Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 65

Discussione: L'ABS funziona??

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50

    L'ABS funziona??


    Ciao a tutti.
    Secondo il vostro parere, passando sopra una estesa ma poco profonda macchia d'olio (o altro liquido viscoso, non mi è dato saperlo) a velocità sostenuta (~100 Km/h) e su asfalto drenante in condizioni ottime (niente sole, ma 20 gradi, asciutto), in curva in salita, è possibile che un ABS non provi nemmeno a fare il suo dovere o c'è qualcosa di cui mi devo veementemente preoccupare?

    L'esperienza che ho avuto [X-Type 2.2D (trazione anteriore) nuova, ruote assolutamente perfette e gonfie, cerchi da 17 pollici] è stata di pattinamento: nemmeno un accenno al tipico (ed a me noto, su altre auto) rumore e movimento dell'auto e del pedale del freno.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    sulla neve l'ABS èquasi deleterio!

    Se frenando le ruote non pattinano non interviene, generalmente, in quanto la considera una frenata corretta.

    Strano ! che non sia intervenuto.
    sull'auto attuale ( ho auto con ABS dal 91 )
    al minimo tentennamento comincia l'albero di natale per TCS ABS ESP EBD
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    Per la mia poca esperienza, personalmente non ho mai visto una sola macchina comportarsi così.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    Per lo meno, anche non riuscisse a frenare, si dovrebbe sentire la sua azione sul pedale del freno. O non succede sempre?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da mark2x
    Per lo meno, anche non riuscisse a frenare, si dovrebbe sentire la sua azione sul pedale del freno. O non succede sempre?
    Potrebbe essere impazzito... sul ghiaccio a volte succede, magari al momento di "allentare" la frenata la ruota continuando a strisciare senza ruotare è stata interpretata come auto ferma.
    in tali casi tuttavia è consigliabile far controllare l'impianto... la prudenza non è mai abbastanza

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    la ruota continuando a strisciare senza ruotare è stata interpretata come auto ferma.
    Ma l'abs non è nato proprio per evitare questo, cioè lo strisciamento senza ruotare delle ruote che impedisce, appunto, la frenata? Non dovrebbe avere un qualcosa che gli dica che l'auto non è ferma, ad esempio un collegamento al tachimetro? E non dovrebbe avere sensori su tutte e quattro le ruote che lavorano indipendentemente una dall'altra ed entrare in funzione ad inizio frenata e terminare il suo operato a frenata terminata, ovvero quando il pilota toglie il piede dal pedale del freno?

    Le mie sono ovviamente considerazioni da profano (e possessore di una utilitaria senza abs)
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    Dovrebbe...

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da mark2x
    Secondo il vostro parere, passando sopra una estesa ma poco profonda macchia d'olio (o altro liquido viscoso, non mi è dato saperlo) a velocità sostenuta (~100 Km/h) e su asfalto drenante in condizioni ottime (niente sole, ma 20 gradi, asciutto), in curva in salita, è possibile che un ABS non provi nemmeno a fare il suo dovere o c'è qualcosa di cui mi devo veementemente preoccupare?

    L'esperienza che ho avuto [X-Type 2.2D (trazione anteriore) nuova, ruote assolutamente perfette e gonfie, cerchi da 17 pollici] è stata di pattinamento: nemmeno un accenno al tipico (ed a me noto, su altre auto) rumore e movimento dell'auto e del pedale del freno.
    Dunque per cominciare dovresti chiarire su quale ruota non hai avuto l'effetto abs ........ cerco di spiegarmi : se la curva era a dx (lato passeggero per intenderci) ed era di una certa intensità, il carico dinamico del mezzo è ovvio và a gravare sulla parte opposta e quindi sulla medesima ruota si viene a creare l'effetto più intenso dell'attrito, ora non conosco la tua auto e non so come sia implementato il softwere di gestione dell'abs ma parlando in generale sulla quasi totalità degli impianti vi è un sensore di carico il quale attraverso la centralina di gestione dice all'ABS su quale e quante ruote intervenire.
    Tornando al tuo caso probabilmente l'auto in quella circostanza su quella ruota aveva poco carico e di consguenza l'ABS non è intervenuto.
    Comunque fai una prova empirica ......... vai su di una stradina sterrata con poca ghiaia e fai alcune prove, almeno puoi vedere se i sensori dell'ABS inervengono.
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Potrebbe essere impazzito... sul ghiaccio a volte succede, magari al momento di "allentare" la frenata la ruota continuando a strisciare senza ruotare è stata interpretata come auto ferma.
    Non so nulla sul funzionamento interno di un ABS, ma pur essendo tutte le ruote ferme, com'è possibile che il software interpreti la macchina come ferma? Una decelerazione deve per forza esservi (tanto più che ero in salita) ed un qualsiasi sensore inerziale dovrebbe accorgersi che non sono fermo. Non credo che i progettisti di generazioni di ABS non abbiano incluso altri tipi di sensori... O sbaglio?

    gnakkiti parla di un collegamento al tachimetro. Questo non lo so, il tachimetro legge i giri sulle ruote: sarebbe un cane che si morde la coda, credo. Certo non era a zero, ma a 90-100, quindi pure il sw più scemo dovrebbe prendere in considerazione anche questo parametro.

    @benegi: l'aderenza è mancata su tutte le 4 ruote (o almeno io che la guidavo ho percepito ciò. Inoltre le frenate ininterrotte di tutte le 4 ruote stanno ad indicarlo).

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    Addendum:

    La mia velocità (90-100) non era eccessiva (anzi!)(per farvi capire, con la mia Lancia Y 1.3 mjet la percorro anche a 130-135 Km/h, stile prova speciale sì, ma non fa una grinza - oltre a piegarsi in modo preoccupante, ovvio...)

    Diciamo che per il mio stile di guida ero davvero lento, tanto che la macchia d'olio non ha portato la macchina verso l'esterno della curva, ma verso l'interno, facendola pure girare lievemente!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Tirando ad indovinare.

    Magari dato che si parla di bloccaggio su tutte e quattro
    le ruote e per di più ad attrito bassissimo, è possibile che
    la logica dell'ABS abbia fatto cilecca o che in una situazione
    del genere dovendo sbloccare tutte e quattro le ruote (!)
    sia previsto che non intervenga.

    Quant'è il limite sulla suddetta strada?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da mark2x
    @benegi: l'aderenza è mancata su tutte le 4 ruote (o almeno io che la guidavo ho percepito ciò. Inoltre le frenate ininterrotte di tutte le 4 ruote stanno ad indicarlo).
    Scusa ma non ho capito ............... la chiazza quanto era grande ..???
    quanto ci hai messo per percorrerla ed intervenire con i freni ........ che centra all'ora l'ABS ......... semmai doveva intervenire esp o come viene chiamato sulla tua auto ........ giuro non capisco la dinamica dell'accaduto ... e se tutte le ruote hanno pattinato ...... si ottiene l'effetto neve ...
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    near verona
    Messaggi
    75
    Mark, la macchina in questione ha l'esp? In questa situazione potrebbe essere stato proprio questo che percependo il sotto o sovrasterzo ha agito sui freni delle ruote interne alla curva per raddrizzare l'auto. L'esp agisce in pratica prendendo il controllo dei freni e della farfalla dell'acceleratore ignorando i comandi del pilota se sente che l'auto trasla intorno al suo asse, quindi in parole povere nel momento d'azione del controllo di stabilità la tua pressione sul pedale dei freni non ha influito.
    ampli a/v: Marantz SR4400, vpr: Epson tw600, cd player: Cambridge Audio 640C V2.0, sacd-dvd player: Marantz dv8300, ampli2ch: Marantz pm17 mkII, turntable: Marantz tt15s1, tuner: Sansui tu7700, diffusori Totem staaf, cavi: Qed e Cambridge Audio, altre sorgenti: skybox hd, PS3

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    come già detto a mark, in teoria l'abs dovrebbe agire immediatamente, per cui anche se la macchia fosse stata poco estesa, ma, visto che eri in curva, non è che il pattinamento fosse laterale e quindi non di "competenza" dell'abs? ti conviene fare una prova, magari sul bagnato, il tipico sussultare del freno dovrebbe essere istantaneo. io credo che sa abbastanza improbabile un cattivo funzionamento dell'abs. l'abs è un'assoluta sicurezza,e, a quanto ne so io, l'unica situazione in cui potrebbe eventualmente essere dannoso è in presenza di ghiaia o terriccio, situazione in cui l'accumulo davanti al pneumatico di piccoli detriti fa in modo che questi aiutino a bloccarne l'avanzamento. su olio neve ghiaccio bagnato ma anche sull'asciutto l'abs è una sicurezza.ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50

    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Scusa ma non ho capito ............... la chiazza quanto era grande ..???
    quanto ci hai messo per percorrerla ed intervenire con i freni ........ che centra all'ora l'ABS ......... semmai doveva intervenire esp o come viene chiamato sulla tua auto ........ giuro non capisco la dinamica dell'accaduto ... e se tutte le ruote hanno pattinato ...... si ottiene l'effetto neve ...
    La chiazza era bella grande, diciamo che conteneva l'auto in quanto a dimensione (proiezione sull'asfalto). I freni li ho azionati dopo, quando già vi ero sopra. Tutte le ruote hanno pattinato e non c'è stato un minimo barlume di intervento dell'ABS (non ho sentito nulla sul freno, le tracce della frenata per terra sono continue, non ho avvertito alcun tipo di "tira e molla", nessun sobbalzo, solo un moto uniformemente decelerato per capirci).

    L'ESP non c'entra perchè non avevo eccessive accelerazioni laterali. Non ero nè in sotto nè in sovrasterzo, la macchina ha impostato la curva perfettamente. Quando ho frenato è partita seguendo la macchia d'olio (verso destra, pur essendo verso destra la curva - se fossi stato troppo veloce avrebbe dovuto partire per la componente lungo tangente e normale, quindi verso sinistra).

    Ormai la curva era sul suo finire, fate conto di avere un quasi rettilineo in salita di fronte a voi, appena dopo un curvone molto ma molto facile a circa 100km/h.

    P.S.: ragazzi, non mi dite ancora dui fare prove, perchè potrò farle solo quando rivedrò la mia macchina...
    Sono iperassicurato, e vorrei magari anche sapere se / come / da chi far fare una perizia all'ABS...
    Ultima modifica di mark2x; 10-05-2006 alle 19:42


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •