|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Perche' Costano Cosi' Poco?
-
20-07-2005, 16:33 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 236
Perche' Costano Cosi' Poco?
Ho bisogno di un lettore dvd universale, divix, progressive scan, component, .....DECENTE! A BS (EXPERT) ho trovato a 69 euro uno SHARP DVS9C che dovrebbe avere tutto (a parte l'uscita video digitale). Perche' costa cosi' poco? LO CONOSCETE? Se penso che qualche anno fa ho comprato un DENON 2800 a 1.100 euro, che non legge nient'altro che i dvd originali, ........ Ci sara' una cosi' enorme differenza video, considerando il prezzo cosi' basso? Grazie.
-
21-07-2005, 00:10 #2
Per "universale" cosa intendi, che legga anche i SACD e i DVD Audio ?
Per quanto riguarda il prezzo il discorso potrebbe diventare molto lungo; col progredire della tecnologia e l'aumento della diffusione di tali apparecchi è indubbio che attualmente si possano acquistare apparecchi di buona qualità a prezzi minori degli equivalenti di alcuni anni fa.
Il fatto che il player che tu citi riproduca anche i DiVX fa supporre che sia prodotto utilizzando i chip specifici costruiti da uno dei 3 o 4 produttori che attualmente li producono in grandissimi quantitativi, così come si può supporre che l'elettronica sia su un'unica scheda prodotta anche questa da qualche produttore OEM cinese, che fornisce lo stesso prodotto ad una miriade di marchi commercializzati nelle grandi catene.
Diverso diventa il discorso di quei prodotti realizzati con in mente un target finale di livello più elevato.
Ti domandi se le differenze di prezzo siano giustificate; in parte lo saranno sicuramente, certo che per apprezzare le differenze tra un lettore da 60 € e uno da 2000 € l'impianto audio/video collegato deve essere all'altezza, sicuramente su uno schermo di 2 o 3 metri di base le differenze nell'immagine si evidenzieranno, così come quelle audio se ascoltate con diffusori da alcune migliaia di Euro e ampli allo stesso livello.
Il tutto dipende dall'uso cui vorrai dedicare il tuo player.
D'altra parte un film in DiVX, se non realizzato con tutti i dovuti accorgimenti quali minima compressione, master da cui lo si ricava ottimo, codifica in AC3 (e questo esclude tutto il materiale di "pubblico dominio") diventa assolutamente inguardabile e inascoltabile su un impianto appena decente.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-07-2005, 06:20 #3
Giuste tutte le considerazioni di nordata
Considera che se lo devi collegare ad un TV via Scart, S-VHS o CVBS, allora e' OK !! ( Occhio alle meccaniche e al laser ! Che dopo un po' di tempo cominciano a "scricchiolare" e alcuni supporti non riescono a leggerli piu'....).
Anche qui.. ci sono quelli da 49-69 Euro e quelli da 99-125 Euro circa.
Se invece cerchi un sostituto al Denon e/o comunque richiedi prestazioni decenti anche in ambito HT su schermi di dimensioni superiori al metro ... bhe... la differenza si vede e come !!
-
21-07-2005, 14:04 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 236
Il mio uso
sara' solo quello di collegarlo ad un tv 32" per vedere i dvd -R\RW e, se capitera', i divx. In casi eccezionali anche al mio plasma Pioneer 50", visto che il mio Denon non li legge. Penso di comprare oggi il lettore sopraddetto SHARP perche' almeno e' di "marca" e le caratteristiche, sulla carta, sono buone. Se volessi spendere ancora di meno ho trovato, con tutte le stesse caratteristiche, un AUDIOLA a 29,90 euro (che pero' sembra fatto di "cartone"), che poi e' il costo quasi di un solo film in dvd!!!!!!!Grazie per le risposte. Angelo