|
|
Visualizza risultati sondaggio: Ritenete utili le risate preconfezionate dei serial TV ?
- Partecipanti
- 20. Non puoi votare in questo sondaggio
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: Risate di sottofondo nelle sit-comedy.
-
06-05-2006, 11:34 #16
Originariamente scritto da mammabella
Passano gli anni e le sitcom peggiorano...
-
06-05-2006, 11:38 #17
Accc....... mi sento un pesce fuor d'acqua ........................ ma sarò il solo che non sa di che state parlando .................... come fate a ricordare ste . . . . . . . . . . . non mi viene la parola giusta ....
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
06-05-2006, 11:43 #18
Ce le ricordiamo perchè siamo stati bambini normali
e perchè abbiamo una certa età...
-
06-05-2006, 11:55 #19
-
06-05-2006, 12:10 #20
[MODE OT AND MORBOSE CURIOSITY ON]
@Gordon:
Posso fare una domanda indiscreta?
...chi tace acconsente, quindi la faccio...
Ma la attuale eccessiva quantità di show televisivi basati sul televoto ha un senso "finanziario"? E se sì, come immagino, puoi darci una vaga idea di quante telefonate arrivano quando si apre un televoto diciamo di 30 minuti? 10? 100? 1000? 10000? di più?
[MODE OT AND MORBOSE CURIOSITY OFF]
-
06-05-2006, 12:28 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Uboldo (Va)
- Messaggi
- 492
Io ho votato indifferente, perchè non mi danno particolarmente fastidio. Non ci faccio più di tanto caso. Nell'ultimo anno mi sono affezionato a Friends, che ho scoperto tardi e che reputo un capolavoro, e ho notato come non servano le risate di sottofondo per far morire dal ridere.
Cmq se ci sono le risate non giro canale, l'importante è che mi piacciano il telefilm e i personaggi, questo è essenziale alla fruizione per me.
Ciao, Alex
-
06-05-2006, 15:13 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
secondo me le risate di sottofondo nelle sit-come sono una sorta di masturbazione della comicità: l'idea fa schifo a tutti, ma quando sei lì ti piace.
non nego che su di me ha effetto, anche perchè sfrutta un meccanismo primordiale: in gruppo si condividono più facilmente certe esperienze, come appunto la risata.
trovo troppo ideologiche (nel senso di schierate) le alternative poste dal sondaggio, che per definizione, e per avere un esito specchio reale della realtà, deve mantenersi il più neutro possibile ("..almeno so quando ridere" è allocutivamente dispregiativa di colui che segnerà tale opzione, nonchè sarcastica verso le sit...)
inoltre un'alternativa intermedia tipo "non ci vado matto, ma possono piacere" bisognava inserirla.
my 2 cents
salutoni
matteoSaluti
Matteo
-
08-05-2006, 11:28 #23
Originariamente scritto da obiwankenobi
Sul numero di telefonate è difficile rispondere. Ovviamente, a seconda dei casi c'è una differenza abissale se si considerano le variabili tipo orario di emissione, tipologia di programma (es: i reality muovono più telefonate dei sondaggi), e emittente (Rai 1 in prima serata ha più contatti di Rete 4).
Ciao
-
08-05-2006, 11:31 #24
mmmmhhhhh......... non hai risposto
lo sapevo che non lo avresti fatto, ma ci ho provato...
(bastava un esempio classico, tipo reality in prima serata su RAI1, e/o un numero approssimativo per avere un ordine di grandezza)
-
08-05-2006, 11:54 #25
Originariamente scritto da obiwankenobi
Comunque, se proprio vuoi costringermi a rispondere, un programma come "Ballando sotto le stelle" in una sola sfida può far registrare telefonate nell'ordine delle decine di migliaia. Puoi immaginarti dopo tre ore di programma
-
08-05-2006, 12:00 #26
Grazie! Era quello che volevo capire: un ordine di grandezza. Chiaro.
-
08-05-2006, 13:29 #27
Originariamente scritto da Gordon
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.