Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Cosa faccio?

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    20

    Cosa faccio?


    Buongiorno a tutti, sono nuovo sul forum.
    Vorrei chiedervi un consiglio.

    Possiedo un amplificatore JVC a10x, lettore cd marantx cd40 e due casse con impedenza 8 e picco 60w....entrambi di mia madre (hanno piu di 30 anni).
    Ho sempre ascoltato i cd di musica classica. Come qualità del suono non ho mai avuto dei paragoni, ma soddisfa quello che cerco. Però oltre ai cd non posso amplificare nient altro.

    La mia esigenza ora è questa: mi piacerebbe sfruttare le casse che ho, per amplificare anche la tv o anche (tramite bluetooth) ascoltare la mia libreria itunes da cellulare.

    Mi hanno consigliato di collegare lo stereo tramite RCA al tv e aggiungergli un modulo bluetooth per esser visibile dal cellulare, però, a parte la scomodità del dover ricaricare questo modulo bluetoooth ogni tot, c'è la constatazione che il mio amplificatore fa "puzza" dopo un pò che è acceso....


    Le due opzioni che mi son state consigliate perciò sono queste:

    A- dirigersi su un amplificatore (non audiofilo), e in particolare mi hanno consigliato un denon avr 1x00 - ma non necessariamente questo... in modo da poter un giorno se mi va collegare altre casse e fare un HT completo.
    Mi piacerebbe la cosa del HT, ma sicuramente non ho voglia di avere miliardi di fili e poco spazio in casa per farlo.
    Perciò mi hanno anche consigliato....

    B- sound bar che ricrei un effetto sorround fittizio (quale??) da collegare a tv e, in bluetooth, al cellulare, mentre per quando voglio ascoltare musica "seriamente", continuare ad utilizzare il vecchio stereo JVC.
    Tenendo conto che sotto il TV ho dei cassettoni e l'eventuale subw dovrei metterlo decentrato a sinistra sotto una scrivania (anche se preferirei non averlo dal punto di vista degli ingombri)


    Cosa mi consigliate?

    Grazie

    p.s. il budget al momento è bassino mi rendo conto (400€max)
    pps. il muro dietro il divano è molto lontano. La stanza ha 35mq
    Ultima modifica di gdc84; 24-03-2019 alle 16:59

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Titolo assolutamente generico e non descrittivo del contenuto della discussione.

    Discussione spostata in "Altri Argomenti", come da regolamento.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    20
    a parte spostare la discussione per il titolo non consono ci sono anche dei suggerimenti alla mia richiesta?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.463
    guarda se una prodotto come questo Pioneer XC-HM86D (vedi LINK) puo fare al caso tuo. ha un ingresso RCA e uno per ottico per il tv sicuramente è più flessile .. che suoni meglio non saprei dirti.

    ciao
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    20
    tre domande importanti:

    1: ma ascoltare un film (genere Trono di Spade/signore degli anelli...) è meglio con una soundbar o con un ampli e due casse 2.0?

    e...

    2: tra ascoltare musica classica da cd con un ampli 2.0 come quello che ho della JVC piuttosto che un ampli come può essere il denon avr (pensato più per il cinema) cambia tanto come qualità?

    3: se decido per un amplificatore 5.1 e lo completo con altre 3 casse e il sub, qualora voglio ascoltare un cd di classica in 2.0 ho facoltà di escludere le casse che "non servono"?

    3bis: sempre se decido per l'ampli 5.1, le due casse che ho finirebbero com left and right frontali? le altre casse che dovrei scegliere per completare quali sarebbero?

    Grazie
    Ultima modifica di gdc84; 24-03-2019 alle 22:31

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    20
    nessun aiutino?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    1 - certamente

    2 - dipende dalla classe dei due prodotti, a parità di costo dopvrebbe essere meglio l'ampli stereo, se il multicanale è di classe media altra sarà meglio di uno stereo di classe bassa.

    3 - Certo, se il segnale in ingresso è stereo funzioneranno solo le due frontali, magari anche il sub, dipende da come avrai impostato il tutto.

    3b - i diffusori migliori saranno i frontali, il centrale è un diffusopre a sè, ii due surround solitamente sono più piccoli dei frontali, se fossero tutti dello stesso marchio e della stessa serie sarebbe meglio.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    20
    1- certamente quale delle due? soundbar oppure ampli 2.0?
    3b- i 2 surround devono essere casse come ho adesso o delle colonne? o è indifferente?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    1 - sicuramente meglio un impianto "normale"

    2 - i surround solitamente sono dffusori da scaffale o da appendere a parete., i frontali possono essere diffusori anche di dimensioni "importanti".
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    20
    Scusa la mia ignoranza ma di questo argomento sono molto ignorante quindi magari risulto insistente ma è per esser sicuro di non fare acquisti sbagliati:

    1- normale intendi un impianto 2.0 senza sub ?
    Un film d’azione dici che così si sente meglio rispetto che con una soundbar?

    3b- siccome ho letto che bisogna sceglier bene le case perché sennò si rischia di friggere l’ampli o le casse... avresti un link o modello indicativo di prodotto che potrebbe esser compatibile X la mia situazione?

    Ti ringrazio

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dovresti anche cominciare a leggere sul forum, esistono tantissime discussioni di carattere generale o con domande simili alla tua.

    Se ci fossero rischi di "friggere" qualcosa te lo avrei detto.

    Dovresti anbche dire che cifra vuopi spendere come massimo e per cosa:

    - impianto stereo (ampli stereo + 2 diffusori)

    - impianto 5.1 (ampli multicanale + 5 diffusori + 1 subwoofer)

    - eventuale sorgente?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    20
    Infatti ho letto molti 3d aperti per richiesti simili ma non identiche alla mia in cui tra soundbar e stereo 2.0 anche per vedere i film se non ho capito male, il consiglio piu o meno propendeva sempre per due buone casse.

    Ora la situazione generale è questa: stanza di 35mq (8,5mx4m circa) con divano circa a metà stanza; tv addossata al muro dentro una parete attrezzata. (sub eventualmente solo a fianco tv o in angolo decentrato a destra)
    Budget per solo soundbar o ampli (a patto che riesca a riciclare le casse e il lettore cd Marantz di cui sopra) <400€
    In futuro eventualmente espandibile con altri diffusori se alla fine sceglierò ampli e non sb (a patto che siano in wireless e non troppo ingombranti) perche avere cavi in mezzo al salotto...no.

    sorgente per musica (classica): cd (lettore cd marantz) / itunes via iphone --- ascolto frequente
    sorgente per film: decoder sky --- frequente / playstation (raramente) per dvd
    sorgente per giochi (rari): pc collegato al tv tramite hdmi


    Ora, come qualità del suono ho solo avuto il JVC a-10, non ho mai avuto paragoni, ma mi basta e avanza.
    Se mi dite che prendendo un ampli multicanale sotto le 400€ non vado ad intaccare troppo la qualità del suono... e se al contempo, mi confermate che ascoltare in 2.0 i film anzichè con una soundbar è addirittura meglio...., beh mi prendo il denon (o qualsivoglia modello mi consiglierete)

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    20

    Altri pareri? Niente...?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •