Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194

    uscita cuffia del DAC TEAC UD-H01 distorce, che potrebbe essere?


    ciao ragà, non so se è la sezione giusta per postare un mio problema, però non ne ho trovate altre, diciamo che ieri sera mi era venuta voglia di ascoltare musica con la cuffia, e collegando la cuffia al mio adorato DAC TEAC UD-H01, notavo che il suono esce distorto, e questo fa sia a freddo che a caldo, il DAC è nuovo, comprato a dicembre!!! e utilizzato per un'oretta quasi tutti i giorni collegato all'ampli in RCA!!!, raramente uso la cuffia, solo i primi giorni di acquisto per collaudarlo!!!...la cuffia è perfetta e tramite l'amplificatore funziona!!!

    solitamente come si fa?...dovrei spedire al centro assistenza?, chissà quanti giorni se lo terranno!!!
    ...a qualcuno di voi è mai capitata qualcosa del genere o sono lo sfigato di turno?:

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Poichè è in garanzia l'unica è riportarlo al venditore e lui si occuperà di quanto necessarrio (come a termini di Legge) se sei più comodo andare direttamente presso un Centro Assistenza oppure opensi che questo serva a snellire i tempi puoi anche optare per questa soluzione.

    Il tempo necessario dipenderà dai carichi di lavoro dell'Assistenza e da eventuali disponibilità di un ricambio (se del caso).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194
    grazie, diciamo che il DAC è diventato il gioiello del mio impianto!!!...per fortuna è solo l'uscita per cuffia con non va!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194
    aggiungerei...sti prodotti ormai tutti "made in china" non sono proprio il massimo della qualità, ma forse il lato positivo è che tengono in vita i centri assistenza ))

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In "made in china" non significa nulla, un conto sono le "cineserie" da 1 € im cui il risparmio è attuato su costo del lavoro e materiali, un altro i prodotti "normali" o di qualità in cui si risparmia solo sul costo del lavoro; si guastano anche le Ferrari o le Rolls, la garanzia esiste proprio per questi casi.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 17-05-2014 alle 22:59
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194
    booo, sicuramente mi sbaglio, ma ho un pò di diffidenza sul made in china, cmq meno male che esiste la garanzia!!!...cmq tiro un pò avanti tanto la cuffia la uso poco e potrei usarla dall'ampli!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194
    ...dai per fortuna sistemato, niente di grave!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734

    Però non è niente bello che mi (ci?) lasci con la curiosità insoddisfatta.
    Spiega, spiega. Qual era il problema e come si è risolto?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •