|
|
Risultati da 76 a 88 di 88
Discussione: OT di Official Club Sharp XV-Z2000
-
19-04-2006, 17:45 #76
ce ne sono gefen e octava, prova a chieder info ad Ht-Maestro
-
19-04-2006, 17:48 #77
Grazie, provo a chiedere.
-
20-04-2006, 19:28 #78
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 19
me lo prpongono a 1850,00 euro usato 200 ore.... non se ne trovano più nuovi e mi consigliano questo schermo tensionato perchè mi dicono che altrimenti avrei di problemi che non mi hanno ben definito (piegoline???).
Potrei secondo voi optare pe un motorizzato non tensionato senza avere la parete a supporto???
Fatemi sapere se sapete ci sia qualche rimanenza in giro...
grazie in anticipo
luca
-
20-04-2006, 20:01 #79
E' una valutazione che puoi fare solo tu.
mi spiego: chiaro che la cosa migliore sarebbe il tensionato, ma hai visto quello che costa; poi c'e' il motorizzato normale sui5-600 euro e quello a molla che trovi sui 250€-350€.
..personalmente non spenderei mai 1250€ in un telo per un vpr da 1850€!
poi fai tu..
-
20-04-2006, 21:37 #80
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 19
grazie ale10 per il tuo consiglio, vorrei chiedere cmq, cosa perdo se acquisto un motorizzato non tensionato rispetto alla soluzione propostami?
grazie
luca
-
20-04-2006, 23:04 #81
Il tensionato e' uno schermo con un meccanismo che tiene sempre in tensione il telo: questo comporta una qualita' di immagine migliore data la perfetta "planarita" del telo.
Un motorizzato semplice (o uno a molla) POTREBBE creare delle pieghe, negli anni, a ridosso degli angoli del telo.
Non so' se poi il fatto che manchi il supporto del muro dietro peggiori questo fenomeno o lo attenui.
Prendere il tensionato e' la scelta migliore (anzi , per me la migliore e' la cornice fissa, se hai dove metterla) quindi acquistala pure.. avrai speso un po' di piu' ma almeno sei sereno che il telo non ti dara' mai problemi.
-
21-04-2006, 03:04 #82
Originariamente scritto da Ale10
Pieghe non ne ha e quello è l'importante, il tipo di luminosità è standard e non penso che in quello ci siano differenze con teli di qualità più alta visto che c'è chi si fa importare dall'estero teli costosi che invece di avere un guadagno come quelli normali tendono "perdere" cioè ad attenuare la luminosità.
Ciao
Nilo
-
21-04-2006, 06:55 #83
Probabilmente e' proprio quello che voleva sapere lucas692.
Mandagli il link di dove lo hai acquistato (via mp, sai chi i link ai siti d'aste sono vietati) cosi' puo' dare un'occhiata.
-
21-04-2006, 08:25 #84
Originariamente scritto da lucas692
Si nota solo se proietti schermate di windows con testo, ma non è comunque fastidioso.
Io ho speso € 195 su E-Plaza, se ti risparmi +di 1000 euro sul telo puoi acquistare un buon htpc (anche usato) o comunque spendere i soldi in qualcosa che veramente faccia la differenza, magari ti prendi il nuovo Z3000 che costa meno di 2.300 eurazzi. Per me 1250 euro per il telo sono sprecati, ma è solo il mio parere.
Per il prezzo ti consiglio di dare un okkiata su ebay, fino a pochi giorni fa si trovava a 1.890 nuovo (ditta serissima)
Ciao
-
23-04-2006, 20:09 #85
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 58
digitale terrestre collegamento
come avete collegato il digitale terrestre avendo il dvi occupato con un htpc.
l'ho collegato in svideo fa schifo
in composito un po' meglio
come avete fatto
come devo fare
buona visione
-
24-04-2006, 21:08 #86
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 58
Originariamente scritto da casupolone
ragazzi vorrei vedere i mondiali con il vpr
SALUTI
-
24-04-2006, 21:29 #87
...qua in molti si stanno procurando gli switch hdmi e/o DVI..
C'e' in proposito questo 3ad
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49482
Io nel pomeriggio ho acquistato quello economico di cui parlo nel 3ad.Ciao
Ale
-
24-04-2006, 22:01 #88
IN COMPOSITO!!!!!!aiuto cosa sentono le mie orecchie
Mi sembra strano che il miglior collegamento possibile per collegare il digitale terrestre sia il composito, anche io con il super video mi sono trovato male nei collegamenti lunghi, non capisco perche non fanno decoder con il componenti o l'hdmi.
Io ad esempio ho collegato il mio infocus con sky tramite un cavo scart collegandolo alla presa d5. E' un connettore usato in giappone ma la versione europea ha un adattatore scart fornito grazie a questo riesco a far arrivare un segnale rgb 576i al proiettore. Mi risulta dal sito che lo sharp non ha questo collegamento ne un connettore vesa quindi penso non hai soluzioni. Comunque è un peccato vedere i mondiali in composito.
Qui noi parliamo di alta definizione, di filmati wmv, di dvd in alta definizione che ad oggi sul mercato sono titoli di scarso interesse, ma poi il nostro amico anche avendo comprato un proiettore di ultima generazione e' costetto di vedere il campionato, la televisione, i mondiali in composito, comunque puoi consolarti vedendo 30 secondi di qualche spezzone in wmv scaricandolo dal sito.
Un altra risposta potrebbe essere fai un abbonamento a sky 57€ aggiungi l'opzione hd a 7€ al mese + 99€ per l'attivazione+ 50€ per il tecnico poi magari il decoder ti arriva dopo i mondiali e una volta arrivato puoi vedere sky solo sul proiettore perchè sky hd non è compatibile per i televisore non hd.Oppure compri un twin LNB per la parabola ti compri il 2°decoder cosi' vedi su entrambi proiettore e tv crt. Ma come vedi e' sempre un problema perchè avresti il cavo dvi dell'htpc +hdmi dello sky hd quindi dovrai acquistare uno switch hdmi (200€) per portare i due segnali all'unica presa digitale del proiettore. Come vedi piano piano ci stiamo arrivando ma piu' ti avvicini al risultato e piu' spendi
Ciao e buona visione spero di esserti stato di aiuto
scusate la polemicaDLP Infocus 7205 - Schermo ScreenLine Brilliant 124" 274x154 - TV LG 6600 3D 47" - Decoder Sky HD - Onkyo TX NR 809 THX - BLURAY LG - WD TV LIVE HD - Multi CDC 565 Yamaha - FRONT B&W 604 S2- REAR B&W 602 S2 - CENTER B&W LCR 6 S2 - B&W ASW 1000 - Cavi Lindy e Profigold