|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: Pupi in arrivo...
-
26-01-2005, 13:09 #16
Complimenti !!!!
Allora sono tutte femmine?
-
26-01-2005, 13:44 #17
Sarebbe bello vedere l'espressione della mamma: perché non le dedichi qualche scatto?
«Go, Nishi, go!»
-
08-03-2005, 18:36 #18
-
08-03-2005, 18:39 #19
-
08-03-2005, 18:39 #20
-
08-03-2005, 20:33 #21
Niente da dire, i botoli sono decisamente fotogenici e simpaticissimi!
Potresti cimentarti in qualche scatto alla William Wegman. i suoi libri "puppies" e "pups" hanno spopolato in America, e sono, per gli amanti dei cani, decisamente favolosi.
Lui usa i weimaraner, ma da cuccioli sono molto simili ai retriever, magari ne fai un libretto fotografico per gli amici del forum!
Ciao,
Andrea
P.S. Per chi non l'avesse capito, sono pienamente d'accordo con Schopenauher quando disse "non saprei vivere senza cane..."....Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
08-03-2005, 20:51 #22
Semplicemente meravigliosi ....
avere "delle pesti " così per casa, ti sicuro non ti fa annoiare ... anzi !! Ti invidio.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
08-03-2005, 22:07 #23
L'idea di un libretto non mi dispiacerebbe, anzi, abbiamo fatto anche l'album della famigliola canina con tutte le foto di Asia (la mamma) da quando era cucciola, fino alle foto dei pupi... il limite maggiore rimane il pessimo fotografo e i mezzi tecnici troppo compact...
Di sicuro ad averne 4 in casa non ti annoi di sicuro, visto che i Labradon cuccioli hanno la potenza distruttiva di uno tsunami, con la morbosa tendenza a sgranocchiare qualsiasi cavo elettrico trovano... oltre ai mobili.
Alberto... non invidiarmi! Nell'ultimo mese non sono riuscito a dormire per più di un'ora consecutiva, senza che dovessi svegliarmi per guardarli, nutrirli, farli giocare, raccogliere cacca, ecc...Sono arrivato al limite di un esaurimento!
Meno male che ora sono in "collegio"!
Fare fare i cuccioli è una bellissima esperienza... ma come si dice in questi casi... HO DATO!
-
08-03-2005, 22:12 #24
-
08-03-2005, 22:19 #25
Kilo...
...ma sei un allevatore???
Se cosi' fosse, che mi dici del fatto che ho prenotato un cocker spaniel da due allevatori a Reggio Calabria e me lo danno ai primi di giugno???
Ho fatto una buona scelta???
I cocker, dice la Simondetti, non sono cani mordaci....Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
09-03-2005, 17:06 #26
Re: Kilo...
burgy ha scritto:
...ma sei un allevatore???
Se cosi' fosse, che mi dici del fatto che ho prenotato un cocker spaniel da due allevatori a Reggio Calabria e me lo danno ai primi di giugno???
Ho fatto una buona scelta???
I cocker, dice la Simondetti, non sono cani mordaci....
La prenotazione di un cucciolo e la sua disponibilità possono essere parametri molto variabili; magari la cagna andava in calore a febbraio, aggiungi 60/65 giorni di gestazione, altri 45 minimo dopo il parto e per lo svezzamento e meglio aggiungerne altri 15 per la socializzazione.... e vai a finire a giugno.
Indipendentemente dalla razza del cane o dalla presenza o meno di pedegree, diffida da chi vuole darti un cane di meno di 60 giorni.
I primi 45 servono appunto per l'allattamento e possibilmente per la socializzazione con le persone, fino almeno a 60 è importante, soprattutto se il cane è da compagnia, che stia con la mamma e con il maggiore numero di cani controllati possibile. E' proprio in questa fase che i cuccioli imparano a rapportarsi con gli altri cani, ne imitano i comportamenti e cominciano la loro educazione. E' un momento delicato anche dal punto di vista sanitario visto che la madre smette di allattare e le prime vaccinazioni devono cominciare a formare il sistema immunitario del cane. A 60 giorni dovrebbe avere fatto almeno due sverminazioni e le prime due vaccinazioni (oltre all'impianto del microchip)
La scelta della razza è una decisione nella quale entrano un sacco di fattori, quindi non posso dirti se hai fatto una scelta giusta o sbagliata.
E' importante stabilite se le proprie abitudini si adattano al carattere generale di quella razza, quanto tempo possiamo dedicare a lui e alla sua educazione, se il cane ha la tendenza ad essere dominante o meno, se ha senso del territorio o se preferisce stare con le persone, per quale "uso" ci serve il cane (compagnia, lavoro, guardia, difesa,...) e non ultimo la bellezza di una determinata razza.
Se leggendo quella guida reputi che il tuo carattere e quello del cocker possano essere compatibili, saprai risponderti da solo.
Il cocker comunque è un cane molto portato al lavoro e come per tutti i cani di questo tipo, è importante farlo "lavorare", nel senso di tenerlo in esercizio con esercizi, o meglio giochi, specifici. Un cane abituato a lavorare bene con il suo padrone sarà un cane ubbidiente, facilmente controllabile e che difficilmente potrà creare problemi e che sarà molto dolce.
Un cocker che non viene mai guardato, abbandonato a se stesso in giardino o in casa, che non incontra mai altri cani, sarà un cane stressato, aggressivo (per paura e quindi difesa) con gli altri animali e potenzialmente anche con le persone.
Come diceva sempre mio nonno... donne, cani e figli li hai come li educhi.
-
09-03-2005, 17:10 #27
Complimenti Kilo!!!!!!!!!
SONO BELLISSIMI!!!
Quello tutto a destra con gli occhi languidi e' troppo "morbidoso"
ma che carini!! Complimenti ai genitori
Ciao
GDBIl TV curvo è anti-costituzionale
-
09-03-2005, 19:15 #28
Kilo...
...questo è il papà del mio cocker, per gentile concessione dell'allevatore.
E', a mio parere, fenomenale.
Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
09-03-2005, 19:28 #29
Re: Kilo...
burgy ha scritto:
...questo è il papà del mio cocker, per gentile concessione dell'allevatore.
E', a mio parere, fenomenale.
PS: a parte gli scherzi ... Complimenti!Il TV curvo è anti-costituzionale
-
09-03-2005, 21:32 #30
Ecco cosa fa la mia veterinaria nel tempo libero tra lo studio medico e l'allevamento...
Gian... QuellA chiara con gli occhi dolciotti è Kes ed è la più coccolona.
Altro che cyborg...dovresti vedere Asia quando si avvicina alla ciotola della pappa... peggio di un Borg!
"Crocchette, voi sarete assimilate! La resistenza è inutile!"...