|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Collegare Sub e altoparlanti a TV ?
-
12-12-2013, 08:46 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1
Collegare Sub e altoparlanti a TV ?
Buongiorno,ho acquistato di recente un TV Samsung UE46F5500, ho a casa inutilizzato un impianto home Theatre Yamaha ma senza sintoamplificatore che tempo fa ho venduto.
mi chiedevo se era possibile collegare il Subwoofer(yamaha SW-P201) e due Altoparlanti(yamaha NX-210P) direttamente al Televisore. Leggendo sul manuale che ho,il subwoofer ha all'interno un amplificatore con uscita 50W/5 ohm. e sul retro ha terminali di uscita agli altoparlanti,purtroppo non riesco a capire se è una cosa fattibile,se si può fare mi spiegate come fare i collegamenti? allego foto dei connettori Sub e del TV:
upload immagini gratis
upload immagini gratis
-
12-12-2013, 11:28 #2
Prendersi la briga di leggere le avvertenze poste bene in vista all'inizio della Sezione in cui hai postato era impresa troppo difficile?
Il titolo di una di queste recita, più o meno: "Perchè non riceverete mai risposte" con relativa spegazione: è una Sezione dedicata esclusivamente alla presentazione delle proprie installazioni e non ci sono dibattiti, può postare solo chi fa la presentazione.
Direi che un minimo di attenzione nel fruire del forum non sarebbe cosa fuori luogo.
Discussione spostata, per il futuro sei però pregato di prestare maggiore attenzione alle regole vigenti in questo forum.
Grazie"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-12-2013, 12:43 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 40
Devi passare dalla scart, esistono scart con uscita audio da li vai al sub input 2 con RCS Bianco/rosso quindi dal sub colleghi le casse.
Ciao
-
12-12-2013, 13:31 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1
-
12-12-2013, 14:13 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1
Ciao,quale di questi due posso utilizzare?
free image upload
le due casse vanno collegate su output?
-
12-12-2013, 19:43 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 40
Quella di sinistra è sicuramente di una console/telecamera quindi non ha l'output ma sono input, prova quella di destra.
Le casse le colleghi dove 'è scritto output to speackers, occhio alla polarità rosso positivo nero negativo, mentre i cavi rosso e bianco RCA della scart all'input 2.Ultima modifica di nyy; 12-12-2013 alle 19:47
-
13-12-2013, 00:19 #7
Affermazione perentoria ma errata.
Di quegli adattatori RCA<->SCART esiste anche la versione che ha su un lato un piccolo deviatore a slitta per commutare da ingresso ad uscita il verso del segnale, per cui va sempre bene, se non si sente nulla basta spostare la levettina apposita.
Il secondo è ridondante, esistono in connercio dei cavi che hanno da un lato la SCART e dall'altra solo il cavo RCA, magari anche con il cavo con connettore giallo del Videocomppsito, che a te non serve; anche inq eusto caso ci può essere la versione con commutatore per la solita storia del verso del segnale.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-12-2013, 07:19 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 40
Assolutamante non errato, se vedi bene nella foto si capisce che quella non è quella con l'interruttore, dato che quella con l'interruttore è più grossa, prima di scrivere che uno sbaglia in quanto moderatore bisognerebbe esserne sicuri. L'utente ha chiesto quale poteva usare perchè evidentemente in casa aveva solo quelle. ma se vuole comprarne di nuove ecco qui
scart+in-out.jpg
Inoltre se usi questa devi comprarti anche un cavo RCA
rca.jpg
O eventualmente l'altra soluzione proposta dal moderatore, io mi permetto di consigliarti scart+rca (cosi prendi gli rca della lunghezza che ti serve), se poi ti va già con il tuo cavo decidi tu il da farsi ciao
scart_to_rca_cable.jpgUltima modifica di nyy; 13-12-2013 alle 07:31
-
13-12-2013, 09:40 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1
Allora,l'adattatore di sinistra è un rimasuglio di quando avevo la Play,ho provato ad attaccarci i cavi AV e andare al SUB ma non funziona ,invece col cavo di destra funziona,ma le casse non vanno in nessun modo,ho provato ad impostare dal TV "Altoparlanti esterni" ma niente,si sente solo il Sub. Che dite ci vuole un Amplificatore per forza?
Metto una foto delle caratteristiche tecniche dei diffusori e del sub,magari può aiutare,grazie comunque per le risposte.
caricare immagini
upload
-
13-12-2013, 14:44 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 40
CVD :-)
Se non senti le casse il problema non è il TV ma evidentemente il kit, nella tua foto "vedo" che l'audio del sub è messo quasi a zero, hai provato ad alzarlo vero? se si, le casse le hai collegate all'uscita output to speakers? Se si, mi viene un sospetto, prima questo kit andava???
Ho visto qui e mi sono chiarito da solo
http://www2.yamaha.co.jp/manual/pdf/...ac/NS-P210.pdf
non è il tuo modello ma da quanto capisco sembra che passi sempre dall'ampli, del resto il tuo ha un solo canale da 50W che serve solo a muovere il SW. Mi sa che devi per forza passare da un amplificatore credo ci siano figure identiche anche nel tuo manuale.Ultima modifica di nyy; 13-12-2013 alle 14:57
-
13-12-2013, 16:19 #11
Altro errore, il fatto che nella foto non si veda un eventuale commutatore non vuol dir molto, poteva benissimo essere sull'altro lato, quanto al fatto che quelle di tale tipo siano più grosse è un'altra affermazione perentoria che non è vera o se lo è lo è solo in parte, in quanto ne esistonio di esattamente uguali a quella della foto.
Se ho scritto quanto messo in evidenza da te l'ho fatto proprio perchè ne sono sicuro avendone più di una in qualche cassettiera, assieme a cavi SCART di vario tipo, anche se ormai non le uso praticamente più.
Inoltre i miei erano consigli di carattere generale sul come comportarsi in casi simili e su cosa può offrire il mercato: SCART direzionali o bi-direzionali, SCART con commutatore del verso, Cavi con SCART - RCA direzionali, cavi con SCART e RCA per entrambi le direzioni del segnale senza bisogno di commutatore e con commutatore.
Non credo di avere fornito indicazioni errate, anzi ho completato delle informazioni parziali, poichè essendo letto il forum da ceninaia di persone faccio sempre in modo da dare risposte che possano tornare utili, oltre che al diretto interessato, anche a qualsiasi altro lettore che cerchi infomazioni pertinenti all'argomento.
Chiuso l'argomento.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-12-2013, 16:38 #12
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 40
vedo che insisti, mi basta la risposta dell'utente "è un rimasuglio di quando avevo la Play". Per me la questione è chiusa ciao
-
15-12-2013, 15:47 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1
Grazie comunque dei consigli,credo che alla fine venderò anche i diffusori.