Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Nestlè batte cassa in Etiopia!!!


    Questa mi è arrivata via mail.
    __________________________________________________ __

    Oggetto: Leggilo e se sei daccordo diffondilo

    Spendi un attimo del tuo tempo per leggere questa missiva e se puoi, inoltrala ad altri indirizzi, GRAZIE!

    Ecco la la goccia che fa traboccare il vaso!

    Nestlé batte cassa in Etiopia esigendo 6 milioni di dollari come
    risarcimento dal paese più affamato del mondo.

    Per Nestlé è «una questione di principio»

    La Nestlé che è il più grande produttore di cibo mondiale, un gigante del settore agro-alimentare, con stabilimenti in più di 80 paesi ed un giro d'affari di miliardi e miliardi di dollari, rivendica nei confronti del governo dell'Etiopia, poverissima ed in preda ad una grave carestia (forse più grave della terribile fame degli anni `80),
    un risarcimento pari a 6 milioni di dollari. La causa è stata la nazionalizzazione di un'azienda avvenuta nel 1975 dopo un colpo di stato militare avvenuto in quel paese.

    Un solo anno di vendite realizzate da Nestlé è pari a 8 volte il Prodotto interno lordo della misera Etiopia...

    ECCO QUINDI LA PROPOSTA:

    PER UN PO' DI TEMPO, CI AUGURIAMO IL PIU' POSSIBILE, SOSPENDIAMO L'ACQUISTO DEI PRODOTTI DI QUESTA MULTINAZIONALE ED IN PARTICOLARE I PRODOTTI SIMBOLO
    DELLA NESTLE' : NESCAFE' & NESQUIK

    RICORDA QUESTI MARCHI PERCHE' SEMBRA POCO ED INVECE E' MOLTO, UN CALO NELLE VENDITE (anche minimo) COLPISCE L'IMMAGINE DELLA SOCIETA' E PUO' COSTRINGENDOLA E REIMPOSTARE LA SUA POLITICA DI PUBBLICHE RELAZIONI

    ogni singolo consumatore, se unisce i suoi sforzi insieme a quelli degli altri, ha il potere di far vacillare questi imperi ed in fondo, diciamoci la verità, a noi costa poco, basta allungare la mano sullo scaffale e prendere il prodotto a fianco!

    se vuoi allargare il tuo gesto di solidarietà evitando il più possibile i prodotti della NESTLE' eccoti i marchi più conosciuti:

    BEVANDE: Nescafé, Nesquik, Nestea, Orzoro

    ACQUA MINERALE: Perrier, vittel, Acqua Vera, San Bernardo, S.Pellegrino, Panna, Levissima, Pejo, Recoaro

    DOLCI: Smarties, Kit Kat, Galak, Lion, After Eight, Quality Street, Toffee, Polo, Rowntree, Motta, Alemagna

    CIOCCOLATO: Perugina, Nestlé

    SALUMI: Vismara, King's

    OLIO: Sasso

    CONSERVE: Berni

    FORMAGGI: Locatelli, Hirz

    PASTA: Buitoni, Pezzullo

    DADI PER BRODO: Maggi

    SURGELATI: Findus, Surgela, Mare Fresco, La Valle degli Orti

    GELATI: Motta, Alemagna, Antica Gelateria del Corso

    PASTA PER DOLCI: Leisi

    MAYONESE: Thomy

    CIBI PER ANIMALI: Friskies, Buffet

    COSMETICI: L'Oreal, Lancome

    curiosità sulla NESTLE' :

    Come ripetutamente segnalato dall'UNICEF la Nestlé viola il codice
    internazionale redatto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità che proibisce la promozione dell'uso di latte in polvere per l'alimentazione dei neonati...

    bisogna sapere che nelle società povere, i bambini allattati
    artificialmente sono 25 volte più esposti alla morte di quelli allattati al seno.

    Il Premio Nobel Dario Fo

    ha sparato a zero contro la Nestlè, responsabile di aver diffuso in Africa il latte in polvere: "Hanno compiuto una strage infame dicendo che andavano a salvare l'umanità. Ma sono andati solo per interesse di mercato".

    Padre Pier Maria Mazzoli (direttore del mensile Nigrizia)

    ha presentato il punto di vista dei missionari che esprimono forti
    perplessità e disaccordo sulla politica delle multinazionali Dal Monte: frutta, De Beers: diamanti, Shell: petrolio ma Nestlé in particolare perché è una delle più potenti con una affermata presenza in Africa.

    Beppe Grillo

    ha attaccato le multinazionali della chimica e i brevetti di tutte le nuove forme di vita. "Sapete cos' è la Novartis? È un'azienda nata dalla fusione di Ciba e Sandoz. La Ciba ha prodotto in Giappone un farmaco che nel primo mese ha fatto 30 morti e tremila un anno dopo. La Sandoz ha invece il premio per i pesticidi: ha gettato tonnellate di rifiuti tossici nel Reno, dandoci i "pesci-diesel". Ciba e Sandoz insieme? È come se Totò Riina e Pacciani
    si fossero associati per creare un asilo per bambini".

    Ornella Martini:

    Ho smesso di mangiare il panettone Motta quando mi sono accorta che è della Nestlè...

    ed inoltre:

    Una delle ultime azioni contro tutti noi è stato quello di far passare la possibilità di etichettare come cioccolato, prodotti fatti anche senza il cacao, pensate un po'...!

    ... e daltra parte, così facendo si abbassano ancor piu' i prezzi pagati ai contadini del sud del mondo produttori del vero cacao.

    ...perciò NESTLE', sai noi cosa ti diciamo:

    Buon boicottaggio della NESTLE' a tutti...!

    ...e ricorda di passare il messaggio agli amici...

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Bufala non è!...

    è solo una cosa vecchia che mi è arrivata a me solo ora.

    Comunque, il link da te inserito, caro CalabrOne dice quanto segue:

    "Comunque sia, il 24 gennaio 2003 la Nestlé ha raggiunto un accordo con il governo etiope. Sempre la BBC (http://news.bbc.co.uk/2/hi/africa/2692101.stm) riferisce che “Nestlé ha concordato un risarcimento di 1,5 milioni di dollari, che andranno tutti direttamente ad alleviare la carestia”.

    Vorrei capire, perché chiedere soldi ad una nazione che ne ha già pochi, per poi ridarglieli!!!

    A me sembra una grossa cretinata. Comunque, la mia intenzione è di non acquistare prodotti nestlè.

    Grazie comunque della segnalazione.

    Ciao!

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504

    Re: Bufala non è!...

    Il link era proprio per dire che la notizia è vecchia (e già segnalata anche da Beppe Grillo un paio di anni fa), e non una bufala.
    Luke63 ha scritto:
    ... Vorrei capire, perché chiedere soldi ad una nazione che ne ha già pochi, per poi ridarglieli!!!
    Ho visto un annetto fa una trasmissione su raitre (non ne ricordo il nome) in cui si evidenziava che governanti, burocrati e bancari etiopi si arricchiscono ai danni della povera gente che muore di fame.

    Alla fine, in questa storia, se da un lato Nestlè ha rischiato di rimetterci la faccia, dall'altro ha forse fatto la parte di Robin Hood

    http://www.nestle.it/content/chisiamo_posuff_tre.asp
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640

    Re: Bufala non è!...

    Luke63 ha scritto:
    è solo una cosa vecchia che mi è arrivata a me solo ora.

    Comunque, il link da te inserito, caro CalabrOne dice quanto segue:

    "Comunque sia, il 24 gennaio 2003 la Nestlé ha raggiunto un accordo con il governo etiope. Sempre la BBC (http://news.bbc.co.uk/2/hi/africa/2692101.stm) riferisce che “Nestlé ha concordato un risarcimento di 1,5 milioni di dollari, che andranno tutti direttamente ad alleviare la carestia”.

    Vorrei capire, perché chiedere soldi ad una nazione che ne ha già pochi, per poi ridarglieli!!!

    A me sembra una grossa cretinata. Comunque, la mia intenzione è di non acquistare prodotti nestlè.

    Grazie comunque della segnalazione.

    Ciao!
    immagine?

    ti chiedo i soldi che mi spettano ma da buon samaritano te li restituisco

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Re: Re: Bufala non è!...

    stazzatleta ha scritto:
    immagine?

    ti chiedo i soldi che mi spettano ma da buon samaritano te li restituisco
    Non solo: li chiedo allo stato (che, a quanto detto sopra da Calabrone, non li avrebbe spesi certo per sfamare la sua gente) e li restituisco direttamente ai poveracci che muoiono di fame, sotto forma di aiuti alimentari.

    E' evidente che si tratta di un'operazione i cui fini umanitari vengono "strumentalizzati" per ragioni di immagine, ma non mi sembra una ragione valida per caldeggiare misure di boicottaggio.

    Poi, se si vuole dare addosso alle multinazionali per partito preso....

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    Re: Re: Re: Bufala non è!...

    aurel ha scritto:
    Non solo: li chiedo allo stato (che, a quanto detto sopra da Calabrone, non li avrebbe spesi certo per sfamare la sua gente) e li restituisco direttamente ai poveracci che muoiono di fame, sotto forma di aiuti alimentari.

    E' evidente che si tratta di un'operazione i cui fini umanitari vengono "strumentalizzati" per ragioni di immagine, ma non mi sembra una ragione valida per caldeggiare misure di boicottaggio.

    Poi, se si vuole dare addosso alle multinazionali per partito preso....

    Ciao. Aurelio
    Assolutamente d'accordo su tutta la linea e non dimentichiamo che in una multinazionale come la nestlè lavorano migliaia di impiegati.
    Ciao
    Luigi

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Oltre al fatto che la quasi totalità di queste nazioni immancabilmente chiedono e ottengono la cancellazione/riduzione dei propri debiti internazionali, chiedendo poi altri prestiti, per poi spendere quanto ricevuto in armamenti con cui continuare le proprie guerre tribali in corso da anni e anni ed in cui vengono massacrati regolarmente migliaia di donne e bambini, ma di questo nessuno si scandalizza (forse perchè non sono le odiate multinazionali - vedasi chi dimostra appieno la propria intelligenza compiendo atti vandalici contro i McDonald, non curandosi minimamente che il personale, le ditte che li gestiscono e la maggior parte delle materie prime, carne compresa, siano di origine italiana).

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 06-05-2005 alle 01:09
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    nordata ha scritto:
    Oltre al fatto che la quasi totalità di queste nazioni immancabilmente chiedono e ottengono la cancellazione/riduzione dei propri debiti internazionali, chiedendo poi altri prestiti, per poi spendere quanto ricevuto in armamenti con cui continuare le proprie guerre tribali in corso da anni e anni ed in cui vengono massacrati regolarmente migliaia di donne e bambini, ma di questo nessuno si scandalizza (forse perchè non sono le odiate multinazionali - vedasi chi dimostra appieno la propria intelligenza compiendo atti vandalici contro i McDonald, non curandosi minimamente che il personale, le ditte che li gestisconoe la maggior parte delle materie prime, carne compresa, siano di origine italiana).
    Ciao
    Straquoto, ne ho piene le scatole delle campagne di boicottaggio. L'ultimo invito contro la Esso: il mio vicino di casa e' un padre di famiglia con 2 figli e fa il benzinaio, un piccolo distributore della Esso appunto. Mi chiedo: lui cosa c'entra?
    Panny 500 user

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    chicchibio ha scritto:
    Straquoto, ne ho piene le scatole delle campagne di boicottaggio. L'ultimo invito contro la Esso: il mio vicino di casa e' un padre di famiglia con 2 figli e fa il benzinaio, un piccolo distributore della Esso appunto. Mi chiedo: lui cosa c'entra?
    Io, appena ho saputo del suddetto invito, ho iniziato a fare benza solo alla Esso

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Argomento delicato

    Ci sarebbe da parlare per mesi su questo argomento e certo l'occidente non ha la coscienza a posto. Partire però da pregiudizi non aiuta a trovare la cura e se la diagnosi è sbagliata anche la cura sarà probabilmente sbagliata.
    Ad esempio quando sento dire, per sostenere la tesi dello sfruttamento dell'occidente sul resto del mondo, che esiste un 20% di popolazione mondiale che detiene l'80% di ricchezze mondiali a fronte di un 80% di popolazione a cui rimane il restante 20%, perché solo pochi, tipo Padre Gheddo, affermano che è solo perché quel 20% è stato capace di costruirsela quella ricchezza?
    Altro pregiudizio: il mito del "buon selvaggio" (di per se contraddizione in termini). La mia vicina di casa, somala, è la prima ad affermare che la guerra civile nel suo paese è tutta nata lì. E come si fa a costruire benessere in un ambiente del genere. L'Uganda, mi sembra, è ricca di materie prime, come rame e petrolio, ma come si fa a lavorare serenamente in un paese dove sono morti ammazzati più di un milione di persone, negli ultimi 10 anni. Gli esempi si sprecano: Zimbabwe, collettivizzazione delle proprietà terriere, i bianchi vengono scacciati. Risultato: senza nessuni che abbia un'educazione all'ordine le terre restano incolte e il paese soffre i una grave carestia fino allora sconoscuita. Solo l'ONU salva la situazione.
    Certe idee come quella dei "diritti universali dell'uomo", con cui si tenta di definire i diritti civili, religiosi, politici, validi per tutti uomini e donne a partire dalla loro natura, sono patrimonio nato in occidente. Nel mondo mussulmano ad esempio esistono "diritti universali dell'uomo mussulmano", altra contraddizione in termini.
    Lo sfruttamento dell'uomo sull'uomo è maggiore in altri luoghi che in occidente, dove i diritti della persona vengono maggiormente tutelati.
    Mi domando perché in 'occidente finiamo per non riconoscere questi traguardi, preferendo autoflagellarsi?

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Carbonate (CO)
    Messaggi
    148

    Re: Argomento delicato


    fabio3 ha scritto:
    Ci sarebbe da parlare per mesi su questo argomento e certo l'occidente non ha la coscienza a posto. Partire però da pregiudizi non aiuta a trovare la cura e se la diagnosi è sbagliata anche la cura sarà probabilmente sbagliata.
    Ad esempio quando sento dire, per sostenere la tesi dello sfruttamento dell'occidente sul resto del mondo, che esiste un 20% di popolazione mondiale che detiene l'80% di ricchezze mondiali a fronte di un 80% di popolazione a cui rimane il restante 20%, perché solo pochi, tipo Padre Gheddo, affermano che è solo perché quel 20% è stato capace di costruirsela quella ricchezza?
    Altro pregiudizio: il mito del "buon selvaggio" (di per se contraddizione in termini). La mia vicina di casa, somala, è la prima ad affermare che la guerra civile nel suo paese è tutta nata lì. E come si fa a costruire benessere in un ambiente del genere. L'Uganda, mi sembra, è ricca di materie prime, come rame e petrolio, ma come si fa a lavorare serenamente in un paese dove sono morti ammazzati più di un milione di persone, negli ultimi 10 anni. Gli esempi si sprecano: Zimbabwe, collettivizzazione delle proprietà terriere, i bianchi vengono scacciati. Risultato: senza nessuni che abbia un'educazione all'ordine le terre restano incolte e il paese soffre i una grave carestia fino allora sconoscuita. Solo l'ONU salva la situazione.
    Certe idee come quella dei "diritti universali dell'uomo", con cui si tenta di definire i diritti civili, religiosi, politici, validi per tutti uomini e donne a partire dalla loro natura, sono patrimonio nato in occidente. Nel mondo mussulmano ad esempio esistono "diritti universali dell'uomo mussulmano", altra contraddizione in termini.
    Lo sfruttamento dell'uomo sull'uomo è maggiore in altri luoghi che in occidente, dove i diritti della persona vengono maggiormente tutelati.
    Mi domando perché in 'occidente finiamo per non riconoscere questi traguardi, preferendo autoflagellarsi?

    Ciao
    Normalmente non posto mai in discussioni di questo tipo, ma questa volta sono pienamente daccordo sia con fabio3 che con nordata

    Ciao.
    Videoproiettore: Panasonic PT-AE700 Pre: Lexicon DC-1 THX DTS Finali: NAD 218 THX, Rotel RB-976 Diffusori Frontali: Autocostruiti base Ciare H04.1 Centrale: Autocostruito base Ciare V05 Sourround: Autocostruiti base Ciare V02 Sourround back: Solid S100 SubWoofer: Autocostruito base Ciare S01.2 Lettore CD: Sony TXD RE210


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •