|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Consiglio PC per editing video
-
27-04-2017, 20:01 #1
Consiglio PC per editing video
Salve a tutti, sto aiutando un amico a scegliere un PC che possa essere utilizzato senza problemi per editing video, le richieste specifiche sono essenzialmente due: 1) Il PC deve essere già assemblato 2) Il budget massimo non deve superare i 1.400 euro.
Una possibile scelta che avrebbe individuato sarebbe quella che riporto sotto:
MSI NIGHTBLADE 3 VR7RC-008EU
Processore Intel Core I5-7400(3 GHz - 6 MB L3)
HDD 1000GB - SSD 128 GB - RAM 16 GB - Wi-fi IEEE 802.11a/b/g/n/ac
Windows 10 - Bluetooth 4.2
Scheda audio Realtek ALC1220
Scheda grafica NVIDIA GEFORCE GTX 1060 Gaming(8 GB Dedicata)
Costo: €1399
Mi sembra un pc "votato" al gaming, anche se credo possa cavarsela benone anche per l'utilizzo richiesto.
Entro il budget, avete qualcosa di meglio per editing video da consigliare ?
Qualsiasi consiglio sarà gradito, grazie.
-
27-04-2017, 21:25 #2
Ciao, troppi pochi dati per risponderti , in ogni caso per editing professionali non si usano le geforce ma le schede quadro o simili, poi dipende dall'uso che ne deve fare , un conto è lavorarci un conto è editare le riprese della gita fuori porta , che risoluzione intende usare , ecc. ecc.
Considera inoltre che le accoppiate processore-scheda possono variare di parecchio i risultati in base all'uso , un ottimo pc per giocare potrebbe risultare deludente per l'editing in base al programma utilizzato.TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
28-04-2017, 10:26 #3
Confermo la risposta appena data, il PC che hai linkato è assolutamente votato al gaming e inadatto ad un utilizzo professionale per editing video. Per dare un consiglio sensato, servirebbe sapere che programma utilizza, su file di che durata e risoluzione lavora; in linea di massima, comunque, non scenderei sotto l'i7 come processore, mentre per la scheda video, a meno che il gioco non sia uno degli utilizzi del PC, eviterei le soluzioni gaming che costano tanto e non performano molto bene su applicazioni professionali.
In generale, al soluzione migliore per avere il massimo del rapporto qualità/prezzo e della configurabilità, sarebbe assemblarlo; se non ne ha le competenze, un buon compromesso può essere rivolgersi ad un negozio che lo assembli per lui. Non sono aggiornatissimo sulle tariffe che possono chiedere negozi specializzati per un assemblaggio, ma credo stiano tra i 50 e i 100€, che sono sicuramente meno del ricarico di un preassemblato gaming "di marca".Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
28-04-2017, 11:04 #4
Intanto grazie per l'interessamento.
Ho chiesto qualche notizia in più e mi è stato riferito che l'utilizzo sarebbe, realizzazione video pubblicitari, presentazioni lavori ecc, in risoluzione full HD.
Il software utilizzato dovrebbe essere Adobe Premiere Pro.
Cercando sulla rete avrei trovato un PC con queste caratteristiche:
Intel Xeon E3-1225 v5 4x3.30GHz,
NVIDIA Quadro M2000 4GB 4x DisplayPort,
16GB Samsung DDR4,
256 GB SSD NVMe,
2000 GB Disco,
Microsoft Windows 10 Professional
Credo possa essere una configurazione decisamente migliore rispetto a quella individuata dal mio amico e costerebbe anche 100 Euro in meno.
Concordo che rivolgersi a qualcuno per un assemblaggio fatto su misura, ma ignorando il mondo PC (Hardware) preferisce andare su qualcosa già assemblato.
Consigli ed opinioni sono sempre graditi, grazie.
-
28-04-2017, 18:11 #5
Ok , così andiamo meglio
Come dicevo è importante sapere il programma usato perchè i comportamenti variano molto , ad esempio questa configurazione che hai trovato è ottima SE per Premiere Pro s'intende la versione CS o precedenti che hanno il supporto nativo solo per CUDA ed in seguito è stato aggiunto l'OpenCL , nel caso la versione sia Premiere Pro CC bisogna cercare una scheda video FirePRO in quanto sono meglio ottimizzate rispetto alla Quadro
Capisco la perplessità del tuo amico ma impostare un PC e farselo montare se non si hanno le conoscenze come suggerisce Firestart in questi casi è la soluzione migliore , considera ad esempio che in parecchi forum suggeriscono un accoppiata di schede meno performanti ( una professional ed una consumer ) invece di una sola potente a parità di prezzo , Adobe suggerisce invece per ottimizzare le prestazioni ben QUATTRO unità disco , una per il SO , una per il file di origine , una per il cache ed infine una per il render finale , per quello che riguarda il processore l'unico vantaggio che mi viene in mente per l'utilizzo di Xeon è che questi processori vengono montati su schede madri che supportano memorie ECC ma nel caso del tuo amico non sono necessarie.
P.S: Dimenticavo , sono uscite le nuove CPU AMD Ryzen , per questo genere di lavori sono già ottime senza che il software sia stato ottimizzato , se il tuo amico usa CC è meglio usare un'accoppiata Ryzen/FirePROUltima modifica di FabrizioA; 28-04-2017 alle 20:07
TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
29-04-2017, 07:25 #6
Giusto per dare un'idea di quanto sia conveniente un assemblaggio ho fatto alcune configurazioni per adobe premiere pro cc con acquisti solo su amazon , a parità di prezzo esce fuori questa
Asus Prime X370-Pro Scheda Madre, Nero
AMD Ryzen 7 1700 - Processore 3.0 GHz (3.7 GHz Turbo) - Socket AM4 - ( SKU YD1700BBAEBOX )
gskill F4–2400 C15D 16gft memoria ram FORTIS DDR4 16 GB (2X8 GB)
Samsung MZ-V6E250BW SSD 960 EVO, 250 GB, M.2, NVMe, Nero/Arancione
Samsung MZ-7KE256BW SSD 850 PRO, 256 GB, 2.5", SATA III, Nero/Rosso
WD WD1003FZEX Hard Disk Desktop Performance, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 ", 1 TB, Nero
WD WD1003FZEX Hard Disk Desktop Performance, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 ", 1 TB, Nero
HP Scheda grafica AMD FirePro W2100 da 2 GB
Sapphire Technology Nitro 11257-02-20G - Scheda grafica ATI Radeon RX 460 4 GB GDDR5 1246 MHz PCI Express
CASE POWER-X D033 ATX USB 3.0 CON ALIMENTATORE 600W
Windows 10 Professional PRO 32/64 BIT | WORLDWIDE | RETAIL | PRODUCT KEY |
Il totale è 1312,43 € ma è decisamente un'altro pianeta rispetto alla versione assemblata , oltre al processore molto più performante usa 4 Hdd , da notare l'uso dell'850 PRO come cache , ovviamente tagliando da un lato si può aumentare dall'altro , se ad esempio escludiamo i prezzi dell'assemblaggio si può passare ad una scheda W4100 od aumentare la memoria a 32 GB , hai molte più scelte in questo caso.Ultima modifica di FabrizioA; 29-04-2017 alle 07:27
TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
02-05-2017, 09:02 #7
Grazie mille per l'aiuto, lo metterò al corrente della configurazione da te proposta che effettivamente è di ben altro livello, vediamo se lo convinco a farsi assemblare un pc del genere...