|
|
Risultati da 1 a 15 di 65
Discussione: L'ABS funziona??
-
09-05-2006, 19:15 #1
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 50
L'ABS funziona??
Ciao a tutti.
Secondo il vostro parere, passando sopra una estesa ma poco profonda macchia d'olio (o altro liquido viscoso, non mi è dato saperlo) a velocità sostenuta (~100 Km/h) e su asfalto drenante in condizioni ottime (niente sole, ma 20 gradi, asciutto), in curva in salita, è possibile che un ABS non provi nemmeno a fare il suo dovere o c'è qualcosa di cui mi devo veementemente preoccupare?
L'esperienza che ho avuto [X-Type 2.2D (trazione anteriore) nuova, ruote assolutamente perfette e gonfie, cerchi da 17 pollici] è stata di pattinamento: nemmeno un accenno al tipico (ed a me noto, su altre auto) rumore e movimento dell'auto e del pedale del freno.
-
09-05-2006, 19:35 #2
sulla neve l'ABS èquasi deleterio!
Se frenando le ruote non pattinano non interviene, generalmente, in quanto la considera una frenata corretta.
Strano !che non sia intervenuto.
sull'auto attuale ( ho auto con ABS dal 91 )
al minimo tentennamento comincia l'albero di natale per TCS ABS ESP EBD
PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
09-05-2006, 19:45 #3
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 50
Per la mia poca esperienza, personalmente non ho mai visto una sola macchina comportarsi così.
-
09-05-2006, 20:23 #4
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 50
Per lo meno, anche non riuscisse a frenare, si dovrebbe sentire la sua azione sul pedale del freno. O non succede sempre?
-
09-05-2006, 21:36 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da mark2x
in tali casi tuttavia è consigliabile far controllare l'impianto... la prudenza non è mai abbastanza
-
09-05-2006, 23:44 #6
Originariamente scritto da GianlucaG
Le mie sono ovviamente considerazioni da profano (e possessore di una utilitaria senza abs)
-
10-05-2006, 14:22 #7
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 50
Dovrebbe...
-
10-05-2006, 14:48 #8
Originariamente scritto da mark2x
Tornando al tuo caso probabilmente l'auto in quella circostanza su quella ruota aveva poco carico e di consguenza l'ABS non è intervenuto.
Comunque fai una prova empirica ......... vai su di una stradina sterrata con poca ghiaia e fai alcune prove, almeno puoi vedere se i sensori dell'ABS inervengono.
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
10-05-2006, 15:00 #9
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da GianlucaG
gnakkiti parla di un collegamento al tachimetro. Questo non lo so, il tachimetro legge i giri sulle ruote: sarebbe un cane che si morde la coda, credo. Certo non era a zero, ma a 90-100, quindi pure il sw più scemo dovrebbe prendere in considerazione anche questo parametro.
@benegi: l'aderenza è mancata su tutte le 4 ruote (o almeno io che la guidavo ho percepito ciò. Inoltre le frenate ininterrotte di tutte le 4 ruote stanno ad indicarlo).
-
10-05-2006, 15:22 #10
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 50
Addendum:
La mia velocità (90-100) non era eccessiva (anzi!)(per farvi capire, con la mia Lancia Y 1.3 mjet la percorro anche a 130-135 Km/h, stile prova speciale sì, ma non fa una grinza - oltre a piegarsi in modo preoccupante, ovvio...)
Diciamo che per il mio stile di guida ero davvero lento, tanto che la macchia d'olio non ha portato la macchina verso l'esterno della curva, ma verso l'interno, facendola pure girare lievemente!
-
10-05-2006, 15:41 #11
Tirando ad indovinare.
Magari dato che si parla di bloccaggio su tutte e quattro
le ruote e per di più ad attrito bassissimo, è possibile che
la logica dell'ABS abbia fatto cilecca o che in una situazione
del genere dovendo sbloccare tutte e quattro le ruote (!)
sia previsto che non intervenga.
Quant'è il limite sulla suddetta strada?
-
10-05-2006, 15:52 #12
Originariamente scritto da mark2x
quanto ci hai messo per percorrerla ed intervenire con i freni ........ che centra all'ora l'ABS ......... semmai doveva intervenire esp o come viene chiamato sulla tua auto ........ giuro non capisco la dinamica dell'accaduto ... e se tutte le ruote hanno pattinato ...... si ottiene l'effetto neve ...
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
10-05-2006, 17:46 #13
Mark, la macchina in questione ha l'esp? In questa situazione potrebbe essere stato proprio questo che percependo il sotto o sovrasterzo ha agito sui freni delle ruote interne alla curva per raddrizzare l'auto. L'esp agisce in pratica prendendo il controllo dei freni e della farfalla dell'acceleratore ignorando i comandi del pilota se sente che l'auto trasla intorno al suo asse, quindi in parole povere nel momento d'azione del controllo di stabilità la tua pressione sul pedale dei freni non ha influito.
ampli a/v: Marantz SR4400, vpr: Epson tw600, cd player: Cambridge Audio 640C V2.0, sacd-dvd player: Marantz dv8300, ampli2ch: Marantz pm17 mkII, turntable: Marantz tt15s1, tuner: Sansui tu7700, diffusori Totem staaf, cavi: Qed e Cambridge Audio, altre sorgenti: skybox hd, PS3
-
10-05-2006, 19:07 #14
come già detto a mark, in teoria l'abs dovrebbe agire immediatamente, per cui anche se la macchia fosse stata poco estesa, ma, visto che eri in curva, non è che il pattinamento fosse laterale e quindi non di "competenza" dell'abs? ti conviene fare una prova, magari sul bagnato, il tipico sussultare del freno dovrebbe essere istantaneo. io credo che sa abbastanza improbabile un cattivo funzionamento dell'abs. l'abs è un'assoluta sicurezza,e, a quanto ne so io, l'unica situazione in cui potrebbe eventualmente essere dannoso è in presenza di ghiaia o terriccio, situazione in cui l'accumulo davanti al pneumatico di piccoli detriti fa in modo che questi aiutino a bloccarne l'avanzamento. su olio neve ghiaccio bagnato ma anche sull'asciutto l'abs è una sicurezza.ciao
-
10-05-2006, 19:39 #15
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da benegi
L'ESP non c'entra perchè non avevo eccessive accelerazioni laterali. Non ero nè in sotto nè in sovrasterzo, la macchina ha impostato la curva perfettamente. Quando ho frenato è partita seguendo la macchia d'olio (verso destra, pur essendo verso destra la curva - se fossi stato troppo veloce avrebbe dovuto partire per la componente lungo tangente e normale, quindi verso sinistra).
Ormai la curva era sul suo finire, fate conto di avere un quasi rettilineo in salita di fronte a voi, appena dopo un curvone molto ma molto facile a circa 100km/h.
P.S.: ragazzi, non mi dite ancora dui fare prove, perchè potrò farle solo quando rivedrò la mia macchina...
Sono iperassicurato, e vorrei magari anche sapere se / come / da chi far fare una perizia all'ABS...Ultima modifica di mark2x; 10-05-2006 alle 19:42