|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
-
29-07-2015, 17:12 #1
E venne il giorno del passaggio (gratis) a Windows 10... qualcuno ci sta provando?
Finora non mi sono preoccupato di indagare su eventuali vantaggi, e mi rende sospettoso la spinta a dover essere sempre più connessi in permanenza con Microsoft (eppure a fare da battistrada sono stati i "buoni" di apple e google, i "cattivi" di microsoft ci stanno arrivando per ultimi...) spingere per cloud messaggistica ecc integrati nel sistema ecc ecc ma sulla prospettiva Win 10 fanno premio due dettagli (1) è gratis [timeo danaos...?] (2) ci sono rumors che sarebbe un filino più leggero di win 8.1
In ogni caso molti stanno già aggeggiando per fare il passaggio gratuito da 8.1 a 10 (che diventerà irreversibile dopo un mese di prova...) mentre la TV racconta che subito dopo l'installazione c'é da pasare... 1 Gb di aggiornamenti!
Che si fa?
-
30-07-2015, 22:29 #2
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 30
Mah non sembra malaccio come sistema operativo, per chi non ha prenotato e non vuole aspettare il suo turno per l'update può scaricare il tool ufficiale per far partire subito l'aggiornamento https://www.microsoft.com/it-it/soft...load/windows10
Il Browser Edge mi piace parecchio, e mi pare anche (forse sarà una mia impressione) che sia anche molto più veloce a bufferizzare i video 1080p su youtube
Secondo me dovevano mettere l'aggiornamento gratuito anche per chi aveva Vista così da farsi perdonare per un S.O. che all'epoca è stato un disastro
Una piccola nota, se avete una licenza Retail di win 7 / 8 facendo l'aggiornamento diventerà OEM
-
31-07-2015, 12:26 #3
Per la verità mi fa paura l'intasamento delle linee per il download (è un problema reale?) e l possibilità che sia poco più di una "beta release".
E poi le prestazioni: ho 8.1 su un netbook con celeron e su un mini pc con un core i3 di fascia bassa.
per le licenze mi sembra assurdo che ti tolgono qualcosa che hai pagato, forse (sbaglio?) diventa OEM come win 10 ma il mio win 7 / 8 (non più upgradabile a 10) dovrei poterlo conservare come retail, diamine!
-
03-08-2015, 17:09 #4
Ad aggiornare il pc con win7 ho dovuto rinunciare , impossibilitato a ripristinare Windows update (pure su questo forum se scrivo window-s minuscolo mi cambia l'iniziale in maiuscola
) non ho potuto fare l'upgrade neanche da disco in quanto non scaricava gli aggiornamenti e crashava all'avvio per i driver vecchi.
Ho quindi creato una partizione di 50 GB ed installato un win8 pro che non avevo ancora usato , tutto ok.
Però è successa una cosa inquietante , vado sul sito del mio provider ed automaticamente sono apparsi nome utente e password che in questo SO non avevo mai utilizzato , chi gli ha dato le autorizzazioni per vedere la cartella utenti di win7 che risulta su un altro disco?TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
03-08-2015, 18:50 #5
Intendi provider internet? mi confondi... utente e password (ma qualche provider ancora li usa?) sono sul modem / router...
...oppure intendi un altro tipo provider?
-
03-08-2015, 18:55 #6
Ok mi sono deciso... ho scaricato l'immagine ISO di Win 10 per una successiva installazione "pulita" ed ho prenotato l'upgrade!
Se tutto va secondo i miei piani dopo (e solo dopo) avere fatto l'upgrade potrò reinstallare partendo dalla ISO e liberarmi definitivamente di un bel po' di slackware che mi ha rifilato HP (*) e che (ammetto) non voglio perdere troppo tempo a disattivare un pezzetino alla volta.
(*) è un HP pavillon mini, uno di quei simil-NUC che sta in uno scatolotto (14x14x5) cm con dentro un core I3 ed 1Tb di hard disk.
-
03-08-2015, 19:29 #7oppure intendi un altro tipo provider?TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
03-08-2015, 21:50 #8
Ah, ok... scusa per la confusione è che non avendo domini registrati a mio nome pensavo solo alla userid / password di accesso alla rete (che appunto sta nel router, se necessaria).
-
07-08-2015, 06:37 #9
Passaggio riuscito al quinto tentativo... non dettaglio i problemi perché la maggior parte di voi non li avrebbe o ne avrebbe di diversi...
...finalmente andato, è stato poi tutta la notte a fare aggiornamenti (!!) di non so bene cosa...
...adesso ho un pc un po' più impestato da microsoft ma in questa prima fase devo principalmente reimparare a fare le cose che già facevo prima senza problemi...
..ricomincio cercando di levare bing da edge...
...di togliere la pubblicità dalla navigazione (a meno di non complicarsi molto la vita) per ora non se ne parla...
...l'impressione generale è buona, forse un sistema così ce lo meritavamo, gratis, già qualche anno fa...
-
07-08-2015, 07:41 #10
Io l'ho fatto una settimanella fa, in un paio d'ore tutto completato
VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
07-08-2015, 15:27 #11
A parte le false partenze che mi hanno fatto perdere il pomeriggio (credo che ci sia stato un pizzico di sfortuna nel mio caso) mi sembra strano che in due ore ti abbia passato tutti gli aggiornamenti...
Presumo anche ce 15 gg fa ci fossero connessioni meno intasate...
Io ho un I3 entry level ma non credo che lo star lì tutta la notte ad aggiornare sia dipeso dalla lentezza del processore...
==============
Quanto ad Edge per ora sono tornato ad internet explorer, che ha mantenuto le vecchie impostazioni (senza bing e con il controllo Activex in funzione anti-pubblicità).Ultima modifica di pace830sky; 07-08-2015 alle 15:28
-
07-08-2015, 15:51 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Effettuato upgrade domenica scorsa dopo notifica dell'aggiornamento(arrivata venerdì scorso ma impossibilitato all'aggiornamento il giorno stesso del rilascio). Al momento, non lavorandoci assiduamente (sia perchè sono in vacanza sia perchè non so lavorando assiduamente) lo trovo un sistema abbastanza stabile.
L'unico problema che sto al momento riscontrando è sulle piattaforme adobe (in fase di creazione di nuovo modello grafico va in errore) ma sono fiducioso che con l'aggiormanento propostomi il tutto tornerà a funzioanre regolarmaente.
Non ho riscontrato particolari lentezze per l'aggiornamento (ho un processore i7 di un paio di anni fa) e il tutto è filato liscio.
L'unica cosa è che non mi è ancora stato proposto l'aggiornamento dei driver, seppur in versione beta, intel per le vga famiglia hd.
Presumo per la connessio non proprio stabilissima (sono in vacanza e utilizzo una connessione mobile di tipo lte).Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
07-08-2015, 23:15 #13VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
08-08-2015, 08:08 #14
gia l'8 non mi convinceva ma con il menu classico (aggiuntivo) non era male.
ora con questo pseudo start menu con quelle icone orrende che assomiglia più a un piccolo schermo di telefonino che a un menu e che di fatto perde tante utili funzioni, mi convince ancora meno.
questa assidua ricerca a volere per forza accomunare un tablet ad un desktop sta causando dei veri disastri per chi utilizza il PC in modo professionale.
spero che qualcuno che non sia MS, come ormai sembra consueto, scriva un bella shell per win10 che lo faccia tornare un bel SO desktop (che è quello che dovrebbe fare!)HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
09-08-2015, 08:44 #15
Per non parlare di Cortana... cosa me ne dovrei fare di un assistente vocale mi trova il ristorante più vicino su un pc inchiodato alla scrivania di casa mia e... senza microfono!
Ammetto comunque di non avere ancora superato quella fase in cui si cerca solo di fare le stesse cose sempre fatte per passare a quel qualcosa di nuovo che ci dovrebbe essere...