|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Perplessita'
-
02-09-2016, 17:12 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Perplessita'
Oggi pomeriggio sono passato da un piccolo centro commerciale e mi sono messo a curiosare un po' tra i televisori.
Sempre gli stessi modelli esposti da mesi. Il negozio e' di una famosa catena a livello nazionale (non cito il nome perche' non so se si puo' fare e comunque non ho alcun interesse personale a farlo).
Scena 1
Un signore ha comprato un Sony 49 pollici 4K.
Il negozio e' piccolo ed era praticamente vuoto.
Il commesso va in magazzino e torna con il pacco nuovo sigillato.
Lo apre, davanti agli occhi dell'acquirente e di suo figlio che prova a protestare ma che viene azzittito.
La motivazione era che il commesso visto che in passato ha avuto contestazioni relative allo schermo rovinato, voleva mostrare all'acquirente che il TV era nuovo con lo schermo perfetto onde evitare contestazioni successive.
(Puo' starci, per carita', meglio visionarlo, ma che mi venga imposto dal commesso di aprirlo, a me ha dato fastidio anche se non ero io l'acquirente).
In ogni caso, aprono il pacco, tolgono lo schermo dall'involucro protettivo, lo pigliano con le dita, senza guanti, senza precauzioni particolari, lo levano dalla scatola facendo presa sull'angolo superiore del pannello con le dita, sballottandolo e senza alcuna cura ma con fare piuttosto saccente ed arrogante. Io avrei gridato.
(Io che non ero l'acquirente, ero li' che guardavo e soffrivo).
TV nuovo, aperto, tolto in qualche modo dalla scatola, preso di peso schiacciando con le dita lo schermo LCD, quanto meno, una bella ditata sopra non l'ha levata nessuno, rimesso in qualche modo nell'imballaggio. Io l'avrei lasciato li' e sarei uscito (peccato pero' che il cliente avesse gia' pagato).
Scena 2
Giro un po' qua e la'. Vado spesso li' e di solito compro al piu' qualche memoria, pennetta usb, lampadine e pile.
Mi soffermo a guardare a lungo i televisori.
Mi si avvicina un altro commesso sempre del reparto TV, non lo stesso di prima. Mi chiede se ho bisogno e ne approfitto (piu' per curiosita' che per altro) e chiedo se hanno OLED 4K UHD LG.
Mi accompagna davanti all'unico OLED (LG modello 910, quindi Full HD e non 4K).
Osservo che e' Full HD ed insisto se tengono anche 4K. Parte una supercazzola brematurata stile Amici miei.
A quel punto inizia a dirmi che la parola OLED significa nero perfetto, che avendo il nero perfetto e'quindi intrinseco che sia UHD 4K perche' OLED e' intrinsecamente con il nero perfetto e quindi ne consegue che e' UHD, al che gli faccio nuovamente osservare che e' un LG Modello 910 e che quindi e' un Full HD non un 4K (come peraltro indicato correttamente sull'etichetta del prezzo esposto a scaffale).
Riprova ribadendo il discorso nero perfetto e che non me ne farei nulla di un 4K perche' le trasmissioni sono solo Full HD. (Al che gli dico che devo collegarlo ad un lettore Blu Ray Panasonic UHD 4K e che non mi va bene, palla clamorosa perche' non ho ancora il lettore). (Era l'unico Full HD affiancato ad una miriade di TV 4K di ogni marca).
Non ho voluto infierire perche' mi spiaceva per lui, altrimenti gli avrei chiesto come mai gli altri TV erano 4K se tanto non serve. (NB: in un contesto serio, le affermazioni fatte potevano anche essere accettate, ci mancherebbe, e' stata la risposta che mi ha dato a fronte della mia domanda precisa e la correlazione scorrelata tra le singole affermazioni fatte per cercare di rispondermi che mi ha spiazzato).
Lo ringrazio per la gentilezza e la competenzadimostrata, lo saluto ed esco con una certezza.
So dove NON comprare un televisore.
-
02-09-2016, 17:42 #2
Non so, io la colpa non la darei al commesso per niente preparato, almeno non tutta.
Penso che alla fine sia anche un po' la politica delle grandi catene quella di puntare più sulla quantità di vendite che sulla qualità del supporto offerto.
Non penso che freghi molto all'azienda fornire 1 ora di assistenza ad un cliente dando tutte le informazioni esatte e perdendo così la vendita verso altri clienti, quando nello stesso tempo il commesso potrebbe venderne 5 parlando del nero perfetto.
Non siamo in un negozietto in cui entra una persona ogni 5 ore a comprare un televisore, non penso sia utile impuntarsi su un solo cliente quando ce n'è una miriade che vorrebbe acquistare un tv senza tante pretese sulle caratteristiche, se non quelle necessarie alla collocazione (dimensioni e colore che si abbini al salotto).
Tu sei un caso isolato, la maggior parte della gente che compra questo tipo di cose se ne sbatte della profondità e del livello del nero, del contrasto nativo e quant'altro. Vanno a comprare con le stesse convinzioni del commesso, lo schermo é curvo, ha un nero pazzesco (lo dice anche il volantino, perchè non crederci!) è sottilissimo e sta pure benissimo in salotto.
Con questo non sto dando la colpa all'acquirente medio che acquista tv e che dovrebbe fare più attenzione alle caratteristiche dello stesso, sto solo dicendo che ogni persona ha le proprie priorità.
Te ad esempio hai la necessità di avere un determinato tv con determinate caratteristiche e trovi di conseguenza impensabile che la gente si affidi al commesso di turno che non sa niente, ad altri non potrebbe fregargliene di meno del 4k, quando magari ha solo dvd in casa e si guarda ancora i canali in SD!
Per la questione del controllo del tv son d'accordo con te. Il commesso avrebbe dovuto aprirlo se il cliente glie l' avesse espressamente chiesto. Ho comprato il tv, è mio, potrò farne quel che voglio! Anche per la questione delle ditate e delle leve/pressioni sul tv non serve un esperto in costruzione di pannelli lcd per capire che così lo sfondi!Ultima modifica di slinky; 02-09-2016 alle 17:56
TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;
-
02-09-2016, 20:01 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Concordo con il tuo discorso.
Nel caso del TV, ho visto con i miei occhi che la pressione delle dita fletteva il pannello. (ARGHH...incubo).
Io compro un prodotto nuovo e lo voglio imballato (non per altro, ma perche' lo devo caricare e se lo chiudo male posso perdere dei pezzi per strada oppure posso danneggiarlo se l'hai tolto dal sacchetto e hai inserito 'ad cazzum' i vari componenti).
In ogni caso non tocchi con le mani il MIO TV che ho PAGATO IO mettendo i polpastreli in pressione sullo schermo LCD.
Nel caso della consulenza non era stata da me in alcun modo richiesta.
Ha bisogno ? Posso aiutarla?
SI grazie. avete TV OLED LG 4K?
mi accompagna davanti all'unico TV OLED FULL HD.
Gli chiedo. Ma e' un FULL HD (sta scritto a chiare lettere). Avete anche OLED 4K ? (magari anche a magazzino intendevo).
Mi fa il pippone non richiesto. La risposta poteva essere.
No. al momento abbiamo esposto solo questo modello. (Poi poteva eventualmente proseguire dicendo... a che distanza lo guarda? e' sicuro che sfrutterebbe un 4K? Guardi che questo OLED e' un affarone, si vede benissimo, vede il nero? ecc. ecc.. ecc... e' in super-offerta... ecc... ecc...e poi oggi le trasmissioni 4K non ci sono ancora se non raramente.. e bla bla bla bla). (Peccato solo che costava 1980 euro (troppo oggi per un 55 Full HD che in rete si trova a 600 euro in meno).
Buongiorno grazie mille.
Fine del discorso.
Non vado nei centri commerciali ad interogare chi vende lamentandomi poi se e' incompetente (a parte che ho incontrato anche gente competentissima, per carita', ci mancherebbe, tanto di cappello ad alcuni).
Di solito mi informo sui siti dei produttori, sui forum, in rete.
Ma se chiedo mi fa vedere il modello OLED 4k ?
Le risposte possibili sono solo e solamente due.
Si' eccolo. oppure NO, mi spiace non e' al momento disponibile.
Non parti con un pippone assurdo che mi ha pure messo in imbarazzo perche' non sapevo come fare a fermarlo.
Stai zitto visto che non ti ho chiesto se e' meglio 4K o full HD.
I casi erano due, o facevo io la figura del cretino, (cosa che non voglio fare), oppure dovevo trovare il modo per uscircene educatamente. Se sei preparato mi rispondi, altrimenti stai zitto.
(non e' che stavo per comprare un televisore e quindi doveva convincermi a comprare un full HD).
In ogni caso, quel centro, a parte sotto Natale e in certe occasioni, ha sempre poca gente (e' in citta' ma non in posizione centrale) ed oggi c'ero io solo piu' il tipo che ha comprato il televisore con suo figlio e c'erano quattro commessi in tutto.
Poi per carita', assolutamente nessun problema, a me non importa nulla. L'ho segnalato perche' la cosa mi ha fatto piu' che altro sorridere e divertire. (infatti ho messo le faccine).
Poi pero' ci si stupisce come mai la gente si informi su internet e compri online direttamente.
Personalmente se la differenza di prezzo e' minima, spesso ho comprato in negozio, ma ultimamente mi scappa sempre piu' la voglia di farlo perche' non vedo alcun valore aggiunto. Ed e' un peccato, secondo me. (Parere mio personale).Ultima modifica di apeschi; 02-09-2016 alle 20:18
-
02-09-2016, 21:06 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Scene viste e riviste milioni di volte, può essere la tv, il pc, la macchina fotografica, il telefono, il microonde, la lavatrice...
Purtroppo chi ha veramente interesse ad approfondire e instaurare discorsi un minimo tecnici difficilmente troverà quello centra nella catene commerciali. Ho detto difficilmente apposta... Perchè a volte mi è capitato il contrario invece, trovare gente molto preparata.
Ora che sono alla ricerca di un HT semi-serio e ho avuto modo per ora di andare in 2 negozi specializzata apprezzo molto più di quanto potessi fare prima la disponibilità tipica del personale (1 su 2 se devo essere sincero del tutto) e il lavoro che svolgono conoscendo molto bene il prodotto che vendono, cosa non scontata nelle catene...
Mia opinione esclusivamente personale sia chiaro eh!
Per il caso 1 nessun commento. Avrei lanciato un urlo in mezzo al negozio...Ultima modifica di Bagigio; 02-09-2016 alle 21:08
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
03-09-2016, 10:55 #5
Il mio commento non era una critica nei tuoi confronti, Apeschi! Anzi, concordo anch'io sul fatto che il commesso se ne sia uscito con delle affermazioni errate neanche richieste!
Poi che ormai la gente si appoggi sempre di più ai negozi online rispetto a quelli fisici ormai è la normalità.
Personalmente oggetti che superano un certo valore li compro e li comprerò ormai sempre online, non solo per i prezzi a volte nettamente inferiori, ma soprattutto per l'assistenza che viene offerta in caso di guasto entro i termini di garanzia.
Mi è capitato 3 volte di ridare indietro dei prodotti guasti comprati online entro i due anni, due me li hanno sostituiti senza batter ciglio e l'altro mi è stato rimborsato completamente perchè il prodotto era andato fuori produzione.
Dico io, rimborsato, non mi hanno dato un buono da spendere da loro, mi hanno ridato indietro i soldi! Roba da fantascienza per un negozio normale, almeno per le esperienze che ho avuto io! Per la cronaca gli oggetti erano costati 1500-300-1000 euro, quindi prodotti che hanno un bel costo, almeno per le mie tasche!
Comunque anche a me è successa una cosa simile per quanto riguarda l'apertura del pacco dopo aver acquistato un tv, ma le circostanze erano diverse.
Ricordo che lo acquistai intorno al 2011 se non erro, era uno dei primi tv led e lo pagai una enormità. Andai a casa tutto contento e dopo un po' mi accorsi di un bel death pixel proprio in centro alla schermo.
Tornai nel centro commerciale in cui lo acquistai e me lo cambiarono senza problemi, c'era la garanzia di sostituzione di anche un solo pixel. Devo dire che quando lo acquistai ero un po' perplesso della sostituzione in caso di un pixel solo, ma dovetti ricredermi.
Fatto sta che una volta a casa mi accorsi che sta volta il tv nuovo non aveva un pixel bruciato, bensì una riga orizzontale di almeno una 30ina di punti. Quando tornammo nel negozio il commesso del reparto ci guardò stupefatto, lui disse che una cosa del genere non gli era mai successa. Posso anche capirlo, alla fine per un pixel bruciato se non lo vedi e non sei "perfettino" come noi del forum ad esempio, non te ne accorgi neanche... ma una striscia intera!
Sta di fatto che il tv non era più disponibile a magazzino e dovetti aspettare un paio di giorni, finchè mi chiamarono ed andai a ritirarlo. Al mio arrivo trovai il MIO tv sballato acceso con un film riprodotto.
Il negoziante in questo caso l'aveva fatto in buona fede, verificando che il tutto funzionasse a dovere, dicendomi che se anche quello fosse stato guasto ci avrebbero rimborsati. Dubito che avrebbe visto un pixel bruciato se mai ci fosse stato, sopratutto poi in un centro commerciale, però alla fine come ho detto l'ha fatto in buona fede e non ho detto nulla!
Anche se a vederlo sballato accanto a tutti gli altri tv e alla portata di tutte le mani dei clienti mi ha fatto girare un po' le balleUltima modifica di slinky; 03-09-2016 alle 10:57
TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;
-
04-09-2016, 18:09 #6
nell'era di Amazon i negozi (grande distribuzione inclusa) si stanno specializzando in clienti non abbastanza svegli da comprare online (cosa che ormai fa anche una alta percentuale di pensionati).
aggiungo che al momento della concessione della licenza SICURAMENTE l'assessore di turno ha imposto la assunzione di un nugolo di collioni scelti con l'unico paramentro di essere "figli di persone amiche".
per dirla tutta mediamente un dipendente dell'anagrafe comunale è più sveglio disponibile e collaborativo di un dipendente di *****ro, ******cs, ****y o *******ldMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-09-2016, 06:19 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- Linea FS Orte Roma
- Messaggi
- 492
Trovo però poco carino apostrofare determinate categorie con luoghi comuni un po' superati. E' indubbio che i commessi dei grandi centri non siano bravi e competenti come tanti forumers, ma è altrettanto vero che anche la clientela alle volte non scherza in quanto a ignoranza in materia. La colpa è senza dubbio come detto delle catene stesse. Si lavora a quantità e provvigioni, la cura e la professionalità vanno a farsi benedire, ma sono sempre dei lavoratori sottopagati che devono sorbirsi mandrie di compratori e spesso perditempo. Il nugolo di raccomandati non può rappresentare una categoria. Tengo a precisare che non sono della categoria, ma un dipendente pubblico non dell'anagrafe... ;-)
-
05-09-2016, 06:48 #8
Chiedo senz'altro scusa ai dipendenti delle 8.000 anagrafi comunali esistenti, è evidente che mi riferivo ad un luogo comune e non ad una realtà sicuramente molto variegata e che negli ultimi anni ha superato moltissimi problemi di immagine.
Quanto ai dipendenti delle catene di grande distribuzione ciò che ho scritto l'ho scritto con il cuore, anche se è evidente che questi lavoratori hanno spesso a che fare con clienti che vogliono il servizio di un atelier di alta moda al prezzo di un supermercato discount.
Devo dire però che nella mia personale esperienza il peggio l'ho provato proprio a negozio vuoto, con persone che cercavano di svicolare in tutti i modi (forse per godersi l'inaspettata pausa) addetti di reparto fantasma ed addirittura un "e che ne so io" ricevuto da un addetto a non si sa bene cosa (presumo ad un altro reparto) in risposta ad una informazione su tablet Samsung.
Va da sé che ove i commessi siano presenti e disponibili, il cliente, scontata la consueta coda di 2 o 3 altri clienti che gli stanno davanti, non può non sentirsi proporre come soluzione ai suoi problemi ciò che il negozio ha (con un occhio di riguardo all'invenduto) perché sempre e comunque il buon commesso è quello che fa l'interesse del padrone cercando di illudere il cliente che questo possa coincidere con il suo.Ultima modifica di pace830sky; 05-09-2016 alle 06:50
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)