|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Videosorveglianza domestica
-
03-11-2015, 11:11 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 106
Videosorveglianza domestica
Buongiorno,
vorrei chiedervi aiuto sulla progettazione dell'impianto di videosorveglianza per la mia casa.
Tralasciando la scelta dei modelli, l'impianto dovrà essere composto da 4 telecamere esterne e altre 4 telecamere interne.
L'idea poteva essere quella rappresentata dall'immagine sottostante:
schema_telec_****.jpg
telecamere (IP o analogiche) collegate ad un video server dvr collegato in rete. Pertanto accesso garantito da smartphone / computer
attraverso apposite app o web site.
Avrei però alcune domande iniziali:
-c'è la possibilità di riversare il contenuto del video server sui televisori di casa?
-c'è la possibilità di riversare il contenuto del video server sul videocitofono?
-come si cambia canale (telecamera) dal televisore / videocitofono?
-il video server è proprio necessario anche se si voglia una sola visione live (senza registrazione) per l'accesso da tv / videocitofono? in alternativa potrei riversare le registrazioni sul nas, ma qui dovrei capire come si può fare eliminando il video server. un pò come nell'immagine sottostante:
schema_DEMO_DVR16DG_LR.jpg
Grazie mille a chi risponderà!
-
03-11-2015, 22:16 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
1 si ma devi usare per forza nvr o dvr , ed usare l'uscita video che puo essere hdmi vga o composito del videoregistratore collegata all'ingresso del tv
2 umm videocitofono ??allora se è un videocitofono tradizionale ( collegamento video tradizionale) puoi mettere uno switch video a cui collegherai l'uscita video del dvr (uscita videocomposito) e potrai commutare manualmente tra l'immagine del videocitofono e quella del dvr , se hai invece un videocitofono su bus , allora dipende se il tuo impianto prevede l'aggiunta di un modulo per aggiungere una telecamera esterna , se si , vale quanto scritto per l'impianto tradizionale .
Stanno uscendo adesso impianti videocitofonici ip , che permettono un integrazione completa con la videosorveglianza
3 il ch lo puoi cambiare solo attraverso un collegamento al dvr/nvr
4 ni , mi spiego se fai un impianto ip ci sono telecamere che permettono di registrare su server ftp remoti , pero per la visione sul tv , devi per forza usare un dvr/nvr , ameno chè il tuo tv non abbia qualche app che supporti telecamere ip tramite protocollo onvif o flusso rtsp