Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    Che fine ha fatto il 30° Euro?


    3 amici in Pizzeria pagano il conto di 30€ con una banconota da 10 a testa.
    Il titolare amico manda indietro 5 monete da 1€, a quel punto i 3 amici incassano 1€ a testa e ne lasciano 2 di mancia.
    Ognuno di loro ha così messo 9€. 3x9=27 e 2 che sono la mancia fanno 29.
    Ma che fine ha fatto il 30° Euro?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Mantova
    Messaggi
    409

    Ma dai...

    ognuno di loro ha messo 30-2€ quindi 28€ diviso 3!...ma come li fai i conti!!!
    ciao
    brocchig

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    227
    D'accordo che le 9 ore di fuso orario, anche dopo una settimana, mi rendono lentissimo, ma davvero ci ho messo piu' di 5 minuti per trovare il trucco: gli amici non pagano 30 euro, ma solo 27, dato che il padrone prima tiene per se 25 euro, e poi ne riceve altri 2 di mancia. I torni contano sempre!
    Fra

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    A quest'ora...

    Direi che i nostri bambocci hanno pagato 25 Euro di conto + 2 di mancia = 27 : 3 = 9 a testa...

    Il conto e' 9x3=27(di cui 2 di mancia) Pagati 30, quindi 3 di resto!

    Oppure versati 30, a fronte di un conto di 25+2 di mancia con 3 di resto, da dividere 1+1+1...

    La fregatura di Giuseppe e' che il conto e' di 25 Euro, non di 30!!!!!

    A momenti mi fregavi....


  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Allora....risolvetemi questa....

    Ci sono 4 sacchi contenenti 10 monete d'oro ognuno.
    ogni moneta pesa 10 grammi.
    Si sa, però, che uno dei 4 sacchi contiene tutte monete false, le quali pesano ognuna invece che 10g, solo 9 grammi.

    Per scoprire quale sacco contiene le monete d'oro false si ha a disposizione una sola monetina per poter fare UNA SOLA PESATURA sulla bilancia pubblica....

    Quale è la soluzione per poter individuare quale sia il sacco(1,2,3,4?)contenente tutte monete false?

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Prendo una moneta dal sacco 1, due monete dal sacco 2, tre monete dal sacco 3, quattro monete dal sacco 4. Ho quindi 10 monete che, se pesassero tutte 10 grammi CAD, peserebbero in tutto 100 grammi.

    La differenza in grammi tra 100 e la pesata effettiva unica mi dice in quale sacco si trovano le monete false: se il peso reale è di 97 grammi ci sono tre monete false, prese quindi dal sacco 3.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    fabio3 ha scritto:
    Prendo una moneta dal sacco 1, due monete dal sacco 2, tre monete dal sacco 3, quattro monete dal sacco 4. Ho quindi 10 monete che, se pesassero tutte 10 grammi CAD, peserebbero in tutto 100 grammi.

    La differenza in grammi tra 100 e la pesata effettiva unica mi dice in quale sacco si trovano le monete false: se il peso reale è di 97 grammi ci sono tre monete false, prese quindi dal sacco 3.

    Ciao
    la sapevi?

    bravo

    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    238

    Re: Allora....risolvetemi questa....

    Scusate ma non riesco a seguire: perchè se Sasadf dice:

    sasadf ha scritto:
    Per scoprire quale sacco contiene le monete d'oro false si ha a disposizione UNA SOLA MONETINA per poter fare UNA SOLA PESATURA sulla bilancia pubblica....

    ...nella soluzione proposta da fabio3 invece si prendono 10 monete da pesare, ma non se ne poteva prendere solo una ?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Re: Re: Allora....risolvetemi questa....

    Leru76 ha scritto:
    Scusate ma non riesco a seguire: perchè se Sasadf dice:



    ...nella soluzione proposta da fabio3 invece si prendono 10 monete da pesare, ma non se ne poteva prendere solo una ?
    Credo intendesse dire che hai SOLO una pesata...quella monetina serve per accedere alla bilancia

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    Eccone 4 nuovi

    1) Un mattone pesa un kilo + mezzo mattone. Quanto pesano 2 mattoni?

    2) Una persona abita al 10° piano di un condominio. Ogni qualvota esce di casa usa l'ascensore dal 10° piano a piano terra. Invece per rientrare prende l'ascensore solo fino al 7° piano e opta di farsi gli ultimi 3 piani a piedi. Come si spiega?

    3) Padre e figlio stanno viaggiando insieme in macchina, quando la loro auto viene investita da un camion. I soccorsi arrivano immediatamente, ma per il padre non c'è più nulla da fare, mentre il figlio è trasportato con urgenza al pronto soccorso e viene allestita la sala operatoria. Ma quando il chirurgo incaricato dell'intervento scopre il volto del ragazzo afferma "Non me la sento di operarlo ! questo è mio figlio!" Come si spiega la situazione?

    4) Ad un bambino presunto orfano da sempre, viene fatto sapere che incontrerà suo padre. Lo portano al cospetto di Riccardo Cocciante e Dino Meneghin. Il bambino senza esitare corre ad abbracciare Meneghin ed esclama: "Papà!" Come mai è così certo che sia suo padre?

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    gipal ha scritto:
    Eccone 4 nuovi

    1) Un mattone pesa un kilo + mezzo mattone. Quanto pesano 2 mattoni?

    2) Una persona abita al 10° piano di un condominio. Ogni qualvota esce di casa usa l'ascensore dal 10° piano a piano terra. Invece per rientrare prende l'ascensore solo fino al 7° piano e opta di farsi gli ultimi 3 piani a piedi. Come si spiega?

    3) Padre e figlio stanno viaggiando insieme in macchina, quando la loro auto viene investita da un camion. I soccorsi arrivano immediatamente, ma per il padre non c'è più nulla da fare, mentre il figlio è trasportato con urgenza al pronto soccorso e viene allestita la sala operatoria. Ma quando il chirurgo incaricato dell'intervento scopre il volto del ragazzo afferma "Non me la sento di operarlo ! questo è mio figlio!" Come si spiega la situazione?

    4) Ad un bambino presunto orfano da sempre, viene fatto sapere che incontrerà suo padre. Lo portano al cospetto di Riccardo Cocciante e Dino Meneghin. Il bambino senza esitare corre ad abbracciare Meneghin ed esclama: "Papà!" Come mai è così certo che sia suo padre?
    Mamma mamma... che giorno è? ...
    «Go, Nishi, go!»

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    1) 4 Kg.

    2) Per mantenersi giovane ??? Fà delle puzzette e non ce la fà a trattenere il fiato sino al 10° piano ???? Why ??? Pecchè ???

    3) La sapevo già, quindi non spoilero

    4)
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  13. #13
    Decibel Guest
    gipal ha scritto:


    3) Padre e figlio stanno viaggiando insieme in macchina, quando la loro auto viene investita da un camion. I soccorsi arrivano immediatamente, ma per il padre non c'è più nulla da fare, mentre il figlio è trasportato con urgenza al pronto soccorso e viene allestita la sala operatoria. Ma quando il chirurgo incaricato dell'intervento scopre il volto del ragazzo afferma "Non me la sento di operarlo ! questo è mio figlio!" Come si spiega la situazione?

    Provo a rispondere a questa:
    IL chirurgo e' una donna e quindi e' la madre del ragazzo.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    485
    gipal ha scritto:

    4) Ad un bambino presunto orfano da sempre, viene fatto sapere che incontrerà suo padre. Lo portano al cospetto di Riccardo Cocciante e Dino Meneghin. Il bambino senza esitare corre ad abbracciare Meneghin ed esclama: "Papà!" Come mai è così certo che sia suo padre?
    Perchè il bambino è alto 2 metri e dieci e Cocciante è un puffo.
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    Fabio D.E. ha scritto:
    Perchè il bambino è alto 2 metri e dieci e Cocciante è un puffo.
    Aiutino: la soluzione vi farà incazzare xché è un pò burlesca
    La 2 è un "classico" cmq la soluzione è davvero...razionale
    Le altre 2 indovinate: bravi.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •