Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    111

    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    purtroppo la storia insegna!
    Ciao, effettivamente e quello che mi preoccupa si farà tanto casino e poi alla fine se la prenderanno solo con i vari dirigenti dicendo che le società non sono responsabili dei comportamenti dei dirigenti.
    L'anno scorso il Genoa è stato spedito dalla A alla C1 per aver "aggiustato" una sola partita, ultima di campionato con una squadra già retrocessa, cosa che avviene ogni anno in tutti i finali di campionato, dalla seria A fino ad arrivare alla 3^ categoria.
    Le squadre che hanno sbagliato devono pagare e anche con punizioni esemplari, ma non solo la Juve ma anche tutte le altre compagne di merenda. E bisogna cambiare un bel pò di regole ad iniziare dall'inserimento in tutti i campionati dei play off e dei play out, tipo che in serie A la prima vince lo scudetto, la seconda va in champions, dalla 3^ alla 6^ si giocano i play off per i due posti champions. Aumentare le retrocessioni prima con 18 squadre ne retrocedevano 4, e dalla B da 20 ne promuovevano 4, adesso siamo passati all'assurdo da 20 ne scendono SOLO 3 e dalla B su 22 ne salgono SOLO 3. Fare 4 retrocessioni con le ultime 2 che scendono direttamente dalla terzultima alla sestultima fanno i play out.
    Vi chiederete tutto questo a che c..zo serve, cercare di fare in modo da far lottare fino all'ultimo tutte (o quasi tutte) le squadre per un obbiettivo, per evitare le varie "pastette" di fine campionato.
    Vietare i prestiti tra squadre che partecipano allo stesso campionato.
    Vietare le compropietà dei giocatori tra squadre della stessa serie.
    Fare un sorteggio integrale degli arbitri senza fare distinzione tra partite di squadre big e squadre di sfigati, e senza fare distinzione della bravura degli arbitri, perchè se un arbitro viene scelto per arbitrare partite di serie A significa che ha una certa esperienza (almeno si spera) e quindi può arbitrarle tutte.
    Ragazzi ci hanno illusi e preso per il c.lo per tanto tempo, ora basta, hanno rovinato lo sport più bello del mondo, ed hanno infangato il nostro paese.
    Io volevo abbonarmi a sky ma a questo punto preferisco vedere i cartoni di Holly e Benji con mio figlio che sono più reali del nostro calcio

    Ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da highlander72
    Ciao, effettivamente e quello che mi preoccupa si farà tanto casino e poi alla fine se la prenderanno solo con i vari dirigenti dicendo che le società non sono responsabili dei comportamenti dei dirigenti.
    No, no: le società sono responsabili dei comportamenti dei loro dirigenti, per questo ad oggi rischiano juve, Lazio e Fiorentina (chi più chi meno) perché sono coinvolti i dirigenti .
    Mandi
    Paolo

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da highlander72
    ...Vietare i prestiti tra squadre che partecipano allo stesso campionato.

    Vietare le compropietà dei giocatori tra squadre della stessa serie.
    Fare un sorteggio integrale degli arbitri senza fare distinzione tra partite di squadre big e squadre di sfigati, e senza fare distinzione della bravura degli arbitri, perchè se un arbitro viene scelto per arbitrare partite di serie A significa che ha una certa esperienza (almeno si spera) e quindi può arbitrarle tutte.
    Su questi due punti sono perfettamente d'accordo con te.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Beh, dai, le persone e la società attuale FAnno schifo ed alcuni uomini son da gettare giù dalla torre d'avorio, ma io tifo per la Juve squadra, e quindi anche in C1 sempre per lei tiferò

    walk on
    sasadf
    Bravo Sasà, un pò di palle.

    La Juve è la mia squadra e non la rinnegerò mai, anche se dovesse giustamente, come sembra, andare nelle interregionali.

    E quindi va sostenuta, anche economicamente.

    Anzi spero troveranno il modo di farmela vedere ovunque dovesse finire. Non l'ho mai fatto, ma il prossimo anno mi abbonerò per vedere la mia Juve.

    Ciao.
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •