|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Cosa sono ????
-
23-08-2005, 18:12 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Viareggio
- Messaggi
- 68
Cosa sono ????
Scusate per i miei molteplici post ma sono veramente ignorante e profano in materia mi sto acculturando.
Cosa vogliono dire queste sigle.
720p e 1080i - progressive - HTPC
Ho avuto una discreta cultura sui crt e su segnali video a livello professionale ma solo a livello analogico con queste cose ancora non lego
-
23-08-2005, 18:29 #2
Re: Cosa sono ????
soloestetica.it ha scritto:
Scusate per i miei molteplici post ma sono veramente ignorante e profano in materia mi sto acculturando.
Cosa vogliono dire queste sigle.
720p e 1080i - progressive - HTPC
Ho avuto una discreta cultura sui crt e su segnali video a livello professionale ma solo a livello analogico con queste cose ancora non lego
...velocemente:
720p e 1080i sono rispettivamente segnali con risoluzione a 720 di scansione progressiva (progressive) e 1080 interlacciata...
progressive: vedi sopra
HTPC: Home Theater Personal Computer
non so se può essere sufficiente
Ciao
Francesco
-
23-08-2005, 18:32 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Viareggio
- Messaggi
- 68
sono risoluzioni provenienti da cosa per essere 720 o 1080 VHS e DVD ???
Sat --
-
23-08-2005, 18:42 #4
Leggermente meno velocemente
:
In questo caso la risoluzione è quella relativa al numero di linee orizzontali che compongono l'iimagine; se ti avvicini molto ad un TV LCD o plasma o allo schermo di un vpr vedrai che l'immagine è composta da tanti puntini colorati (più sono, meglio è).
I numeri citati sono appunto la quantità verticale di puntini; 1080 è quella prevista per l'Alta Definizione (HD) prossima ventura.
Interlacciato/Progressivo
Nella vecchia cara TV le immagini che vediamo sullo schermo sono in realtà la somma di due immagini, una composta dalle righe pari e una composta da quelle dispari, velocemente trasmesse in sequenza e che, grazie alla persistenza dell'immagine nella retina si fondono in una immagine sola; questo viene fatto per risparmiare banda in trasmissione.
Questo è un esempio di immagine interlacciata.
Negli schermi LCD, plasma e vpr LCD o DLP l'immagine viene invece scritta tutta in una volta, una riga dopo l'altra, progressivamente (appunto).
Chiaro ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-08-2005, 19:22 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Per completezza le risoluzioni sono le seguenti
1280x720
1920x1080
a sinistra la risoluzione orizontale a destra quella verticale.
-
23-08-2005, 23:57 #6soloestetica.it ha scritto:
sono risoluzioni provenienti da cosa per essere 720 o 1080 VHS e DVD ?
Lo standard DVD prevede una risoluzione di 720 x 576.
Per le VHS la risoluzione non supera le 300 linee (anche meno).
Come avevo accennato la 1080 è la vera HD, la 720 è una HD un po' limitata.
Da ciò consegue che un TV LCD o plasma, nonchè vpr dovrebbero avere una risoluzione almeno uguale a quella dei DVD, per poter sfruttare appieno la risoluzione degli stessi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-08-2005, 07:58 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Viareggio
- Messaggi
- 68
e uno Scaler invece cosa sarebbe ???
-
24-08-2005, 08:11 #8soloestetica.it ha scritto:
e uno Scaler invece cosa sarebbe ???
Es.:
come detto sopra lo standard DVD prevede una ris. di 720x576. Per fare in modo che questo insieme di linee e punti venga visualizzato da un videoproiettore con matrice ad es. 1280x720 occorre appunto uno scaler che in questo caso "up-scali" il segnale. Ovviamente il segnale può essere anche "down-scalato". Funziona allo stesso modo per plasma ed LCD.
Se poi chiedessi anche cos'è un "deinterlacer", questo è più intuitivo: serve per rendere il segnale (ad es. sempre DVD) da interlacciato a progressivo, termini che ti sono già stati chiaramente esposti.
Il risultato finale dipende sempre e soprattutto oltre che dalla risoluzione del pannello anche dalla bontà di questi due dispositivi.
CiaoVpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
Benwest HT
-
24-08-2005, 09:07 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Viareggio
- Messaggi
- 68
scusa per l'ignoranza, ma allora devo avere uno o tutti e due questi apparecchi o sono già inclusi nel plasma???
-
24-08-2005, 09:29 #10soloestetica.it ha scritto:
scusa per l'ignoranza, ma allora devo avere uno o tutti e due questi apparecchi o sono già inclusi nel plasma???, in ogni plasma, vpr, LCD. La differenza, come ripeto la fa la loro qualità.
Per completezza di informazione ti dirò che possono essere anche esterni questi apparecchi, ma questa è un'altra storia
CiaoUltima modifica di Benwest; 24-08-2005 alle 09:57
Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
Benwest HT
-
24-08-2005, 10:14 #11Benwest ha scritto:
....possono essere anche esterni questi apparecchi, ma questa è un'altra storia.
Per completezza e per confondere ancora di più le idee, c'è da aggiungere che il più delle volte la funzione di scaler/deinterlacer è inserita anche all'interno del lettore DVD, oltre che, sempre, nei TV/vpr.
In questo caso conviene fare delle prove per vedere quale dei due circuiti si comporta meglio; questo nel caso sia possibile o si abbia la certezza che il circuito interno ai TV/vpr possa essere escluso.
Ad esempio: se esco dal lettore con un segnale già progressivo il circuito interno del TV non dovrebbe più intervenire, come invece accadrebbe se vi entrassi con un segnale deinterlacciato.
Ciao
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-08-2005, 10:48 #12
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Viareggio
- Messaggi
- 68
chiaro !!! piano piano comincio a capire qualche cosa.
Leggevo anche del problema dei logo delle emittenti che a lungo andare resta impresso sullo schermo, ma non accade solo sui crt e LCD, anche sui plasma ??
-
24-08-2005, 11:15 #13soloestetica.it ha scritto:
chiaro !!! piano piano comincio a capire qualche cosa.
Leggevo anche del problema dei logo delle emittenti che a lungo andare resta impresso sullo schermo, ma non accade solo sui crt e LCD, anche sui plasma ??
Difatti tutti i pc (dove il desktop è spesso un immagine fissa) utilizzano gli LCD.FORTES FORTUNA ADIUVAT
-
24-08-2005, 11:21 #14
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Viareggio
- Messaggi
- 68
prnsi che il problema esca fuori facilmente o solo se uno ha dei bambini che vedono h24 il solito canale. vedi es. cartoon network.
Ne approfitto cosa consigliereste di acquistare plasma 42 poliici senza dover buttar via inutilmente soldi ???
-
24-08-2005, 11:23 #15
I plasma sono molto sensibili al fenomeno delle bruciature, bisogna però dire che quelli di ultima generazione lo sono meno, oltre al fatto che, per minimizzare il rischio, vengono adottati perticolari accorgimenti a livello elettronico, come il far shiftare l'immagine di pochi pixel nelle varie direzioni ad intervalli regolari.
Anche per i vpr a tubi esiste il pericolo dello stampaggio, ad esempio se si visualizzano sempre film in 16:9, quest'area sul tubo di proiezione rimarrà più "consumata" del resto.
Sono comunque casi un po' estremi, del tipo funzionamento continuo per ogni giorno e per molte ore (tipo centro commerciale).
Per gli LCD non mi sembra di ricordare tale fenomeno (ma non ne sono sicuro).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).