Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    188

    Ho una gran confusione in tetsa! Perfavore aiutatemi!


    Dopo un'attenta lettura di diversi post sul forum mi pare di aver capito che non sfrutto appieno il mio impianto e avrei migliaia di domande da farvi! Procediamo con ordine: il mio impianto home cinema è composto da

    Vdp BenQ PB 6100:dlp, contrasto 2000:1, 1500Al, risoluzione nativa 800x600 (io lo uso in formato 16:9 e da quel che ho capito ci perdo in termini di qualità se non ho un vdp con risoluzione NATIVA 16:9)

    Bose Acoustimaas 15: e su questo non c'è un gran chè da dire

    Sintoamplificatore Sherwood RD-611 8R: e su di questo aspetto da voi qualche info, nel senso che, non capendono molto, non so se è un buon sintoamplificatore; se volessi trovargli un difetto ha poche ingressi audio/video, due sul restro ed uno solo frontale (purtroppo non riesco a trovare foto on-line per farvi vedere le prese di dietro, se qualcuno le avesse...)

    Il vdp è collegato al sinto tramite Cavo Component, composto da tre fili: 1 rosso, 1 blu ed 1 verde. Il verde ed il blu vanno a finire in una presa "s-video" dietro il vdp; quello rosso, sempre dietro al vdp, termina con uno spinotto dorato nella classica presa gialla "video"!


    Avendo esaurito la lampada del vdp stavo valutando (come scritto in questa discussione: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=50070 ) di cambiare vdp, ma i miei dubbi riguardano in primo luogo la risoluzione: per quel che ho capito se ho un vdb, come nel mio caso, con risoluzione nativa 4:3 e lo uso in 16:9 perdo un po' di risoluzione, quindii la qualità si abbassa (spero di non dire fesserie!); il telo che ho però è un telo motorizzato con bordi neri formato 16:9, largo 2mt,posto ad una distanza di 4,5mt dal vdp che è al soffitto, centrato; quindi penso che il prossimo vdp debba essere uno con risoluzione nativa 16:9, cosa mi consigliate come entry level? Io mi ero orientato sul BenQ MP610 che come rapporto qualità prezzo e per l'utilizzo che ne faccio io (già col PB6100 mi trovo benissimo!) mi sembra ottimo (662€, 2000Al, 2000:1 contrasto, 25db di rumorisità, sRGB, compatibile HDTV).
    La perdita di qualità nel passare da 4:3 a 16:9 giustifica una maggiore spesa nell'acquistare un vdp con risoluzione nativa 16:9 o non ne vale la pena?


    Aveo pensato al BenQ MP 610, che è praticamente uguale al mio solo che 2000 Al incìvece di 1500. Però è 4:3 e non 16:9 come risoluzione nativa...
    Ultima modifica di Marco'85; 02-05-2006 alle 15:13

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ marco'85

    Per avere maggiori probabilità di risposta alle tue domande dovresti seguire alcune semplici regole, scritte anche nel regolamento.

    Dare sempre un titolo significativo e descrittivo del contenuto delle discussioni.

    Se le domande riguardano più argomenti suddividerle in altrettante discussioni, inserendole nelle sezioni apposite.

    Ti consiglierei, pertanto, di editare la tua domanda, cancellando le parti che non riguardano la scelta di un vpr a risoluzione standard da quelle generiche riguardanti l'Alta Definizione, aprendo delle discussioni apposite.

    Se intendi parlare di sorgenti HD esiste una sezione apposita, idem per i vpr HD (eventualmente).

    Per finire, dai un titolo meno generico a questa (dopo averla editata dalle parti non riguardanti la videoproiezione a risoluzione standard, così io modificherò in modo analogo il titolo della discussione stessa (cosa che tu ora non puoi più fare).

    In caso contrario la discussione verrà spostata in OT.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    188
    Ok grazie, provo a spostere le mille domande nelle varie sezioni del forum!

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    188
    Ho potato qui una prima domanda ( http://www.avmagazine.it/forum/showt...559#post532559 ), ti pregherei di cambiare il titolo a questa discussione come meglio credi ma di lasciarla aperta in modo tale che pssa avere qualche chiarimentoi in più, ti ringrazio e se volessi rispndere cmq alle mie dimande te ne sarei grato
    Ultima modifica di Marco'85; 30-04-2006 alle 12:58

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da Marco'85
    Il vdp è collegato al sinto da un cavo (di cui non conosco il nome) composto da tre fili: 1 rosso, 1 blu ed 1 verde. Il verde ed il blu vanno a finire in una presa "s-video" dietro il vdp; quello rosso, sempre dietro al vdp, termina con uno spinotto dorato nella classica presa gialla "video"
    COme ti ho gia chiesto prima devi essere più preciso, ossia a quale uscita del sintoamplificatore sono collegati questi cavi? Vai a guardare precisamente cosa c'è scritto.

    Per quanto riguarda il collegamento audio non saprei dirve nel dettaglio ma il bose è collegato al sinto attraverso una serie di cavi e cavetti! Ma avendolo fatto un installatore professionista suppongo che sia tutto collegato per il meglio!
    Anche in questo caso prendi nota di tutti i cavi e postali qui.

    Avendo esaurito la lampada del vdp stavo valutando (come scritto in questa discussione: [url]
    SU questo punto continuiamo nell'altra discussione.

    Ora passiamo alla miriade di domande ...
    La mia prima domanda è: la perdita di qualità nel passare da 4:3 a 16:9 giustifica una maggiore spesa nell'acquistare un vdp con risoluzione nativa 16:9 o non ne vale la pena?
    Ne vale la pena per un vpr a matrice superiore e perché di solito si tratta di vpr (non vdp ) nati per applicazioni Home Cinema.

    2) Compatibile HDTV che vuol dire? Che ha sicuramente la presa HDMI (per quel che ho capito è quella necessaria per vedere l'alta risoluzione HD) o un vdp può cmq essere compatibile con l'HDTV e non avere la presa HDMI?
    Ci sono vpr che accettano i segnali HD tramite component, ma le nuove specifiche per la HD-Ready necessitano dela HDMI.

    3) Al sinto ho collegato lo skifossissimo decoder Sky sull'ingresso video1, poi al decoder sky a sua volta è collegato un dvb-t (mi chiedevo se si perdesse in qualità collegando l'uno all'altro o conviene cmq collegare il dvb-t direttamente all'ingrsso video2?)
    Cioè, come li hai collegati? Scart dal dvb-t al decoder SKy e poi cavo video rca (composito...quello giallo) al sinto? Se è così cambia ben poco, avresti dei miglioramenti collegando il dvb-t al sinto direttamente tramite cavo s.video.

    4) Quando passerò a mysky con HD dovrò quindi sostituire il cavo blu/verde/rosso (che priam o poi scoprirò come si chiama ) con uno HDMI o sto dicendo una grossa fesseria e magari questi tre cavi vanno bene lo stesso per la tv HD e sono un'alternativa alla presa HDMI?
    Gia risposto, hdmi necessaria.
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    188
    Grazie mille Nemo! Ora mi è tutto più chiaro! Quindi la scelta da prendere adesso è se acquistare un vdp con matrice nativa 16:9 senza troppe pretese e rimandare l'alta definizione alla prossima volta che finirà la lampada o un vdp hd ready e predisporsi all'arrivo di Myskybox con Hd...

    Come vdp hd ready con matrice nativa 16:9 ad u prezzo accessibile al di sotto dei 1000€ si trova qualcosa? Chiedo troppo se voglio rimanere sugli 800e come spesa?

    Grazie ancora mille delle risposte nemo!

    Una curiosità: perchè nopn mi arrivano le notifiche di risposta nonostante abbia sottoscritto la discussione?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Come ti ho gia detto, io al tuo posto o farei uno sforzo per un vpr 1280x720 oppure cambierei la lampada al vpr in possesso. Sotto i 1000 come ti ho gia detto non troverai niente in HD ma puoi vedere nell'usato e magari potresti trovare un LCD a 720 con matrici D4 tipo panasonic 700 o sanyo z3.
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    188
    C'è da considerare anche un'altra cosa...oltre alla spesa del vdp HD bisognerà poi cambiare il cavo e cioè sostituire il component con l'HDMI qualora prendessi un vdp HD...quindi mi sà che per fare una cosa buona vanno spesi almenosui 1500€ e per il momento non ne ho la disponibilità...

    Nemo sai che faccio? Il mio PB6100 cmq l'ho messo su ebay e le offerte sono arrivate già a 371€ e mancano tre giorni alla fine...anziche spendere 324+s.s per sostituire solo il bulbo lampada (offerta più economica che ho trovato in giro) con la stessa cifra, aggiungendola al prezzo a cui vendero il mio PB6100, mi compro o il BenQ Mp610 (http://www.benq.it/products/Projecto...fm?product=581) che praticamente è uguale al mio solo che ha 2000AnsiLumen contro i 1500 e lo pago 662€ anche se la matrice nativa è 4:3 e dovrò adattarla a 16:9(e qui ti chiedo se la perdità di qualità o considerevole o meno), oppure un vdp sempre sulla stessa fascia economica ma con matrice nativa 16:9 e in quest'ultimo caso hai qualcosa da suggerirmi?
    E rimando l'HD a quando potro farmelo come si deve, magari per gennaio 2007 in concomitanza con l'uscita del nuovo Sky Box HD Thomson

    Che dici, a questo punto quele delle due ipotesi su citate mi consigli? Ancora grazie dell'attenzione!

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Lascia perdere i vpr a matrice 4/3 così luminosi. Pensa ad un Toshiba MT-200 oppure un Infocus 4805. Come cifra ci siamo.
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    188
    Innanzitutto grazie della velocità nelle risppste, sembra una chat, non un forum

    A questo punto non mi è chiara una cosa...che io sappia più AnsiLumen ci sono e meglio si vede l'immagine alla luce! O mi sbaglio? E per l'uso che ne faccio io è una caratteristica non indifferente visto cho io il vdp lo uso tutti i giorni al posto della televisione normale, quindi anche la mattina o a pranzo...perchèp mi sconsigli una luminosità cosi alta? Ci sono altri fattori che devo considerare prendendo in esame le mie esigenze

    E che te lo dico a fare...grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Marco, ti ho gia risposto a questa domanda, in uno degli altri dieci... threads che hai aperto! Il vpr dovrebbe servire per il cinema in casa, ciò vuol dire poca luminosità e alto contrasto. DEVE ESSERE VISTO AL BUIO. Capisco che tu possa volerlo vedere di giorno ma per quello ti ci vuole una tv non un vpr con una lampada che costa almeno 300 euro. Se vuoi fare il vero salto qualitativo dovrai rivolgerti ad un vpr con queste caratteristiche fondamentali (oltre la matrice) ossia un contrasto elevato ed una luminosità contenuta.
    Sono tornato bambino.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    188
    Nemo scusa! cercavo di seguire il consiglio del moderatore di dividere le diverse domande in altrettante sezioni dedicate ma ho fatto un bel casotto anch'io non mi ritrovo più!

    Ok, non so come abbia fatto a non mandarmi ancora a quel paese...ma lo so che per un vdp è preferibile un ambiente buio, però ho fatto la pazzia di metterlo in modo tale da usarlo sempre...posterò qualch foto per rendere meglio l'idea...quindi mi serve anche un vdp che funzioni bene con la luce oltre che al buoi...2000Al andranno bene di girno, ma quale sono i contro per quando vedrò al buoi con 2000Al? il contrasto è lo stesso del mio 2000:1

    Ultima domanda, poi mi cucio la bocca:visto che ormai con assoluta certezza non passo all'HD per il momento e considerando questa esigenza di vedere anche di giorno, sulla scelta ormai definitiva del BenQ MP610 pensi che usandolo in 16:9 perda molto in qualita? tanto da dover preferire un'altro con risoluzione nativa 16:9 o visto la fascia di questi vdp su cui sono orientato non ne vale la pena perchè la differenza è poco percettibile?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ marco'85

    Pensavo di essere stato abbastanza chiaro nel mio primo intervento.

    Le domande relative all'HD vanno inserite in una delle sezioni Alta Definizione.

    Se intendi parlare di sorgenti, tipo decoder SKY o simili, esiste la sezione dedicata alle sorgenti (in SD o HD, dipende dall'argomento).

    Ti avevo consigliato di editare opportunamente il tuo primo post, cosa che non hai fatto o fatto solo parzialmente.

    Questa è la sezione dedicata ai vpr, sei pregato di lasciare nel post solo gli argomenti relativi a tale apparecchio.

    Per quanto riguarda il titolo, poichè non mi è chiaro di cosa tu voglia parlare in questa discussione, aspetto che me lo indichi tu.

    Per favore, cerca di adeguarti.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da Marco'85
    Ultima domanda, poi mi cucio la bocca:visto che ormai con assoluta certezza non passo all'HD per il momento e considerando questa esigenza di vedere anche di giorno, sulla scelta ormai definitiva del BenQ MP610 pensi che usandolo in 16:9 perda molto in qualita? tanto da dover preferire un'altro con risoluzione nativa 16:9 o visto la fascia di questi vdp su cui sono orientato non ne vale la pena perchè la differenza è poco percettibile?
    Difficile risponderti. Anche perché non fai un passo migliorativo. I due vpr sono veramente molto simili. Io non ci penserei due volte a prendere un 16/9 (te ne ho gia consigliato due) ma questo significa, da una parte, maggiore qualità per materiale cinematografico e maggiore contrasto e, dall'altro, minore luminosità.
    Sono tornato bambino.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    188

    Boh??? E' un casotto...però quei due vdp che mi hai consigliato hanno un prezzo già alto, intorno ai 1000€! troppo per il momento...

    @Nordata: ho dimenticato di modificare il primo post, ti chiedo scusa, ma ormai era un botta e risposta con Nemo, provvedo subito, grazie!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •