Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    106

    Videosorveglianza domestica


    Buongiorno,
    vorrei chiedervi aiuto sulla progettazione dell'impianto di videosorveglianza per la mia casa.
    Tralasciando la scelta dei modelli, l'impianto dovrà essere composto da 4 telecamere esterne e altre 4 telecamere interne.
    L'idea poteva essere quella rappresentata dall'immagine sottostante:

    schema_telec_****.jpg

    telecamere (IP o analogiche) collegate ad un video server dvr collegato in rete. Pertanto accesso garantito da smartphone / computer
    attraverso apposite app o web site.

    Avrei però alcune domande iniziali:
    -c'è la possibilità di riversare il contenuto del video server sui televisori di casa?
    -c'è la possibilità di riversare il contenuto del video server sul videocitofono?
    -come si cambia canale (telecamera) dal televisore / videocitofono?
    -il video server è proprio necessario anche se si voglia una sola visione live (senza registrazione) per l'accesso da tv / videocitofono? in alternativa potrei riversare le registrazioni sul nas, ma qui dovrei capire come si può fare eliminando il video server. un pò come nell'immagine sottostante:
    schema_DEMO_DVR16DG_LR.jpg

    Grazie mille a chi risponderà!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.341

    1 si ma devi usare per forza nvr o dvr , ed usare l'uscita video che puo essere hdmi vga o composito del videoregistratore collegata all'ingresso del tv

    2 umm videocitofono ?? allora se è un videocitofono tradizionale ( collegamento video tradizionale) puoi mettere uno switch video a cui collegherai l'uscita video del dvr (uscita videocomposito) e potrai commutare manualmente tra l'immagine del videocitofono e quella del dvr , se hai invece un videocitofono su bus , allora dipende se il tuo impianto prevede l'aggiunta di un modulo per aggiungere una telecamera esterna , se si , vale quanto scritto per l'impianto tradizionale .
    Stanno uscendo adesso impianti videocitofonici ip , che permettono un integrazione completa con la videosorveglianza
    3 il ch lo puoi cambiare solo attraverso un collegamento al dvr/nvr
    4 ni , mi spiego se fai un impianto ip ci sono telecamere che permettono di registrare su server ftp remoti , pero per la visione sul tv , devi per forza usare un dvr/nvr , ameno chè il tuo tv non abbia qualche app che supporti telecamere ip tramite protocollo onvif o flusso rtsp


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •