|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Aiuto, rischio il divorzio...
-
12-07-2005, 14:10 #1
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 51
Aiuto, rischio il divorzio...
Salve a tutti,
ho un problemuccio..., ieri ho montato il vpr a soffitto nel salone con la staffa universale, tutto bene tranne per il litigio selvaggio fatto con la moglie (che non aveva valutato bene l'impatto "ambientale" del bambinello da me acquistato), con relativa scenata e minacce varie...
Adesso per porre rimedio e salvare capra (proiettore) e cavoli (matrimonio) avrei pensato di sostituire la staffa del vpr con un qualche sistema di aggancio a soffitto in modo da posizionare il vpr come una "plafoniera" e farlo "sparire" in una struttura di cartongesso.
Domanda: qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema e se si come ha risolto?
Non mi parlate di elevatori ed affini per due motivi: costo e soffitto della sala troppo basso per quei cosi.
Vi ringraziamo (io e la moglie) per tutti i suggerimenti e consigli che potrete darci.
-
12-07-2005, 14:23 #2
non ho mica capito bene cosa vuoi...
se vuoi far sparire il VPR nel cartongesso e poi tirarlo fuori il lift è necessario...
Se invece volessi fare un box di cartongesso fisso intorno al vpr, lasciando fuori solo l'obiettivo, allora dovresti stare molto attento alle temperature d'esercizio... potresti bruciare la lampada se non lasci "respirare" in modo sufficiente la macchina.Mauro Cippitelli
-
12-07-2005, 14:58 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Abitualmente le staffe comportano l'aggangio del proiettore a rovescio lasciando quindi la parte superiore dello stesso a vista.
Indicando il tipo di proiettore forse è ipotizzabile customizzare e/o sostituire il supporto stesso creando una superficie che vada a coprire il proiettore rendendolo meno visibile ( penso in questo caso alle dimensioni del mio vecchio Nec, non certo del Benq PE8700 di un mio amico con dimensioni non facilmente occultabili ).
Oppure ( citi il cartongesso ) potresti creare una nicchia nel quale alloggiare il proiettore.
A memoria Ninja aveva postato le foto della sua soluzioni che comportava, in senso positivo, l'occultamento del proiettore con il cartongesso, ma, in senso negativo, la necessità di rompere il rivestimento in caso di problemi.
-
12-07-2005, 15:10 #4
Re: Aiuto, rischio il divorzio...
fazer ha scritto:
Domanda: qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema
Vedi se magari ti avvicini a qualche parete per montarlo su di una mensola. L'impatto ambientale è sicuramente minore. Poi magari con accanto un bel vaso
Stefano
-
12-07-2005, 15:24 #5
Re: Aiuto, rischio il divorzio...
fazer ha scritto:
Salve a tutti,
ho un problemuccio..., ieri ho montato il vpr a soffitto nel salone con la staffa universale, tutto bene tranne per il litigio selvaggio fatto con la moglie (che non aveva valutato bene l'impatto "ambientale" del bambinello da me acquistato), con relativa scenata e minacce varie...
Adesso per porre rimedio e salvare capra (proiettore) e cavoli (matrimonio) avrei pensato di sostituire la staffa del vpr con un qualche sistema di aggancio a soffitto in modo da posizionare il vpr come una "plafoniera" e farlo "sparire" in una struttura di cartongesso.
Domanda: qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema e se si come ha risolto?
Non mi parlate di elevatori ed affini per due motivi: costo e soffitto della sala troppo basso per quei cosi.
Vi ringraziamo (io e la moglie) per tutti i suggerimenti e consigli che potrete darci.
però devi saperti arrangiare con saldatrice, tornio o trapano.
devo fare delle foto, che ti manderò
-
12-07-2005, 15:35 #6
Potresti permettere a tua moglie di appendere la lavatrice al soffitto del tuo studio
.
A parte lo scherzo, concordo con quanto detto da maurocip: ove dovessi optare per un box in cartongesso (soluzione che io, IMHO, tralascerei), la temperatura potrebbe causarti seri problemi.«Go, Nishi, go!»
-
12-07-2005, 16:56 #7
In questi casi direi che una mensola è l'ideale!
Certo sapere di quale vpr si tratta ci aiuterebbe a dirti quanto la cosa sia fattibile!Sono tornato bambino.
-
12-07-2005, 17:21 #8
Potresti realizzare un controsoffitto in cartongesso (come da te ipotizzato) dello spessore minimo di 30 cm ca. (o più a seconda del proiettore) instrallando ovvamente il proiettore al limite di questo.
Poi, sia sulla parte inferiore del cartongesso (sotto al proiettore per capirci) che sulla parte frontale dello stesso (davanti all'obiettivo) installerei una cosa di questo tipo:
http://www.portarredo.com/creazioni_nic_sch.html
Le fanno su misura ed hanno un telaio a garanzia della precisione nell'assemblaggio e del funzionamento degli sportelli nel tempo.
Così potresti sia ispezionare il Vpr che intervenire sullo stesso, eventualmente rimuovendolo per riparazioni od altro in caso di necessità nonché provvedere all'areazione durante il funzionamento, ove il Vpr lo richiedesse, lasciando aperto anche lo sportello inferiore.
Che ne dici?
In alternativa, ove questa soluzione risultasse troppo costosa, potresti operare con la stessa logica ma costruendoti due sportelli in legno/mdf. In questo caso però, stante l'assenza di telaio metallico, sarebbero più probabili nel tempo eventuali disaccoppiamenti, che avrebbero il risultato di evidenziare gli sportelli, a scapito dell'estetica..
-
12-07-2005, 23:44 #9
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 51
Grazie a tutti per le risposte,
il proiettore è un optoma h30a, in effetti vorrei agganciare il proiettore sotto al soffitto e creargli intorno una nicchia di cartongesso (qualcosa di carino), per quanto riguarda la temperatura di esercizio, ci ho pensato ma non so valutare quanto serve per far "respirare" adeguatamente il vpr, ho provato a mettere la mano vicino alle griglie di areazione, ma sembra che anche poca aria possa bastare, si ma quanta?.
L'iporesi mensola è da scartare, è posizionato circa a metà stanza (posterò delle foto).
Poi, sia sulla parte inferiore del cartongesso (sotto al proiettore per capirci) che sulla parte frontale dello stesso (davanti all'obiettivo) installerei una cosa di questo tipo: http://www.portarredo.com/creazioni_nic_sch.html
Vorrei vedere la realizzazione di strazzatela.
-
13-07-2005, 08:49 #10fazer ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte,
il proiettore è un optoma h30a, in effetti vorrei agganciare il proiettore sotto al soffitto e creargli intorno una nicchia di cartongesso (qualcosa di carino), per quanto riguarda la temperatura di esercizio, ci ho pensato ma non so valutare quanto serve per far "respirare" adeguatamente il vpr, ho provato a mettere la mano vicino alle griglie di areazione, ma sembra che anche poca aria possa bastare, si ma quanta?.
L'iporesi mensola è da scartare, è posizionato circa a metà stanza (posterò delle foto).
sembra interessante ma non ho capito ancora bene come adattarlo allo scopo.
Un'apertura dovrà essere un poco più grande delle dimensioni del vpr visto "da sotto", l'altra un poco più grande della sezione frontale del vpr.
Basta far montare i telai suddetti, realizzati su misura, mentre viene costruito il cartongesso ed il gioco è fatto!
Forse non sono chiaro, ti assicuro che è molto più facile da illustrare "dal vivo" che da spiegare, con un disegno sicuramente capiresti subito, ma purtroppo non ho un applicativo grafico in 3D..
-
13-07-2005, 10:08 #11
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 51
Dopo averci pensato su (poco) ho capito perfettamente,
potrebbe essere una soluzione da valutare soprattutto per la possibilità di interventi manutentivi, resta il fatto che il mio soffitto non è molto alto (280 cm) per cui devo trovare il modo da limitare l'ingombro, inoltre ho pensato alla scocciatura di aprire ogni volta due portelle...
la questione che mi preme è quella della staffa che mi "spalmi" il vpr a soffitto.
-
13-07-2005, 10:09 #12
Re: Aiuto, rischio il divorzio...
fazer ha scritto:
Salve a tutti,
ho un problemuccio..., ieri ho montato il vpr a soffitto nel salone con la staffa universale, tutto bene tranne per il litigio selvaggio fatto con la moglie (che non aveva valutato bene l'impatto "ambientale" del bambinello da me acquistato), con relativa scenata e minacce varie...
Adesso per porre rimedio e salvare capra (proiettore) e cavoli (matrimonio) avrei pensato di sostituire la staffa del vpr con un qualche sistema di aggancio a soffitto in modo da posizionare il vpr come una "plafoniera" e farlo "sparire" in una struttura di cartongesso.
Domanda: qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema e se si come ha risolto?
Non mi parlate di elevatori ed affini per due motivi: costo e soffitto della sala troppo basso per quei cosi.
Vi ringraziamo (io e la moglie) per tutti i suggerimenti e consigli che potrete darci.
-
13-07-2005, 10:16 #13
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 51
Re: Re: Aiuto, rischio il divorzio...
Luigi Somenzari ha scritto:
Cerca negli ultimi reportage di Digital Home Video (mi pare fosse quello sul Photokina), sono sicuro che ci fosse la foto di un VPR digitale con il quale avevano fatto l'accrocchio che tu vorresti realizzare.
-
13-07-2005, 10:27 #14
Re: Re: Re: Aiuto, rischio il divorzio...
fazer ha scritto:
Dove, sulla rete? C'è un sito?
-
13-07-2005, 10:28 #15