Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: 1280 x 720 !!!

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lanciano
    Messaggi
    404

    1280 x 720 !!!


    ok seconda domanda

    se questo è il nuovo standard verso il quale si è orientati per l'alta definizione
    mi spiegate perchè non fanno televisori con questa risoluzione?????
    bensi:
    1024x768 (pioneer436, pv 500)
    1024x1024 ( modus 42, hitaci)
    1366x768 lcd in generale samsung, sony,
    cioè mi chiedo
    lo scaler sempre deve entrare in fnzione in alto o in basso
    ma allora perche non fare televisori 1280x720?
    e qual'è la risoluzione migliore secondo voi?
    grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lanciano
    Messaggi
    404
    ehi eppure la domanda mi sembrava interessante!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Il fatto è che quella domanda è stata fatta molte volte in questo forum, e sarebbe stato meglio se tu avessi seguito i consigli illustrati anche nel regolamento: seguire un po' di discusssioni e usare il pulsante "Cerca". E poi uno che comincia una nuova discussione con la frase che hai usato te, dà l'idea di essersi sbagliato.. sembra il proseguio all'interno di una discussione già esistente .

    Se si guarda all'evoluzione del prossimo futuro, le risoluzioni ideali per i display in questo momento sarebbero 2, che corrispondono poi ai due standard HD, vale a dire 1920x1080 (full-HD - 1080i) e 1280x720 (HD - 720p).

    In entrambi i casi, allo stato attuale in Italia esistono però pochi modelli con quelle risoluzioni: alcuni LCD da 26"-27", e (per fortuna) i vari modelli di retro proiettori sono 1280x720, nonchè alcuni modelli di proiettori. Mentre per quanto riguarda i full-HD ci sono un paio di LCD da 37" e 42" (philips 9830 e BenQ). Nel corso di quest'anno sono previsti nuovi modelli aventi quella caratteristica, anche per quanto riguarda i plasma (i quali però avranno presumibilmente un prezzo iniziale molto elevato).

    In ogni caso, c'è da tener conto però che la maggior parte delle attuali sorgenti non è HD, quindi i modelli sopraelencati dovranno comunque eseguire un lavoro di scaling.. dovremo aspettare ancora un po' prima di poter godere pienamente dei vantaggi degli standard HD.

    Quale delle due risoluzioni sia la migliore, non è una domanda formulata correttamente. E' necessario tener conto della dimensione dello schermo, del budget, delle sorgenti che si intenderanno utilizzare, etc. In linea di massima, dal mio punto di vista quelle da prediligere sono sempre le due risoluzioni HD di cui sopra.. tieni presente che anche la 720p e' in grado di restituire un ottima resa anche con sorgenti full-HD. Se ci fosse stato già da tempo un unico standard o al massimo due, questi problemi non ci sarebbero, ma la tecnologia è in evoluzione (anche se in questo caso si è dimostrata abbastanza lenta, specie in Europa), e non resta che adeguarsi.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da dazed
    ok seconda domanda cut
    Forse volevi rispondere a qualche post? Se lo segnali provvederemo ad unire i messaggi, altrimenti ti ricordo che:
    [B]2c[/B] - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico ed esplicito dell'argomento trattato;
    saluti

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Citazione Originariamente scritto da dazed
    ok seconda domanda

    se questo è il nuovo standard verso il quale si è orientati per l'alta definizione
    mi spiegate perchè non fanno televisori con questa risoluzione?????
    bensi:
    1024x768 (pioneer436, pv 500)
    1024x1024 ( modus 42, hitaci)
    1366x768 lcd in generale samsung, sony,
    cioè mi chiedo
    lo scaler sempre deve entrare in fnzione in alto o in basso
    ma allora perche non fare televisori 1280x720?
    e qual'è la risoluzione migliore secondo voi?
    grazie in anticipo

    soprattutto perchè come saprai,proprio come coi processori i monitor suddetti nascono come lastrone immense poi da ritagliare per ottenere gli schermi..


    Le risoluzioni ottenute dai tagli risultano le +convenienti in termini di
    risultato dalla singola lastra...

    pensa che i primi tempi gli scarti erano di quasi il 50% (cioè di ogni lastra di LCD o plasma prodotta, se ne buttava quasi la metà).

    Adesso che i processi si sono affinati, della singola lastra si usa oltre il 90% della lastra prodotta.Ahimè però, non son arrivati ancora ad una produzione che permetta il taglio conveniente per la misura a noi più adatta...

    Calcola che la maggior parte delle fab dalle quali derivano i nostri TVC son di derivazione informatica, e se guardi bene le risoluzioni dei tagli di televisori son tutte derivate VGA.
    Ed è questo infatti, uno dei motivi per cui oggi come oggi, a parte la questione architettonica, comprare un oggetto del genere è antieconomico e assolutamente superfluo, in quanto con proiettori a proiezione frontale dal costo minore, si ottengono ben altri risultati per godere del cinema...Per vedere i telefilm del satellite, la soluzione più affidabile e soddisfacente temo sia ancora il classico trinitron 29 pollici sony(ormai a poco + di 300 euro..). in attessa naturalmente dell'avvento del real HDTV, dove, ancora, i tvc acquistati oggi, con le loro risoluzioni non esatte creeranno comunque problemi per la necessità di scaler esterni o di htpc che facciano funzione anche dscaler....
    Insomma,i tvc oggi in vendita nei magazzini per me sono inesorabilmente tutti, senza distinzione di sorta


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Sasa, da come dici mi sembra di capire che non è possibile prendere un pannello 1366x768, oggi il più comune, o anche un più raro 1280x768 (marca LG) ed utilizzarne solo un'area 1280x720, rinunciare cioè ad una parte della superficie utile pur di non effettuare lo scaling (supponendo di avere una source 720p).

    Ciao, Marcello.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Tu avere capito bene grande capo.. ciò che tu volere fare non essere possibile, ugh!
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Bah, la logica di tutto ciò mi sfugge (impedimenti tecnici non ce ne sono di sicuro...).

    Ciao, Marcello.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lanciano
    Messaggi
    404

    bhe ragazzi scusatemi!!!! sono nuovo del forum e sto cercando di leggere qua e la ma non è facile in soli 3 giorni e tra l'altro con un paio d'ore al giorno!!
    per seconda domanda intendevo la mia seconda domanda in questo forum la prima era pioneer 436 xde postata qualche miunuto prima. non pensavo di creare sto casino cmq mi scuso di nuovo!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •