresca tende a scendere tutta al piano di sotto. Probabilmente ne dovrei installare un altro nella stanza in basso e farli andare insieme...
Ho lazato la ventilazione del panasonic ad alta.ciao
-
16-06-2003, 12:32 #14
per Mickey
Michele Spinolo ha scritto:
Morder ma allora un 12000BTU non è un 12000BTU!
Voglio dire se un condizionatore erogasse davvero una potenza frigorifera così alta in un appartamento come quello di Sergicchio (valutanto la cubatura) basterebbero sui 1000BTU per far scendere la temperatura di 6-7 gradi.
Se poi tieni in conto il discorso coibentazione ecc...un 5000-6000BTU dovrebbe bastare no?
Se poi i 12000BTU dichiarati dalle case sono in realtà 7000-8000 è un altro discorso.
E' fortemente dipendente dalla capacità dello scambiatore esterno di poter cedere calore.
Se la temperatura esterna è elevata c'è poco da fare e l'unica a rinfrescarsi è l'ENEL. In alcuni casi si risolve ponendo il compressore in ombra e in posizione ventilata, così che i dati dichiarati potrebbero risultare veritieri.
Naturalmente è preferibile un compressore rotativo, molto più silenzioso ed efficiente.....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.
-
16-06-2003, 12:35 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: per Mickey
MODER ha scritto:
Vedo che hai visto troppe volte il Signore degli Anelli: Moder non Morder, caro il mio Spinolo
E' fortemente dipendente dalla capacità dello scambiatore esterno di poter cedere calore.
Se la temperatura esterna è elevata c'è poco da fare e l'unica a rinfrescarsi è l'ENEL. In alcuni casi si risolve ponendo il compressore in ombra e in posizione ventilata, così che i dati dichiarati potrebbero risultare veritieri.
Naturalmente è preferibile un compressore rotativo, molto più silenzioso ed efficiente.