|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: "Clonano" sito eBay per fare truffe
-
02-09-2005, 12:29 #1
"Clonano" sito eBay per fare truffe
Dopo questa notizia, ci sarà chi avrà più di un dubbio nell'acquistare tramite ebay, anche se: "In merito alla vicenda, comunque, eBay Italia ha emesso un comunicato per chiarire la propria posizione e rassicurare i suoi utenti. "A seguito della notizia riferita da alcune agenzia di stampa nazionali, eBay.it tiene a precisare che il proprio sito non è mai stato oggetto di alcuna clonazione e che la sicurezza degli utenti che operavano e che operano attraverso la piattaforma corretta, non è mai stata in pericolo. Il sito, una volta appresa la notizia, si e immediatamente messo in contatto con le autorità offrendo la propria disponibilità nel caso gli organi inquirenti la ritengano necessaria. Questo spiacevole fatto di cronaca non fa che ribadire la necessità, più volte affermata da eBay.it in diversi contesti, di attenersi alle regole del sito e a prestare molta attenzione alla veridicità delle email che riceviamo anche attraverso i molti strumenti di sicurezza messi a disposizione dei propri utenti da eBay.it e accessibili dall'home page del sito o disponibili all'indirizzo internet... (riportato sito ebay sulla sicurezza) si legge nella nota.
http://www.tgcom.it/cronaca/articoli...lo237066.shtml
A voi, o posters, l'ardua sentenza.
Ciao!
-
02-09-2005, 15:46 #2
+ che di cronaca, direi di 'storia'
Non e' un po' vecchiotta sta notizia?
Comunque l'avevano pensata bene i tipi. si sono fatti incastrare perche' erano troppo ingordi. gli sta' bene!
Ciao,
Stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
03-09-2005, 09:09 #3
i giornali...
... lo sai, pubblicano le cose come e quando fa loro comodo.
Ritenevo utile scrivere perché la ritenevo (e la ritengo) una notizia importante.
I truffatori ne studiano sempre di nuove, anche se poi quelli più ingordi si tradiscono da soli, come in questo caso.
Ciao!
-
04-09-2005, 07:53 #4
In ogni caso .. in anni di esperienza da acquirente su Ebay ( dal 1997... ) NON mi e' mai capitato di avere a che fare con un venditore che mi ha spedito la merce prima di avere materialmente in mano la cifra !! :o
Anche inviando scansioni delle ricevute o inoltrando le mail di conferma di Paypal, normalmente i venditori aspettano sempre di vedere minimo accreditati gli importi sui loro conti !
Probabilmente i rumeni hanno trovato i soliti polli ....
-
04-09-2005, 10:09 #5
sicuramente...
"In ogni caso .. in anni di esperienza da acquirente su Ebay ( dal 1997... ) NON mi e' mai capitato di avere a che fare con un venditore che mi ha spedito la merce prima di avere materialmente in mano la cifra !! Anche inviando scansioni delle ricevute o inoltrando le mail di conferma di Paypal, normalmente i venditori aspettano sempre di vedere minimo accreditati gli importi sui loro conti ! Probabilmente i rumeni hanno trovato i soliti polli .... "
Highlander, sicuramente, trattavasi di polli! Forse di persone non abituate a fare acquisti/vendite on line e quindi poco scaltre. Sono contento tu non abbia mai avuto problemi e ti auguro di non averne. Spero vivamente che non ci siano più casi come questi, anche se forse la mia è un'utopia. Questo era ed è lo scopo del mio post. Siete d'accordo, vero?
-
05-09-2005, 00:13 #6