Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Castelfranco Veneto (TV)
    Messaggi
    112

    FBT. chi riconosce questi oggetti?


    Ciao a tutti, ho sotto mano 2 articoli dell' FBT che non so bene cosa siano e la loro funzione. Lascio a voi il piacere di illuminarmi. Nel link le foto.
    https://www.dropbox.com/sh/foccx6uoi...4xUPcqOSa?dl=0
    La matematica è il mezzo e non il contenuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Di sicuro non sono ampli mch...o decoder HT...discussione spostata in altri argomenti
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    La FBT è un costruttore italiano di prodotti per uso musicale e PA, quindi principalmente amplificatori per strumenti musicali (chtarra, basso) mixer e accessori relativi, in attività in quel di Recanati (terra prolifica in questo settore) sin dai primi anni 60.

    In particolare quei due apparecchi sono un mixer microfonico con eco incorporato ed un ampli per chitarra (o basso, bisognerebbe vedere le sigla).

    L'eco è ovviamente, data l'età di quei prodotti, di tipo analogico e con sistema ad nastro ad anello (mancante nella foto), in pratica un vero e proprio registratore a nastro con una testina di registrazione e più testine per la lettura appena dopo, attivabili e miscelabili separatamente, il tutto registrato appunto su un anello di normale nastro magnetico; attivando, regolando e miscelando i livelli dei segnali dalle varie testine di lettura si ottenevano tutta una serie di effetti, dal riverbero all'eco vero e proprio, con ripetizioni, ritardi, durata, regolabili.

    Questa era la tipolgia più diffusa in tali prodotti, in concorrenza con il prodotto principe dell'epoca: l'Echorec, famoso ed usato in tutto il mondo e realizzato dalla Binson di Milano, in cui si utilizzava un disco magnetico, in pratica un cilindro piatto in cui l'incisione veniva effettuata lungo il bordo; in questo modo si garantiva una durata ed affidabilità maggiori, così come le prestazioni.

    FBT era un prodotto di livello medio, rimanendo tra i prduttori italiani c'erano appunto la citata Binson e successivamente Semprini.

    Non sono adatti per un uso HI-FI, se stavi pensando a questa possibilità.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 12-10-2014 alle 15:56
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •