Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: HydroFlow s38

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    91

    HydroFlow s38


    Ciao a tutti.
    Valutando le varie offerte di addolcitori per il mio appartamento, mi sono imbattuto in questo oggetto.
    Siccome é ovviamente interessante la semplicità di installazione, per nulla invasiva, sono piuttosto tentato dal comprarlo.
    Mi chiedevo se qualcuno di Voi lo stesse utilizzando, e se mi potesse dare un parere.
    Grazie, e ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    bevo acqua calcarea da tutta la vita e prima di me genitori e nonni... mai avuti problemi con la lavatrice (certi spot andrebbero vietati per pubblicità ingannevole) e lavapiatti mentre per la caldaia basta cambiare la serpentina dopo una decina di anni (non sto scherzando: attualmente la mia caldaia ha 5 anni e non se ne sta nemmeno parlando di un intervento del genere...)

    detto per inciso la alcalinità (il calcio è alcalino) dell'acqua è considerata benevolmente dal punto di vista sanitario, l'unico vero problema del calcio sono le "macchie d'acqua" sulle superfici lucide (rubinetti lavandini) ma basta detergerle (le superfici) dopo l'uso che il fenomeno si riduce molto.

    per quanti possano essere i problemi del calcio nulla vale lo sfrangimento di cabbasisi del mettersi in casa un addolcitore e doverlo poi coccolare come un pupo per tutta la vita per mantenerlo in funzione.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    8
    Ciao, hai poi installato l’anticalcare elettromagnetico hydroflow? Ci sto pensando anche io

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    91

    Ciao, si, l’ho installato....
    Devo dire che bisogna andare un po’ a fiducia: il sistema, in teoria, non permette al calcare di depositarsi nelle tubature, e lo fa fluire fuori dalle stesse, quindi in pratica dovrei avere le tubature pulite, cosa difficile da verificare, mentre per quanto riguarda rubinetti, boiler, ecc, non ha nessuna utilità.
    A me rompeva spaccare per mettere un addolcitore, ho appena ristrutturato e non ci ho pensato quando era il momento, quindi per ora va bene così.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •