|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Consiglio videoproiettore a casa mia
-
02-03-2005, 18:21 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2
Consiglio videoproiettore a casa mia
Ciao a tutti,
premesso che non sono un esperto di videoproiezione, vorrei raccogliere qualche consiglio prezioso per realizzare il mio nuovo impianto Home Cinema in una casa che devo ristrutturare.
Ringrazio tutti sin d'ora!
I punti che vorrei tenere presente sono i seguenti:
- Il mio budget di riferimento (per proiettore + telo, audio escluso) è di 3.500 euro;
- La sala è molto luminosa. Premesso che chiaramente le finestre saranno oscurate durante la proiezione, vorrei avere un proiettore molto luminoso;
- Il proiettore sarà installato su una staffa dietro al divano, pertanto vorrei che non fosse rumoroso;
- La distanza ideale tra divano e telo è circa 3m;
- Vorrei proiettare unl'immagine 16:9 con diagonale di circa 200cm
Le domande che mi pongo sono:
- la distanza tra divano e telo è ottimale per la visione delle immagini oppure l'immagine è troppo grande?
- quali modelli mi consigliate? Io pensavo al Sony VPL-HS51, ma mi pare che abbia un po' di difetti.
- esistono teli di buona qualità che possono essere appesi ad una mensola e che, quando chiusi, sono estetici?
- quale tipo di cablaggio fisico devo predisporre tra proiettore e sorgente video per ottenere i migliori risultati dal punto di vista della qualità dell'immagine?
Di nuovo grazie per le risposte!
Marco
-
03-03-2005, 18:39 #2
Beh, non sono un "espertone"
però alcuni consigli te li do, poi vedi tu.
1) a me l'immagine grande piace, vedo da 3,7 metri una diagonale di 2,3 metri, mia moglie di solito mi chiede di rimpicciolirla un poco, a 2,2-2,1 m.
2 e 3) ho appena acquistato un Optoma Themescene H56, vedi il 57 però se preferisci la matrice 16:9 alla 4:3 che a me serve anche per lavoro. E' quello che mi è piaciuto di più sui 3'000 €. Ho preso un buon telo motorizzato sugli 800 €. Se ti serve una diagonale di 2 m. non penso ti serva spendere di più per i tensionati. Appendere un telo ad una mensola... basta che sia di buona qualità e riesci a tenderlo bene tutte le volte! Mi sembra che un buon motorizzato che rientra nel suo chassis bianco a soffitto sia alla fine quasi invisibile, se poi lo prendi manuale lo chassis è più piccolo ancora.
4) Non sono riuscito a provare il collegamento DVI, che dovrebbe essere tra i migliori, il composito l'ho proprio ignorato, il S-v è ottimo ma il component mi sembra di una qualità avvertibilmente migliore.
AleAle
-
04-03-2005, 10:53 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2
Grazie mille per le tue indicazioni di cui farò tesoro.
Sai consigliarmi qualche rivenditore affidabile e specializzato su proiettori ed accessori nella zona di Milano?
Marco
-
07-03-2005, 10:41 #4
Tenendo conto che ognuno
porta comunque acqua al proprio mulino, i tre che mi sono sembrati più affidabili e che ti permettono di avere una buona scelta sono Spinelli in V.le Zara (Sharp), Hi-Fi monitor center in V.le Bacchiglione (principalmente Infocus), Buscemi in C.so Magenta (spinge Themescene). Hanno anche altro, ma in linea di massima credo nessun lcd (da Spinelli non ricordo). Purtroppo vista la distanza è difficile confrontare i vari proiettori lo stesso giorno, tocca andare un po' a memoria. Ale
Ale
-
07-03-2005, 11:05 #5
Re: Consiglio videoproiettore a casa mia
patatrac ha scritto:
...
- La sala è molto luminosa. Premesso che chiaramente le finestre saranno oscurate durante la proiezione, vorrei avere un proiettore molto luminoso;
...
ciao
Gianni
giapao at yahoo punto com