|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Rodaggio fibra FTTH
-
11-02-2018, 16:18 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 17
Macché il ricevitore a 2 cm dal router va a 40 Mb. E le specifiche della station dicono 300....se il segnale arriva a 300 è evidentemente la atationad avere qualche problema
-
11-02-2018, 16:20 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 202
Purtroppo ha ragione Nordata.Ci dobbiamo rassegnare al fatto che ci sia ben poco da fare,salvo problemi che vanno palesemente al di sotto della soglia stabilita (guarda caso,le compagnie, stanno però sempre un "pelo" sopra
).
Se anche ci fosse la possibilità di effettuare il test ufficiale,per inciso quello messo a disposizione dall'AGCOM : https://www.misurainternet.it/ , Nemesys,le suddette misure dovrebbero essere effettuate SOLO ed esclusivamente tramite cavo Ethernet.
Lo so,è già stato ben specificato da Nordata,ma leggo anche di misure e speedtest effettuate tramite wifi che,aimè non hanno nessun valore,non solo legale(in caso di discordie Operatore/Cliente),tanto meno di affidabilità generale.Parole al vento però,quelle da me scritte,perchè non è questo il caso,purtroppo per l'utente.
Ri-consiglio di "stressarli" quanto più possibile,al fine di ottenere il meno peggio possibileUltima modifica di simo73; 11-02-2018 alle 16:23
-
11-02-2018, 20:07 #18
state parlando di una banda di 300/400mbs!
e per quanto riguarda il wi-fi, a meno che quella particolare station non abbia problemi, questi saranno imputabili ad altro, come i canali in uso o lo standard utilizzato dal ricevitore. per raggiungere i 300 in wi-fi occorre un ricevitore dual 'n' e anche così sarebbero probabilmente 150 effettivi in full duplex.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
11-02-2018, 22:01 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 17
Ma secondo voi comprare un fritzbox 4040 potrebbe servire? Detto che stasera ho provato a mettere come router il mio archer d5 senza ottenere miglioramenti
Ultima modifica di vitoz83; 12-02-2018 alle 00:23
-
12-02-2018, 12:36 #20
Se hai un link alle specifiche tecniche del router vodafone, forse riusciamo a darti qualche indicazione in più, comunque il wi-fi è per sua natura un tipo di connessione per la quale la velocità effettiva di connessione viene determinata da troppe variabili (qualità dell'antenna del dispositivo connesso, quantità di interferenze da parte di altre connessioni in zona sullo stesso canale e su quelli adiacenti...) per poter dare la colpa semplicemente alla vodafone station.
Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
12-02-2018, 18:33 #21Ma secondo voi comprare un fritzbox 4040 potrebbe servire?
Ho problemi io su quella banda con il 7490 , migliora la distanza di ricezione ma non la velocità...TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così