• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio auto per il figlio neopatentato (ma anche per il padre!)

lucalazio

New member
Buonasera a tutti,
tra pochi mesi il ragazzo diventa maggiorenne e vorrà prendere subito la patente.
Dato che ho venduto la macchina "grande" proprio oggi pensavo di cercare una "piccola" da guidare sia io che lui per il primo anno per poi rivenderla e toglierci lo "sfizio".
Tra le "piccole per neopatentati" ci sono piaciute l'Alfa Mito 1.4 16V 78CV, la Mini Ray 1.4 75CV, l'Audi A1 1.2 TFSI 86CV e la Peugeot 208 1.2VTi 82CV.
Cerchiamo un'auto guidabile da neopatentati ma che possa essere "cool" e rivendibile bene.
Chi di voi conosce o ha questi modelli?

Tra i pregi Alfa: tenuta di strada, immagine sportiva.
Tra i pregi Mini: molto cool, rifinitura.
Tra i pregi Audi: è un'Audi ed è bellissima, valore residuo.
Tra i pregi Peugeot: consumi, multimedialità, rivendibilità.

Tra i difetti Alfa: interni plasticosi, dotazione povera.
Tra i difetti Mini: consumo olio motore 1.4, capienza bagagliaio.
Tra i difetti Audi: è un'Audi e costa tutto quello che si rompe poi se si va in Audi...
Tra i difetti Peugeot: è la meno cool, posizione strumentazione/volante.

Se volessi risparmiare qualcosa Alfa o Mini, per Audi e Peugeot si va fino ai 7/8000€.
Quali altri pregi o difetti conoscete di queste auto?
Vi ringrazio per ogni parere e consiglio, Luca.
 
Scusa l'ovvietà: cerca di capire cosa piace al ragazzo, e non sottovalutare il rischio che la carrozzeria possa soffrire della inesperienza di un neo patentato.

p.s. è veramente già arrivato il giorno che si sceglie un'auto perchè è "multimediale" invece che per la tenuta di strada motore ecc? :(
 
Sono più o meno nella tua situazione non volendo per il momento "mantenere" 2 auto in famiglia quindi pensavo di cedere la macchina di famiglia ed acquistare una modello per neopatentati.

Le ipotesi sono 2 una macchina con alta rivedibilità , ma ho una seconda erede che fra 4 anni farà probabilmente vorrà fare la patente ho una macchina che un domani per costi di esercizio possa essere una seconda macchina quindi i modelli che stiamo prendendo in considerazione sono meno "cool" :D

durante il tagliando della mia ho avuto in dotazione una 208 ( le altre non le conosco) devo dirti che il volantino non è male (ero partito prevenuto non essendo io un peso piuma) la parte multimediale delle Peugeot e "imbarazzante" un po meno sulla 208 molto sulla mia.

se non hai nulla in contrario con il diesel , c'è anche la Renegade che dovrebbe avere un alta rivedibilità come piccolo suv.

io personalmente sto valutando auto del gruppo VW ( anche se ultimamente stanno mettendo a dura prova la mia etica ) ... La golf per neopatentati offre una serie di dotazioni di sicurezza ( serie o optional) interessanti in alternativa sto valutando un Fabia (:rolleyes:) che ha dotazioni , costi di esercisco perfetti .. ma è bruttina.

Un pensiero lo sto facendo verso il noleggio a lungo termine , ad esempio quello legato alla coop offre la possibilità di avere una macchina di classe superiore per 2 settimane all'anno. (se non è cambiato nulla)

Ciao
Luca
 
Ultima modifica:
Scusa l'ovvietà: cerca di capire cosa piace al ragazzo, e non sottovalutare il rischio che la carrozzeria possa soffrire della inesperienza di un neo patentato.

p.s. è veramente già arrivato il giorno che si sceglie un'auto perchè è "multimediale" invece che per la tenuta di strada motore ecc? :(

A mio figlio piacciono tutte e quattro come a me...
La multimedialità Peugeot è indubbiamente superiore a tutte le altre auto quindi diventa un pregio.
La tenuta è nella norma mentre l'Alfa è ritenuta, dai test, superiore.

Sono più o meno nella tua situazione non volendo per il momento "mantenere" 2 auto in famiglia quindi pensavo di cedere la macchina di famiglia (3008) ed acquistare una modello per neopatentati.

Le ipotesi sono 2 una macchina con alta rivedibilità , ma ho una seconda erede che fra 4 anni farà probabilmente vorrà fare la patente ho un..........[CUT]

Diesel, MAI!!!
E comunque io intendevo auto usate perché non darei mai ad un diciottenne un'auto nuova.
Ciao, Luca.
 
Se avessi 20 anni forse mi piacerebbe la mini.

La mito mi sembra più per quelli abbastanza vecchi per sapere cosa è il marchio Alfa.

Le altre due mi sembrano (nonostante la nobiltà del marchio Audi ed il ricordo ancora vivo della Pugeot 205) piccole auto e basta.

Mi piacerebbe sapere se significano qualcosa nel linguaggio dei giovani... forse è ovvio che la ragazzo piacciano tutte, ma quale potrebbe essere l'auto più desiderata nel gruppo che frequenta?
 
Presa ieri!!!
Alfa Mito 1.4 16V 78CV Junior Sport Pack
Con 109000km certificati.
Senza botte o strisciate significative.

20180210.jpg


20180212.jpg


Ce ne sarà di lavoro da fare per dettagliarla bene!!!
Sarà la volta buona che mi compro la rotorbitale.
Guardate quei cerchi come stanno soffrendo...
Grazie a tutti per le consulenze, stay tuned.
Ciao, Luca.
 
Buona scelta, ma ormai per me ... solo pià auto tedesche.
Ho ritirato a luglio una Bmw serie 1 116d allestimento msport ... anche loro come Audi e Mercedes se la fa pagare... ma sto vedendo e toccando con mano che vale ogni centesimo.
Niente a che a vedere con italiane e francesi ... imho.
 
Parere da meccanico svizzero Audi tutta la vita!!!

Peccato che se si sceglie, almeno sulle "piccole" a1/a3(salendo di segmento non so) il cambio automatico, se dice male, si potrebbero avere problemi fin dall'inizio per via del gruppo non a bagno d'olio.
Ed è un peccato, perchè ho dovuto escludere tutto il gruppo Audi/VW dalla scelta, volendo cambio automatico.
 
Non vorrei arrivare troppo tardi ma le auto per neopatentati sono tutte poco potenti e rischiano di non soddisfare chi è abituato ad auto "normali". Per cui secondo me è meglio un'auto usata e poco costosa di modello che si ripara facilmente in caso d'incidente.
 
Ultima modifica:
Top