Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    London
    Messaggi
    963

    Mi spiegate come funziona PayPAL???


    Per cortesia, qualche Buonanima mi può spiegare come funziona un'account PayPal...?

    Io non ci ho capito un'accidente e sinceramente mi sento ignorante in materia...

    Devo a brevissimo attivarmi un'account e non vorrei fare ca***te

    Ringrazio Anticipatamente chi si offrirà di spiegarmi il tutto.

    PAul.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    Dcreare un account,

    i dati necessari sono :

    -Dati Anagrafici
    -e-mail
    -password
    -N.carta di credito

    Ogni qual volta tu dovrai effettuare pagamenti tramite paypal(quindi verso utenti che hanno un account paypal)i soldi ti verranno prelevati dal tuo N. di carta di credito e il gioco è fatto.
    Non ci sono spese per il pagamento(invece c'è una piccola tranneuta per chi riceve i soldi).

    In Ebay per esempio ci sono link diretti di pagamento che ti aprono la pagina Paypal già compilata in tutti i dati (destinatario,importo ecc....)e tu non devi fare altro che immettere il tuo username e password e dare "paga".....e il pagamento è fatto.

    A Parte Ebay puoi anche versare dei soldi a utenti paypal semplicemente effettuando il login e aprendo l'apposita pagina "send money",
    dovrai indicare nella casella del destinatatrio l'indirizzo e-mail dell'utente registrato(ovviamente l'indirizzo e-mail con cui l'utente si è registrato),immettere la somma e il gioco è fatto,
    senza spese per chi paga ,invece una piccola tratenuta per chi riceve (non ricordo bene quanto sia)

    Per quanto riguarda invece ricevere soldi,non so bene come funzioni poichè non ne ho mai ricevuti,quindi non ti so dire se questi vengano direttamente accreditai sulla carta di credito(a parte la commissione),
    rimando quindi a chi lo ha già usato in tale senso.

    Per quanto riguarda il fare pagamenti sopratutto internazionali credo sia il miglior modo in assoluto,facile immediato sicuro !!



    saluti

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    London
    Messaggi
    963

    Come Tipo di Credit Card...

    Che si sappia funziona anche utilizzando la Visa electron (come ad esempio la Posta pay...) non mi và molto di utilizzare i dati della card normale su Internet, anzi non lo ho MAi fatto e non vorrei iniziare ora...

    PAul.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    La PostePay funzia perfettamente!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    423
    hal-9000 ha scritto:
    Dcreare un account,

    i dati necessari sono :

    -Dati Anagrafici
    -e-mail
    -password
    -N.carta di credito

    Ogni qual volta tu dovrai effettuare pagamenti tramite paypal(quindi verso utenti che hanno un account paypal)i soldi ti verranno prelevati dal tuo N. di carta di credito e il gioco è fatto.
    Non ci sono spese per il pagamento(invece c'è una piccola tranneuta per chi riceve i soldi).

    In Ebay per esempio ci sono link diretti di pagamento che ti aprono la pagina Paypal già compilata in tutti i dati (destinatario,importo ecc....)e tu non devi fare altro che immettere il tuo username e password e dare "paga".....e il pagamento è fatto.

    A Parte Ebay puoi anche versare dei soldi a utenti paypal semplicemente effettuando il login e aprendo l'apposita pagina "send money",
    dovrai indicare nella casella del destinatatrio l'indirizzo e-mail dell'utente registrato(ovviamente l'indirizzo e-mail con cui l'utente si è registrato),immettere la somma e il gioco è fatto,
    senza spese per chi paga ,invece una piccola tratenuta per chi riceve (non ricordo bene quanto sia)

    Per quanto riguarda invece ricevere soldi,non so bene come funzioni poichè non ne ho mai ricevuti,quindi non ti so dire se questi vengano direttamente accreditai sulla carta di credito(a parte la commissione),
    rimando quindi a chi lo ha già usato in tale senso.

    Per quanto riguarda il fare pagamenti sopratutto internazionali credo sia il miglior modo in assoluto,facile immediato sicuro !!



    saluti
    D'accordo su tutto tranne che sulla assenza di spese. Si deve pagare una percentuale che andrà sommata al costo del prodotto acquistato (almeno su ebay funziona così). Io pagai il 7% sull'ultimo acquisto effettuato dagli USA.
    Ciao. Maurizio

    "....ciò che non ti uccide ti rende più forte"

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    London
    Messaggi
    963

    ALLORA CHI PAGA???

    Una "trattenuta" del 7% mi sembra a dir poco "spropositata"

    Chi mi conferma ciò?

    Insomma per ben capire pago IO che invio i soldi (un 7% dell'importo...!!! come dice Maurizio Travani...)

    Oppure c'è una "piccola trattenuta" a chi INCASSA (come dice Hal-9000...)

    DATEMI LUMI per cortesia!!!

    Intanto ringrazio Hal-9000 e Maurizio Travani per il prezioso aiuto!

    PAul.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    423
    Ti posso dire che ho avuto solo 2 esperienze di pagamento con PayPal: la prima con il 7%, con la seconda mi fu richiesto il 4%. Però era specificato nelle condizioni e modalità di pagamento.
    Ciao. Maurizio

    "....ciò che non ti uccide ti rende più forte"

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    London
    Messaggi
    963

    CHE TIPO DI ACCOUNT DEVO APRIRE???

    Nelle scelte del form di iscrizione mi pone una scelta che dice esattamente:

    Premier Account - Premier Accounts enjoy access to our premium features and can receive all payments, including credit card payments, for a low fee of just 3.4% + €0.35 EUR. Sending payments is free!

    cosa devo fare?

    Accettare l'iscrizione come Premier Account o fare l'Account Normale?

    Chiedo Lumi , per cortesia...!

    PAul.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    London
    Messaggi
    963

    PERSONAL ACCOUNT...

    PayPal charges Premier and Business accounts to receive payments. Personal accounts are free, but may not receive credit card payments.

    > COSA VUOLE DIRE?

    che con l'account personal non potrei MAi ricevere pagamenti dalle carte di credito?

    MAh! io questio di Pay Pal non li capisco!

    ma che vuol dire che per fare le transazioni normali, comunque chi riceve gli deve lasciare un 3.4% ecc...!?!


    viene riportata una tabella
    Personal Account Premier/Business Account
    Open an Account Free Free
    Send Money Free Free
    Withdraw Funds Free for US bank accounts
    Fees for other banks Free for US bank accounts
    Fees for other banks
    Add Funds Free Free
    Receive Funds Free 1.9% + €0.35 EUR to 3.4% + €0.35 EUR
    Multiple Currency Transactions Exchange rate includes a 2.5% fee* Exchange rate includes a 2.5% fee*

    non ci capisco un'accidenti!

    PAul.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    423
    Io feci il Premier, ma deve essere stata una scelta casuale (è forse per questo che dovetti pagare le tasse? Mah!)
    Ciao. Maurizio

    "....ciò che non ti uccide ti rende più forte"

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    il 7% é la somma che ti ha chiesto il venditore, paypal non ti chiede nulla nel momento in cui paghi

    il 3,4% é la somma che trattiene a chi riceve

    se il tipo ti ha chiesto il 7% ha esagerato, io non glielo avrei dato, a meno che non si trattasse di un oggetto fatturato dove hai aggiunto un 3-4% per la differenza di iva in italia

    per ricevere i soldi é semplice, il problema é farli scaricare sul conto, ti consiglio di visitare i forum italiani di ebay, troverai un sacco di informazioni

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    London
    Messaggi
    963

    IL DILEMMA RIMANE...

    Cosa mi consigliate di fare?

    Un'iscrizione "normale" o sta cavolo di "premier account" che vantaggi ne avrei?

    Comunque per ora devvo solo pagare, quindi a rigor di logica anche la normale dovrebbe andare bene... ma in caso la utilizzassi in futuro per ricevere soldi, vorrei iscrivermi con il miglio metodo...

    Allora, Normale o Premier?

    Grazie in Anticipo per l'aiuto, di solito faccio ma solo, ma sarà che sono ancora ammalato, stavolta non ci piglio...

    PAul.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    423
    lanzo ha scritto:
    il 7% é la somma che ti ha chiesto il venditore, paypal non ti chiede nulla nel momento in cui paghi

    il 3,4% é la somma che trattiene a chi riceve

    se il tipo ti ha chiesto il 7% ha esagerato, io non glielo avrei dato, a meno che non si trattasse di un oggetto fatturato dove hai aggiunto un 3-4% per la differenza di iva in italia

    per ricevere i soldi é semplice, il problema é farli scaricare sul conto, ti consiglio di visitare i forum italiani di ebay, troverai un sacco di informazioni
    Vedi Lanzo, accettai anche quel 7% perchè il costo del prodotto acquistato era MOLTO vantaggioso, e non pagai un euro in più!
    Ciao. Maurizio

    "....ciò che non ti uccide ti rende più forte"

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341

    Re: IL DILEMMA RIMANE...

    Striker ha scritto:
    Cosa mi consigliate di fare?

    Un'iscrizione "normale" o sta cavolo di "premier account" che vantaggi ne avrei?

    Comunque per ora devvo solo pagare, quindi a rigor di logica anche la normale dovrebbe andare bene... ma in caso la utilizzassi in futuro per ricevere soldi, vorrei iscrivermi con il miglio metodo...

    Allora, Normale o Premier?



    PAul.
    Ciao Paul!
    Allora; se devi solo pagare va benissimo "normale", se dovrai ricevere in futuro, ti verrà richiesto (imposto) da Pay Pal di passare da normal a premium.

    Ti confermo che Pay Pal, per i pagamenti, non chiede alcuna fee, mentre per ricevere ti chiede circa il 3,4%.

    Se ricevi dei soldi, questi ti saranno resi disponibili sul conto Pay Pal; potrai decidere se utilizzarli per un altro acquisto (verranno prelevati prima quelli che hai sul conto Pay Pal e poi dalla carta di credito), oppure se trasferirli sul tuo conto al costo di € 1,00 ad operazione (ma anche quì dovrai diventare "premium")

    Infine, non c'è problema di sicurezza per la carta di credito in quanto è un sito protetto e questo numero sarà noto solo a Pay Pal e mai comunicato a nessun altro.

    Spero di essere stato chiaro se no......chiedi ancora...

    Ciao e a presto!

    Marco
    Non giudicate le persone dalle loro amicizie:
    Giuda Iscariota frequentava gente veramente perbene

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    London
    Messaggi
    963

    Grazie a Tutti!


    Marco ho attivato la normale, poi vedrò!

    Grazie dei consigli.

    PAul.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •