Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    147

    telecom, SE LA CONOSCI .......


    Come non parlare bene di un'azienda che non so per quanti anni ha monopolizzato il settore delle telecomunicazioni.

    Qualcuno (vero Emidio??), si è lamentato del servizio per le connessioni ADSL, la mia storia è leggermente diversa.

    Cercando di far attivare una linea ISDN per una mia società, in provincia di Teramo, ho pensato bene di usare il servizio messo a disposizione sul 187buy.it!!!!!!!!!!
    Premetto una cosa, la sede legale di questa società è accanto ad una utenza ISDN regolarmente funzionante.
    Prima richiesta in data 21/11/2002 passano i giorni e l’ordine risulta essere tranquillamente in lavorazione, chiamo il 187 una, due, tre, quattro volte …. alla fine riesco a farmi consigliare, non ci crederete mai!!!!, di chiamare il 191 che ha sua volta, dopo tre telefonate, ha pensato bene di indirizzarmi al ....187.

    Leggermente alterato, chiedo, a mezzo E-Mail, il rispetto dell’art.4 delle condizioni generali di abbonamento (attivazione in 10 giorni, pena applicazioni di penali a danno di TELECOM) ed il mio ordine, così, d’incanto, diventa “non evadiblile perché temporaneamente non realizzabile”.
    Contatto uno pseudo responsabile di zona, il quale mi fa notare: “sono finiti i numeri”.
    Come sono finiti i numeri ?????.
    Così anche l’ultima certezza (l’impossibilità matematica di finire i numeri) cade, ed innanzi alla scoperta del millennio, ed in conseguenza al futuro premio NOBEL (il tecnico TELECOM), viene scritta una delle più importanti leggi matematiche: “a tutto c’è un limite, anche ai numeri di telefono telecom”.


    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Sono



    assolutamente



    senza



    parole





  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    Re: telecom, SE LA CONOSCI .......

    Originariamente inviato da pietris
    ...“sono finiti i numeri”.
    Come sono finiti i numeri ?????.
    Così anche l’ultima certezza (l’impossibilità matematica di finire i numeri) cade, ed innanzi alla scoperta del millennio, ed in conseguenza al futuro premio NOBEL (il tecnico TELECOM), viene scritta una delle più importanti leggi matematiche: “a tutto c’è un limite, anche ai numeri di telefono telecom”.


    Ciao
    Mi spiace Pietris, hai frainteso tutto.
    Si tratta di una precisa politica Telecom, i loro manager hanno deciso che i dipendenti devono essere seri, responsabili, e soprattutto ... non devono dare i numeri !

    byezz

    p.s. Scherzi a parte, ti esprimo piena solidarietà per la disavventura; tuttavia devo dare atto a Telecom, dalle mie parti lavorano bene e del tutto sinceramente non ho motivo di lamentarmi, anche su linee dati e reti piuttosto complesse (HDSL, DRPV, frame relay, etc.)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    147
    Sono quasi tentato di trasferire la sede legale della mia società dalle tue parti Valebon.

    A parte gli scherzi il danno d'immagine che telecom subisce con queste gaffe, farebbe ripensare la strategia commerciale a qualsiasi azienda comune, ho fatto una piccola ricerca in rete e ho scoperto che teleecom dovrebbe essere l'azienda MENO AMATA dagli ITALIANI

    Purtroppo i MONOPOLI sono duri a morire .

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    431
    Telecom è decisamente l'azienda meno amata, anzi più odiata ed anche a ragione. Potrei farti decine di esempi, dai casi come il tuo alla scorrettezza autorizzata dei punti 187 ( i funzionari telecom gli passano regolarmente, alla faccia della 625/96, nominativi e dati di centinaia di utenti "poco interessanti" per volumi o perchè morosi, e i punti 187 provvedono a contattarli spacciandosi per la telecom e attivando telefonicamente con molta spregiudicatezza le varie teleconomy e simili). Ma ti racconto un'esperienza diretta: circa due anni fa, quando uscì la tariffa "flat" teleconomy no stop, la sottoscrissi. Ora questa tariffa prevede per 89.000 lire mensili tutte le chiamate urbane incluse e le connessioni internet a 15 lire/min verso un solo numero di un ISP a scelta. Bene dopo un paio di bimestri, utilizzando molto internet mi arrivano bollette molto salate, per cui decido di disdire teleconomy e cercare una flat internet. Telefono al 187 per la disdetta e l'operatore cerca di convincermi a non farla. Gli spiego che spendo troppo di internet e lui mi dice, "ma come lei ha comunicato il numero di provider? Guardi glielo cancelliamo, così le sue connessioni risulteranno chiamate normali e non le paga, e può usare qualsiasi ISP" La cosa mi sembra strana e così chiamo altre tre volte il 187 e tutti gli operatori mi dicono la stessa cosa, segno che erano evidentemente disposizioni loro impartite e non iniazitive di un singolo operatore.
    Morale per quasi due anni ho usato internet gratis anche 24 ore al giorno..poi qualche mese fa qualcuno si è svegliato e mi hanno fatturato le chiamate a internet a 40 lire con mega bollettone. Alle mie proteste ovviamente hanno negato tutto. Effetto...disdetta totale e passaggio ad Albacom...

    Io direi che in tutto ciò ci sono gli estremi per truffa, concorrenza sleale e qualche altro reatuccio...però difficilmente dimostrabili..certo col senno di poi potevo registrare le conversazioni col 187.

    saluti
    "In principio Dio creò l'uomo, ma, vedendolo debole, gli diede il cane."


  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    147
    Ore 12.30, il call center (187) della Telecom, scusatemi telecom, non risponde, dopo 10 minuti di attesa e di pubbicità non richiesta ai mirabolanti servizi telecom .

    Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Che dire dei tecnici poi.
    Se vi posto l'elenco degli interventi richiesti per un disturbo su una linea (che ho da piu' di un anno ) intaso il server di Emidio .
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880

    Racconto anche la mia

    In ufficio sono quattro giorni (da sabato) che ho una linea isolata.
    Ieri sera dopo inuumerevoli telefonate al 191, con promessa di risolvere al più presto l'incoveniente, mi sento dire che loro non la riparano perchè "non sono cliente Telecom" .... ma come.....Le bollette me le mandate!!!!! .
    Telefono a Roma, mi dicono che si in effetti siamo clienti, ma che ora è tardi (erano le sette), che inserisce il guasto come urgentissimo, etc, etc.
    Stamattina arrivo in ufficio e la linea... morta.
    Mi riattacco al telefono, 191....191.....191.....191.... non so quante volte provo..... finalmente parlo con qualcuno che mi dice che la mia linea ieri è stata riparata TRE volte!!!!! Ma allora perchè non funziona? ... mi dicono che è colpa mia. COLPA MIA?!?!?...
    Richiamo minaccioso chiedendo di parlare con un responsabile, BLA....BLA...BLA... dopo un po' mi chiama un tecnico dicendomi che hanno problemi in centrale e che in giornata tutto andrà a posto....speriamo.... intanto sono ancora senza telefono!!!!!
    Ciao
    Alberto

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    147
    ore 19.00
    una signorina, molto gentile del 187 dopo un quarto d'ora che stavamo discutendo sull'installazione della LINEA ISDN , se ne esce che sarà risolto tutto a breve, la LINEA ANALOGICA , sarà installata a breve. perchè i numeri sono finiti. ANCORA !!!!!!!!!

    Ciao.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Originariamente inviato da pietris
    “sono finiti i numeri”.
    Spero che finiscano presto i numeri anche ai contatori telecom...


    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    147
    Se tutti gli utenti iniziassero a richiedere di adempiere agli obblighi contrattuali .....

    Art.4 Attivazione servizio;

    Art.7 Segnalazione guasti;

    Art.25 Trasloco;

    ma soprattutto

    Art.26 Ritardi nell'adempimento degli obblighi assunti da telecom nella fornitura del servizio.


    wolf041,
    in rispetto all'art.7, il guasto doveva essere riparato entro il secondo giorno successivo non festivo alla data di segnalazione, pena l'applicazione di una penale ai danni di telecom del 50% del canone mensile corriposto per ogni giorno lavorativo di ritardo.



    Io ho iniziato.


    Ciao.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    147
    Volevo solamente informarvi che dopo una brevissima attesa , telecozz ha finalmente installato la nuova linea isdn; ma come non erano finiti i numeri....??

    Ciao.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Premetto, io non lavoro per telecom, ma nel settore.
    Avranno fatto un ampliamento in centrale. Il problema e', probabilmente, che una volta gli ampliamenti venivano fatti quando la centrale era "quasi" piena, ora con la nuova era, gli ampliamenti vengono effettuati solo quando ci sono un certo numero di utenti in attesa di attivazione, tali da giustificare la spesa delle schede aggiuntive. E questo non vale solo per telecom.
    Bello vero?
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    La colpa non è del monopolista, è dell'Authority.

    In un settore molto molto simile, la distribuzione di energia elettrica, anch'esso in monopolio "naturale" (la rete in un'area geografica è unica, per ovvi motivi economici, e tutta di un solo operatore).

    L'Autorità per l'energia elettrica ha emesso delle regole (che hanno forza di legge) che prevedono, ad esempio:

    Tempo massimo di attivazione della fornitura: 5 giorni lavorativi

    Tempo massimo di riattivazione della fornitura in seguito a sospensione per morosità: 1 giorno feriale


    In caso di mancato rispetto dei tempi, sono previsti indennizzi automatici in bolletta:

    Mancato rispetto del tempo massimo di attivazione della fornitura: lire 50.000
    Mancato rispetto del tempo massimo di riattivazione della fornitura in seguito a sospensione per morosità: lire 50.000


    Regole simili anche per le interruzioni nell'erogazione: l'Autorità ha stabilito dei livelli di interruzione in temini di minuti per utente medio/anno, decrescenti negli anni.
    Il mancato rispetto comporta l'applicazione di penali (ma anche di premi per chi fa meglio), circa 600 lire ogni minuto per utente medio/anno.

    Per le interruzioni non ci sono rimborsi agli utenti, le penali si versano all'Autorità che le usa per finanziare l'erogazione dei premi.

    L'entità di questi premi/penali è enorme, tale da poter spostare in modo significativo il risultato economico di un'azienda elettrica.
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    como
    Messaggi
    293

    Pochi numeri...


    ... abbonamento ad Alice il 25/Settembre/2002 e arrivo password a seguire di pochi giorni...

    ... attivazione il 12/Novembre/2002

    Da notare che nel mese e mezzo in cui non ho navigato non ho pagato il servizio, ma il noleggio del modem Sì.

    Intanto il caro servizio 187 non sapeva spiegare cosa succedeva...

    Alla fine si scopriva che non aveva previsto un numero così elevato di abbonamenti, e si erano trovati in ritardo di circa 2 mesi con le attivazioni...

    Francesco


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •