Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Il solito principiante

  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    2

    Il solito principiante


    Grazie a chi vorrà aiutarmi :-)
    Nella mia nuova casa avrò una distanza dal divano alla parete di 5 metri.
    Secondo voi un videoproiettore (invece che una tv) è indicato, tenendo conto dei seguenti punti:
    1) L'uso sarebbe quello di una tv, quindi anche di giorno (ma la parete è abbastanza in ombra)
    2) Serve per vedere sky e dvd
    3) Non sono un impallinato dell'alta qualità/fedeltà, mi basta una cosa media
    4) Non vorrei superare i 2000 € di spesa

    E ora una raffica di domande:
    - optando per un vpr, posso collegare il decoder sky direttamente al vpr?
    - per vedere il segnale analogico, serve un sintoinizzatore aggiuntivo, giusto?
    - posso collegare il vpr al mio stereo (un normale sony compatto, a parte le casse).

    Grazie a tutto il forum!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Re: Il solito principiante

    Hyde ha scritto:
    Grazie a chi vorrà aiutarmi :-)
    Nella mia nuova casa avrò una distanza dal divano alla parete di 5 metri.
    Secondo voi un videoproiettore (invece che una tv) è indicato, tenendo conto dei seguenti punti:
    1) L'uso sarebbe quello di una tv, quindi anche di giorno (ma la parete è abbastanza in ombra)
    2) Serve per vedere sky e dvd
    3) Non sono un impallinato dell'alta qualità/fedeltà, mi basta una cosa media
    4) Non vorrei superare i 2000 € di spesa

    E ora una raffica di domande:
    - optando per un vpr, posso collegare il decoder sky direttamente al vpr?
    - per vedere il segnale analogico, serve un sintoinizzatore aggiuntivo, giusto?
    - posso collegare il vpr al mio stereo (un normale sony compatto, a parte le casse).

    Grazie a tutto il forum!
    A quella distanza... e per restare nel budget... Panasonic 700 (trovi tutte le info che vuoi sul forum).
    Comunque.. non penso che il VPR sia la scelta giusta se devi usarlo come TV.
    Il panny700 è dotato di un ampio parco di connessioni... (puoi collegarci il decoder).
    Serve un sintonizzatore per il segnale analogico (basta un videoregistratore).
    Al tuo stereo non devi collegare il VPR ma la sorgente (decoder, sintonizzatore, lettore DVD..)

    Ciao

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    il vpr non può sostituire la tv
    la stanza deve essere completamente al buio
    per l'analogico ci vuole un sintonizzatore esterno
    puoi collegarci sky
    non è il vpr che và collegato al tuo impianto stereo, ma la sorgente video, decoder sky, dvd player, pc

    cmq....................il vpr, secondo me, attualmente, è valido esclusivamente per godersi dei buoni film in dvd, possibilmente usando un pc

    con 2000 euro hai una buona scelta di vpr di fascia media se lcd e medio bassa se dlp, fai un giro nel forum, avrai solo l'imbarazzo della scelta..................e poi devi necessariamente andare a vedere con i tuoi occhi

    ciao
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Con una distanza di visione di 5 metri un tv non basta!

    In disaccordo con gli altri consigli io me la sentirei di indirizzarti verso il vpr, innanzitutto perché oscurare la stanza non è cosa impossibile, parliamoci chiaro una buona tenda può bastare, poi perchè se per vederci la tv è sprecato, per i programmi migliori e anche i films in tv puoi benissimo sfruttarlo.

    Con 2000 euro direi che potresti acquistare un vpr, acquistare i giusti cavi di collegamento, uno schermo economico e ti restano i soldi anche per un tv 29 pollici senza troppe pretese, per quelle volte che vorrai vederti il tg.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    nemo30 ha scritto:
    Con 2000 euro direi che potresti acquistare un vpr, acquistare i giusti cavi di collegamento, uno schermo economico e ti restano i soldi anche per un tv 29 pollici senza troppe pretese, per quelle volte che vorrai vederti il tg.
    Carina questa
    In effetti un 29 crt classico ormai costa poco....
    Comunque il proiettore va visto al buio, altrimenti è tutto slavato.
    Quindi considera l'utilizzo che ne farai.
    Personalmente ho verificato che il 90% del mio tempo libero casalingo si verifica in ore serali, quindi...

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Aggiungo solamente che ho detto Panny 700 pensando al mio impianto (con circa 4,5 m tra VPR e telo, ma visione a 3,4 m.)
    In realtà tu puoi permetterti una base molto più larga e una scelta più vasta di VPR..

    Prova a calcolare distanze e base proiezione su projector central

    Ciao

    Stefano

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    maurocip ha scritto:
    Personalmente ho verificato che il 90% del mio tempo libero casalingo si verifica in ore serali, quindi...
    E' esatto. Io ho una stanza PER NIENTE oscurata, ma quasi sempre vedo il vpr di sera. Poi se devo farne un uso giornaliero mi adeguo e faccio di tutto per rendere la stanza buia.
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    nemo30 ha scritto:
    Poi se devo farne un uso giornaliero mi adeguo e faccio di tutto per rendere la stanza buia.
    oggi vado proprio dal ferramenta per verificare un semplice progettino di oscuramento.....

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    428
    nemo30 ha scritto:
    Con una distanza di visione di 5 metri un tv non basta!

    In disaccordo con gli altri consigli io me la sentirei di indirizzarti verso il vpr, innanzitutto perché oscurare la stanza non è cosa impossibile, parliamoci chiaro una buona tenda può bastare, poi perchè se per vederci la tv è sprecato, per i programmi migliori e anche i films in tv puoi benissimo sfruttarlo.

    Con 2000 euro direi che potresti acquistare un vpr, acquistare i giusti cavi di collegamento, uno schermo economico e ti restano i soldi anche per un tv 29 pollici senza troppe pretese, per quelle volte che vorrai vederti il tg.
    direi che è un ottimo consiglio

    io lo uso only console

    verissimo che il tempo libero è quasi sempre la sera
    Gioco e sono felice ^_^

    Sala Giochi da Maso

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    2

    Grazie a tutti!


    Penso che opterò per il VPR, dato che ho delle imposte di legno facilmente chiudibili, e comunque avremo altri due tv normali in altre stanze.
    Grazie per la vostra gentilezza,

    Massimiliano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •