|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: separazione di categorie nel Forum, giusta?
-
03-03-2003, 18:48 #1
separazione di categorie nel Forum, giusta?
Ciao a tutti,
scrivo semplicemente un mio pensiero nella speranza di trovare le giuste parole per non venir frainteso e soprattutto non arrecare offesa a nessuno.
Ho un collegamento ADSL, e questo sino ad oggi mi ha consentito di rimanere sempre collegato al Forum anche nei momenti in cui lavoro, ritagliandomi piccoli istanti per dare una sbirciatina sui tanti argomenti di interesse comune.
Prima che Emidio effettuasse le modifiche al Forum, e proprio grazie al suo democratico invito a dare suggerimenti, abbiamo spesso discusso circa i miglioramenti da apportare ed ognuno di noi ha dato il proprio personale contributo.
Forse è ancora trascorso poco tempo per poter apprezzare la validità di tali cambiamenti, tuttavia, e parlo a titolo strettamente personale, la suddivisione tra le tecnologie CRT e LCD/DLP in due differenti argomenti di discussione, a mio parere sta facendo qualche danno, o meglio, ha contribuito, nel caso in cui ce ne fosse mai stato bisogno, a spaccare in due, oltrechè le tecnologie, anche i frequentatori del Forum stesso.
Per non dilungarmi troppo ed arrivare al sodo, in questo preciso istante, se leggo i 25 titoli visualizzati nella categoria "videiproiettori digitali", alla quale mi sento di far parte in quanto possessore di un digitale, leggo ben 11 thread che hanno nel titolo il nuovo Panasonic PTAE300 (che ancora non ha nessuno), mentre gli altri 14, o ne parlano al proprio interno, oppure parlano del Sanyo Z1 (che invece hanno in pochi).
Ora, va benissimo che è il prodotto o sono i prodotti del momento, e va benissimo discuterne, anzi, io stesso giorni fa ho aperto un thread per commentare le ultime recensioni di DVHT, sta di fatto che, oggi, 25 tread su 25 parlano di questo, ed io, sinceramente, non riesco a trovare una sola discussione che possa destare il mio interesse oppure possa arricchirmi insegnandomi qualcosa di utile a migliorare.
Forse è solo un mio parere od un egoistico sfogo, tuttavia ho sempre ritenuto che il possessore di un CRT avesse giocoforza una preparazione nettamente superiore al possessore di VPR digitali, e non voglio certamente nominare Linomatz, LucaV, Peter ecc. che sono di un'altro pianeta in quanto alla competenza aggiungono anche la passione, ma il fatto che l'argomento di discussione fosse "unico", faceva sì che i loro suggerimenti arrivassero anche a coloro che non avevano un CRT, a beneficio di una crescita tecnica a disposizione di tutti.
Oggi può darsi che il tritubista dia comunque una sbirciatina al "reparto" digitale, ma nulla più, nè sta felice alla larga allontanato da quel muro psicologico che ne divide gli argomenti, le scelte e le sorti, esperti da neofiti, e forse anche...giusti da sbagliati?
Sento forse un pò troppo la mancanza del tritubista negli argomenti che riguardano i digitali, e probabilmente la sensazione che provo è davvero dettata da puro egoismo, quello di non poter più "ricevere" anzichè pensare a dare, ma paradossalmente, gi "argomenti generali" sono diventati per me più interessanti della videproiezione digitale.
Ciao
stefano61
-
03-03-2003, 19:44 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
mi accodo a quanto hai scritto
anche io preferivo quando i due canali erano uniti
-
03-03-2003, 22:30 #3
giusto per controbilanciare:
per lo stesso motivo per cui voi preferite lo stato precedente, io preferisco ora
si può leggere la sezione crt anche se non lo si possiedeMitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC
-
04-03-2003, 07:27 #4
Concordo
con Ludovico
anche se per me e' il contrario
Ciao
Antonio
Originariamente inviato da ludovico
giusto per controbilanciare:
per lo stesso motivo per cui voi preferite lo stato precedente, io preferisco ora
si può leggere la sezione crt anche se non lo si possiede
-
04-03-2003, 09:36 #5Originariamente inviato da ludovico
giusto per controbilanciare:
per lo stesso motivo per cui voi preferite lo stato precedente, io preferisco ora
si può leggere la sezione crt anche se non lo si possiede
non avevo certamente dubbi che ad un tritubista piacesse l'attuale stato, infatti ho scritto che sono i possessori di digitali che hanno perso qualcosa.
La sezione CRT è ovviamente aperta a tutti, ma gli argomenti sono ovviamente troppo diversi e per nulla confrontabili o rapportabili a VPR digitali, pertanto l'arricchimento di cui parlavo viene senza dubbio meno.
Nella situazione precedente, se escludiamo le sciocche polemiche campaniliste, il tritubista si inseriva spesso e volentieri in una discussione su VPR digitali, dando, appunto, il proprio utilissimo contributo in temini di consigli o suggerimenti.
Oggi la vedo sinceramente dura che un tritubista si affacci nella sezione digitale, ed anche qualora lo facesse, è ancor più dura che si inserisca in una discussione della quale, francamente, non gliene può fregar giustamente di meno.
Ripeto, a mio parere si è verificata una sorta di spaccatura che crea isolamento anzichè confronto, e separa forse un pò troppo i neofiti dai più esperti.
Hai sicuramente molti motivi di soddisfazione nello stato di fatto, puoi tranquillamente discutere dei tuoi argomenti preferiti con persone al tuo pari, ma ti assicuro che nel caso dei digitali sta avvenendo a mio parere la situazione contraria, e se questo giova al tritubista non credo comunque giovi al forum stesso.
Ma è solo una mia personale opinione.
ciao
stefano61
-
04-03-2003, 10:07 #6
Grazie per l'ottima discussione, stefano61
Originariamente inviato da stefano61
... abbiamo spesso discusso circa i miglioramenti da apportare ed ognuno di noi ha dato il proprio personale contributo...
... la suddivisione tra le tecnologie CRT e LCD/DLP ... ha contribuito ... a spaccare in due ... anche i frequentatori del Forum stesso.
Quindi la suddivisione delle categorie è un'operazione che verrà sempre effettuata. In linea di massima più o meno come è successo in AVS Forum.
... non riesco a trovare una sola discussione che possa destare il mio interesse oppure possa arricchirmi insegnandomi qualcosa di utile a migliorare.
La maggior parte del tempo che ho ad isposizione ormai lo passo nell'affrontare i problemi (per la risoluzione non ci sono ancora riuscito), manutenzione, nella risposta dei messaggi privati e delle mail
Ma durerà ancora poco: ho già preso alcune contromisure; almeno per quanto mi riguarda.
Oggi può darsi che il tritubista dia comunque una sbirciatina al "reparto" digitale, ma nulla più, nè sta felice alla
...gli "argomenti generali" sono diventati per me più interessanti della videproiezione digitale.
Infine, io non sempre qui, pronto per ascoltare eventuali suggerimenti. Ma di riunire CRT e digitali non se ne parla. Poiché tra qualche mese si ripresenterebbe di nuovo il problema.
Qualcuno ventilava l'ipotesi di "impedire" troppe discussioni simili.
Verrà fatto. Praticamente è una regola "già scritta" nel regolamento. Ma ancora troppo implicita. Attualmente la rev. 2.0 del regolamento è in fase di beta-testing, assieme ad una ristrutturazione del forum "Mercatino Usato" ed altre novità deicate agli operatori del settore...
Ma è ancora presto per parlarne.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
04-03-2003, 10:19 #7
stefano61
scusami se mi permetto , ma da quello che hai scritto sembrano emergere alcune cose che non condivido ... scusami se ho interpretato male.
Sembra che la "conoscenza" appartenga solo al tritubista ... chi l'ha detto ?
Secondo, io ho un tritubo ma ho amici con VPR digitali e non li considero certo di serie B come loro non considerano me' di serie A.
I risultati di avere un unico forum si sono visti , scontri assurdi su quale tecnologia fosse la vincente e battutine su funghi stampaggi o pannelli lcd che dopo mille ore si cuociono .
Io leggo con interesse anche la sezione digitale in cui trovo parecchie cose interessanti.
Se un argomento e' di vero interesse penso che gli "esperti" (non io) non si tirino indietro.
Altre cose si possono tranquillamente discutere in altre sezioni del Forum che considero ben strutturato ... ma se ci sono proposte Emidio non si e' mai tirato indietro.
Mia opinione
Ciao
Antonio
PS:Ho risposto prima di leggere la risposta di Emidio ... ora me la leggo
-
04-03-2003, 10:21 #8
grazie Emidio per il tuo autorevole intervento, e sono anche comprensibilissime le motivazioni da te elencate circa l'impossibilità di riunire nuovamente i due argomenti di discussione, pertanto accetto di buon grado la tua perentorietà.
Tuttavia qualcosa a mio parere occorre comunque fare,e guarda Emidio, l'esempio da me portato sul Panny300, era solo un esempio che nulla voleva togliere nè al Panny stesso nè alla giusta discussione in merito ad un nuovo prodotto che sicuramente avrà grande successo.
Certo, raccogliere 11 post in uno unico è una soluzione tecnicamente ottimale, ma quello che in realtà temo è che ben pochi altri argomenti potrebbero riempire gli spazi liberati, nel senso, appunto, che per i neofiti gli "argomenti" sono veramente scarsi senza il prezioso intervento anche della "vecchia guardia".
Ho la sensazione che tra qualche tempo la sezione digitale sarà una lunga sequenza di screenshot, belli, niente da dire,.....appunto....nient'altro da dire!
ciao
stefano61
-
04-03-2003, 10:33 #9
Stefano, tu stesso dici di far parte della categoria "videoproiettori digitali" in quanto possessore di un digitale, e malgrado ciò affermi che
Originariamente inviato da stefano61
sta di fatto che, oggi, 25 tread su 25 parlano di questo (il PTA 300 ndr), ed io, sinceramente, non riesco a trovare una sola discussione che possa destare il mio interesse oppure possa arricchirmi insegnandomi qualcosa di utile a migliorare.
Personalmente mi addentro spesso "nei meandri" del Forum digitale ma cosa posso rispondere a chi ha problemi con la mappatura 1:1 del 300 ??? cosa posso dire sull'interfacciamento tra Radeon 9700 e lo Z1 ???
Del resto, sui problemi complessi di taratura e/o manutenzione di un tritubo cosa può dirmi il possessore di un Infocus 7200 ???
Quindi, considerato che il Forum nasce per veicolare esperienze e informazioni, ritengo che l'attuale divisione le renda maggiormente raggiungibili e fruibili sia per chi di queste informazioni ha bisogno, sia per chi ha le conoscenze tecniche per darle.
Sbirciare oltre quella che è la propria "categoria" a questo punto è un puro fatto di curiosità (e di intelligienza).
Ciao.
-
04-03-2003, 10:38 #10
Re: stefano61
[QUOTE]Originariamente inviato da ciuchino
[B]scusami se mi permetto , ma da quello che hai scritto sembrano emergere alcune cose che non condivido ... scusami se ho interpretato male.
Sembra che la "conoscenza" appartenga solo al tritubista ... chi l'ha detto ?
Secondo, io ho un tritubo ma ho amici con VPR digitali e non li considero certo di serie B come loro non considerano me' di serie A.
I risultati di avere un unico forum si sono visti , scontri assurdi su quale tecnologia fosse la vincente e battutine su funghi stampaggi o pannelli lcd che dopo mille ore si cuociono .
Io leggo con interesse anche la sezione digitale in cui trovo parecchie cose interessanti.
Se un argomento e' di vero interesse penso che gli "esperti" (non io) non si tirino indietro.
Altre cose si possono tranquillamente discutere in altre sezioni del Forum che considero ben strutturato ... ma se ci sono proposte Emidio non si e' mai tirato indietro.
Mia opinione
Antonio, quello che dici è sicuramente giusto e condivisibile, nulla vieta a nessuno di inserirsi in una discussione ovunque questa sia, quello che intendevo dire è che si è creata una sorta di distacco psicologico, ......per farti un esempio, forse un pò sciocco e banale, un negozio che ha la porta chiusa ha meno affluenza di clienti rispetto ad un negozio con la porta aperta, qual'è la ragione?, apparentemente nessuna, puoi suonare e la porta ti viene comunqua aperta, ma questo crea comunque quel piccolo ed inavvertibile blocco psicologico che ti fa sicuramente preferire il negozio aperto, che da maggio sensazione di predisposizione e di accoglienza.
Ho la sensazione, ed è solo una sensazione, che tutti i battibecchi degli scorsi mesi, ai quali anche tu fai accenno, con la suddivisione delle categoria abbiano finalmente "chiuso" definitivamente quella famosa porta. e personalmente non amo le porte chiuse.
Non è senza dubbio una regola che un tritubista sia più esperto di un DLPista ecc, tuttavia, e di esempi ne abbiamo molti, il tritubista è colui che giocoforza è obbligato a provare, ricercare innumerevoli volte strategie e soluzioni ai problemi, e questo lo rende maggiormente "abituato" rispetto a chi, come me, accende il VPR e si guarda il suo film.
Avendo magari già avuto e risolto un certo tipo di problema, è sicuramente in grado di aiutare maggiormente colui al quale il problema si presenta quella singola volta, ma se c'è una porta chiusa (simbolica), chi glielo fa fare?, magari interviene e si becca le battute ironiche di aver "sforato" dal suo ghetto?
Mi spiace, alla luce dei fatti, non condivido la seppur tecnicamente giusta suddivisione, ma, ripeto, è solo un mio personale parere per niente polemico od irato.
ciao
stefano
-
04-03-2003, 10:43 #11
Stefano
sono molto daccordo ti assicuro con quello che hai detto.
Purtroppo non siamo stati capaci (me' compreso) di sfruttare l'occasione di avere una sezione unica.
Peccato
Ciao
Antonio
-
04-03-2003, 12:29 #12
Ciao peval, a me fa piacere far parte di quella categoria di appassionati A/V, ed è anche il motivo della mia iscrizione al Forum lo scorso mese di Maggio, quello che mi fa meno piacere è invece far parte di una "sottocategoria" che a mio parere ne delimita comunque gli orizzonti e le conoscenze, e se acquistassi un tritubo la cosa certo non cambierebbe, sarebbe solo rovesciata.
Certamente nessuno è in grado di spiegare come mappare 1:1 la matrice del PT300, solo chi lo possiede ed ha fatto molti tentativi è in grado di riferirne il successo o meno, il mio commento aveva un carattere un pò più generale, e voleva anche essere una piccola "fotografia" del momento attuale rispetto a qualche tempo fa.
Forse la mia è solo una sovrastima nei confronti dei possessori di tritubo, ma a mio parere le differenze circa le conoscenze tecniche ci sono e sono anche ecclatanti, tali da offrire "sempre" un utile contributo, magari anche solo teorico, ad un neofita.
Difficilmente un neofita acquista un tritubo, magari inizia con un LCD o DLP, mentre al contrario chi ha un tritubo proviene molto spesso dalla tecnologia digitale, con la quale si è quindi già confrontato in passato nelle varie problematiche per poi passare finalmente al CRT.
Questo a me non sembra poco per essere utile a tutti, sia in termini di esperienza già avuta con LCD/DLP, sia in termini di conoscenza tecnica, ottenuta quasi obbligatoriamente da chi possiede un CRT e lo vuol far funzionare bene.
Questo oggi nella sezione digitale, a mio parere manca, e manca nonostante le sbirciatine che alcuni, come te, possono fare, e lo dimostra il livello di argomenti, che come ho già sottolineato, è sceso fortemente.
Forse, come dice anche Emidio, è sufficiente raggruppare in un unico thread gli argomenti che trattano la stessa cosa, ma io continuo a sostenere che nelle discussioni, qualunque esse siano e qualunque cosa trattino ci sia bisogno dell'intervento e delle opinioni di tutti, in quanto, ripeto, a mio parere la cosa che ci unisce tutti è la passione per la videoproiezione, senza se e senza ma, per parafrasare il nuovo motto di Bertinotti.
Chi aiuta un neofita? un altro neofita?
ciao
stefano
-
04-03-2003, 13:36 #13
Personalmente, da appassionato io leggo comunque praticamente tutto, quindi la divisione in vari "sottoforum" non mi cambia nulla: prima cliccavo per cambiare le pagine, ora clicco per cambiare forum
.
Non penso che ci sia un vero problema: è vero che è un periodo in cui non si parla altro che di Z1 e 300, ma credo sia del tutto naturale, visto che sono appena usciti (soprattutto il 300) e comunque solo ora stanno uscendone le prove sulle riviste.
A mio parere è un'ondata che passerà, e si tornerà a discutere anche di altro, con maggiore partecipazione da parte di tutti.
Oltretutto, ammesso che ci sia una "separazione fra appassionati", non credo che questa possa essere favorita più di tanto dalla separazione dei forum: in fondo, quando c'era un unico forum sui vpr, bastava leggere il titolo di un thread (beh, quasi sempre) per capire se si parlava di digitali o tritubo, regolandosi di conseguenza.
-
04-03-2003, 13:55 #14Originariamente inviato da MarColas
Personalmente, da appassionato io leggo comunque praticamente tutto, quindi la divisione in vari "sottoforum" non mi cambia nulla: prima cliccavo per cambiare le pagine, ora clicco per cambiare forum.
Non penso che ci sia un vero problema: è vero che è un periodo in cui non si parla altro che di Z1 e 300, ma credo sia del tutto naturale, visto che sono appena usciti (soprattutto il 300) e comunque solo ora stanno uscendone le prove sulle riviste.
A mio parere è un'ondata che passerà, e si tornerà a discutere anche di altro, con maggiore partecipazione da parte di tutti.
Oltretutto, ammesso che ci sia una "separazione fra appassionati", non credo che questa possa essere favorita più di tanto dalla separazione dei forum: in fondo, quando c'era un unico forum sui vpr, bastava leggere il titolo di un thread (beh, quasi sempre) per capire se si parlava di digitali o tritubo, regolandosi di conseguenza.
Forse il mio è più un timore che un dato oggettivo, e mi auguro davvero che si possa davvero tutti quanti interagire come un tempo, anche se qualche volta i battibecchi ci sono stati come accade anche nelle migliori famiglie.
ciao
stefano
-
04-03-2003, 21:29 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
non mi ero accorto che i post erano tali da far andare le discussioni non ancora terminate a oltre la seconda pagina ...se è così e ,se lo dice l'amm. che ha controllato lo è, la suddivisione alla fine è soprattutto per motivi di traffico (e non di utenti)
in effetti le discussioni in seconda pagina , o anche terza rischiano di esser visti da meno persone (non ci avevo pensato)