Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 74 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 1097
  1. #451
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Citazione Originariamente scritto da rinorho

    Se le prestazioni in un qualche verso vengono sminuite da elementi esterni al propulsore, ciò non autorizza a "sventolare"queste fantasmagoriche ipertecnologie, perchè ad esempio detto molto francamente si deve avere il coraggio di ammettere che 150 cv per un 2000 benzina è una misura che è superata da almeno 10 anni! E 200CV per un 2.4 td è un valore da primato. Tu mi dirai, ma in BMW ne bastano molti di meno; certo oggi su 159 siamo a 228Km\h e su Croma 216 (credimi di più non servono), ma domani su di una eventuale "smilza" come la serie 3 protebbero essere 240Km\h... ma in fondo questo, visto i limiti, aggiungerebbe proprio un bel niente. Credo che siano veramente pochi quelli che comprano un'auto guardando la velocità di punta, specialmente se è autolimitata!

    La componente motore in F1 vale più del 20% e nella stragrande maggioranza dei casi molto più del pilota!

    Ciao

    Rino
    Rino,

    Pensi che in BMW o Audi non siano capaci di produrre un motore TD da 90 CV/l o un aspirato a benzina da 90 o più CV/l?

    Il 2400 MJet Alfa ha 83 CV/l.

    Il 3000d (x30d) BMW ha 77 CV/l.

    Il 3000d (x35d) BMW ha 90 CV/l.

    Il 3000i (x30i) BMW ha 88 CV/l.

    Il 3243i (M3) BMW ha 105 CV/l.

    Fammi capire, valuti le prestazioni e la tecnologia di un motore solo da questo? Il propulsore va valutato o no, insieme all'automobile sulla quale viene montato?

    La 330d da 231 CV, arriva tranquillamente a 250 km/h. Ma nelle tue analisi, dimentichi le prestazioni in ripresa, accelerazione ed i consumi, parametri ben più importanti della velocità massima.

    Se il 2000 BMW ha 150 CV, vuol dire che hanno ritenuto giusto fermarsi a questo valore, non che non potevano spingersi oltre. I fatti sono lì a dimostrarlo. Non è colpa mia, se le Alfa Romeo 159 hanno bisogno di almeno 30 CV in più, per cercare di avvicinarsi alle prestazioni della Serie 3.

    Quanto alla F1: ragionando per assurdo, se il motore vale più del 20 %, quanto valgono aerodinamica, telaio, pilota, gomme, elettronica di controllo? Andiamo Rino!

    Ricordo quando Ferrari vinceva o poteva vincere solo a Monza ed Hockenheim (vecchio tracciato): il motore V12 era forse il più potente del lotto. Se fosse stato così importante, in quegli anni Ferrari avrebbe vinto ovunque.


    Le vetture francesi non mi piacciono, in generale.

    EDIT: il 2000 cc BMW è un tuo cavallo di battaglia.

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=campagna+FIAT

    Abbiamo già smontato in quel 3ad le tue illazioni! Già che ci sono, i diesel della 159 non possono essere in alcun modo considerati Euro 5, non solo per le motivazioni di cui ho parlato anche in quella discussione, ma anche e soprattutto perchè la normativa Euro 5 non è ancora stata ratificata.
    Ultima modifica di erick81; 03-03-2006 alle 15:53

  2. #452
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Erick vuoi due encoder in PA6-12 che hanno girato a monza su una williams nei test dello scorso anno? a fine prova mi hanno detto che il segnale era noisi.... si erano solo un pochino sciolti...

  3. #453
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da acris
    Erick vuoi due encoder in PA6-12 che hanno girato a monza su una williams nei test dello scorso anno? a fine prova mi hanno detto che il segnale era noisi.... si erano solo un pochino sciolti...
    LOL, funzionano solo su BMW?!?

  4. #454
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Rino,

    Cut

    Il 2400 MJet Alfa ha 83 CV/l.

    Il 3000d (x30d) BMW ha 77 CV/l.

    Il 3000d (x35d) BMW ha 90 CV/l.

    Il 3000i (x30i) BMW ha 88 CV/l.

    Il 3243i (M3) BMW ha 105 CV/l.

    cut

    Le vetture francesi non mi piacciono, in generale.

    EDIT: il 2000 cc BMW è un tuo cavallo di battaglia.

    ]
    Hai proprio finito i colpi...
    Ma ti rendi conto che per te esistono solo motori da oltre3000 cc!

    Ma quanto vale sto mercato!

    Le francesi non ti piacciono, ma cosè una risposta? E tutte quelle coniderazioni che vai facendo sul mercato, sulle vendite... Balle!

    Riccardo, mettici un po' più di Cuore ed un po' meno ... perchè: "Il Cuore ha sempre ragione"!

    Ciao

    Rino

    p.s. Ma Larini non era Nicola?
    Ultima modifica di rinorho; 03-03-2006 alle 20:09

  5. #455
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da rinorho

    p.s. Ma Larini non era Nicola?
    Si... Andrea era De Cesaris

  6. #456
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    p.s. Ma Larini non era Nicola?
    Ci ho messo le faccine apposta! Speravo si capisse.

    Per il resto, solo questo sai rispondere?

    Gli esempi di cui sopra, servono per dimostrare che BMW ha la possibilità di costruire motori (benzina e diesel) dall'elevatissima potenza specifica.

    Vuoi motori più piccoli e meno "pompati"? Ecco:

    2000d (x20d) BMW, 81,5 CV/l

    1900 MJet Alfa Romeo, 78,9 CV/l



    2500i (x25i) BMW, 87,2 CV/l

    2200JTS Alfa Romeo, 84 CV/l



    1900JTS Alfa Romeo, 84 CV/l

    2000i BMW, 75 CV/l

    2000si BMW (c'è anche questo, eh), 86,5 CV/l

    Visto che la volevi buttare in potenza specifica...

    Mi sa che i colpi li hai finiti tu, my friend.

    Peccato che in Alfa Romeo si siano dimenticati la leggerezza e le trasmissioni efficienti (che costano, purtroppo).

    Sul 2000 cc BMW da 150 CV, credo basti l'altra discussione (linkata)...
    Ultima modifica di erick81; 03-03-2006 alle 22:07

  7. #457
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da erick81


    CUT


    Elevatissima potenza specifica... Evviva!




    Libertè, Fraternitè, Egalitè... eppure ancora non rispondi , mentre

    "Il Cuore ha sempre ragione"

    Ciao

    Rino

  8. #458
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Elevatissima potenza specifica... Evviva!
    Rino, ho semplicemente continuato il giuoco che hai iniziato tu, servendoti anche i dati dei motori under 3000 cc.

    Non mi pare che Alfa Romeo abbia a catalogo benzina aspirati da oltre 100 CV/l o turbodiesel da 90 CV/l. BMW sì.

    3200 JTS Alfa Romeo, 81 CV/l.

    3000i BMW, 88 CV/l.

    3243i BMW, 105 CV/l.

    Alfa è ferma al palo, quando si sale di cilindrata.

    Il 2000 cc BMW, me nè dolgo, non potrà più essere uno dei tuoi baluardi.

    Forse sarebbe il caso che AR imparasse a fare un largo uso di leghe leggere e ritoccasse un po' le trasmissioni.

    Vedo che hai tolto "sportivo" dopo il cuore...
    Ultima modifica di erick81; 03-03-2006 alle 23:49

  9. #459
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Forse mi sbaglio, ma qualche tempo fa non avevo forse fatto presente che questa discussione era dedicata alla Punto Fiat ?

    Se è così cosa c'entrano tutte le dotte discussioni su AR, BMW, GP, Le Mans et similia ?

    Se l'argomento Punto si è esaurito che dite, chiudiamo qui ?

    Eventualmente potete aprirne una sul tema che vi interessa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #460
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Ho finalmente provato la rivale della Punto. Posterò al più presto le mie impressioni a caldo su Nuova Yaris e il confronto con la Grande Punto.

  11. #461
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    -nuovi robotizzati con 80msec cambiata
    mmm su questo credo ci sia da aspettare parecchio in realtà, visto che è stato sviluppato per la 599GTB appena uscita

  12. #462
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    Se anche così fosse, e sai che non è così, Mercedes e Bmw non riescono nemmeno a farsi pubblicità, nonostante i massicci investimenti, specie nelle categorie d'eccellenza.

    La tecnologia, l'organizzazione, l'inventiva italiana bastona in pista, spesso e volentieri, i grandi costruttori tedeschi.
    Confuso per quanto riguarda il campionato FIA GT dovresti fare maggiore attenzione.

    Il campionato GT1 è stato vinto da una Ferrari 550 ProDrive, sviluppata quindi da una casa Inglese che con Ferrari non ha nulla a che fare. Questi signori acquistano una 550 di serie, ne buttano via il 95%, modificano il restante 5% e hai la 550 che ha vinto il mondiale GT1.
    Seconda è arrivata Maserati con un'auto, MC12, creata per essere un'auto da gara e poi prodotta in 50 esemplari per essere venduta la fine di correre nel campionato GT1 (per regolamento possono correre solo auto che hanno venduto almeno 25 esemplari).
    Dietro a queste due c'erano Corvette e Aston Martin, quest'ultima sempre made in ProDrive.

    Il campionato GT2 è dominato dalle Porsche del Gruppe M, scuderia direttamente (anche se non si potrebbe) gestita da Porsche.

  13. #463
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Citazione Originariamente scritto da acris
    Pensate che in F1 non usino qualcosa di molto simile? cosa gli servirebbe un sensore di velocita' ruota e dei sensori di carico su ogni ruota?...

    Ciao

    Raffaele
    Le celle di carico sui puntoni servono agli aerodinamici per il set-up della macchina

  14. #464
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Tratto dalla Lineaccessori Punto...

    Chi è che gentilmente mi spiega cosa sono i DAM anteriori e i DAM posteriori?!?

    magari esplicando con foto(visto che son ignorante e spesso non capisco il dato testuale....)

    grazie

    walk on
    sasadf

    p.s.:è un piacere sempre leggere MiCh....
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  15. #465
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Tratto dalla Lineaccessori Punto...

    Chi è che gentilmente mi spiega cosa sono i DAM anteriori e i DAM posteriori?!?

    magari esplicando con foto(visto che son ignorante e spesso non capisco il dato testuale....)

    grazie

    walk on
    sasadf

    p.s.:è un piacere sempre leggere MiCh....
    Dipende da cosa vuole indicare FIAT

    A naso direi che sono delle bavette, generalmente in gomma, che si applicano sul fondo della vettura davanti alle ruote anteriori e posteriori.
    Sono praticamente invisibili se non guardando la vettura semi-stesi e servono a ridurre il Cx. In termini di prestazioni quindi minori consumi e maggiore Vmax.

    Se FIAT si riferisce a questi c'è da rimanere basiti: il costo industriale di queste bavette sarà si e no di 1euro/macchina e permettono di aumentare sensibilmente le prestazioni del veicolo (indicativamente una riduzione di 1-1.5pti di Cx).

    Per curiosità qual'è il loro prezzo come optional?


Pagina 31 di 74 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •