Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Il baraccone...

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    497

    Il baraccone...


    Questa sera durante un animata discussione con la mia ragazza a riguardo della disposizione delle stanze nel nostro futuro appartamento:
    "...ma hai intenzione di tenerlo per molto altro tempo quel baraccone???"
    Dicesi baraccone un favoloso ECP4500 che proietta un immagine strepitosa che nessun LCD ne DLP si sogno di fare.
    Domanda:
    Cosa avreste risposto voi ad un soggetto simile?

    P.S.
    Preciso che al momento è qui di fianco e non ho saputo cosa fare.
    Chiedo aiuto.
    Acenet

    P.S.2 (by Nadia)
    preciso che tutta la disposizione della casa sta girando in funzione del baraccone.........!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    se può essere utile posso sacrificarmi e mi offro come custode a tempo indeterminato del "baraccone"

    Non ho capito se l'appartamento è già disegnato o ancora in fase di progettazione.

    Nella seconda ipotesi potresti pensare ad una soluzione tipo sala cinematografica con il proiettore separato dalla sala (che sò magari con una parete in cartongesso che separa la sala dalla zona CRT) oppure ad una soluzione tipo quella di LucaV con lift a scomparsa nel soffitto.
    Oppure pensare ad un hushbox (se il crt è a pavimento magari lo potresti inserire in un mobile disegnato su misura per lo scopo)

    Ad ogni modo la prima soluzione (vengio a trovarvi e mi porto a casa il baraccone) mi sembra senza ombra di dubbio la migliore

    p.s. potreste provare a riverniciare il case esterno in un colore che si intona al colore dei muri (un amico ha un ECP4500 che ha fatto riverniciare di nero e mi ha detto che è bellissimo )
    Ultima modifica di Guren; 18-11-2002 alle 22:39
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Fatti coraggio Acenet sono tutte uguali. Poi con il tempo........
    Ciao Mirko

    Impianto

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Peggiorano.
    Ciao Mirko

    Impianto

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736

    Re: Il baraccone...

    Originariamente inviato da Acenet
    Questa sera durante un animata discussione con la mia ragazza a riguardo della disposizione delle stanze nel nostro futuro appartamento:
    "...ma hai intenzione di tenerlo per molto altro tempo quel baraccone???"
    Dicesi baraccone un favoloso ECP4500 che proietta un immagine strepitosa che nessun LCD ne DLP si sogno di fare.
    Domanda:
    Cosa avreste risposto voi ad un soggetto simile?

    P.S.
    Preciso che al momento è qui di fianco e non ho saputo cosa fare.
    Chiedo aiuto.
    Acenet

    P.S.2 (by Nadia)
    preciso che tutta la disposizione della casa sta girando in funzione del baraccone.........!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Caro Ale ...........fatti coraggio
    Fai come me.
    Io prima di sposarmi, e come tù sai è da poco che è successo, avevo gia installato il tutto (il bimbo, lo schermo, i teli drappegiati di color blu tutto attorno, e quant altra stregoneria potesse migliorare sia l'aspetto audio che video) senonche all'esclamazione della allora mia futura moglie: Ma Beppe che intenzioni hai, di farci un cinema nel soggiorno?....................................
    io risposi in "silenzio", facendo parlare solo il "BIMBO", il quale fece come MOSE' quando apri le acque del mare, solo che il "BIMBO" apri un inondazione di beatitudine e senso di inpotenza di fronte a quelle immagini, he he he.....come dargli torto
    Quindi carissimo Ale tù rimani in silenzio e lascia parlare il tuo bene amato "FIGLIUOLO".........

    PS 1
    "BIMBO" = BARCO GRAPHICS 808
    PS 2
    Una forte pacca sulle spalle e una stretta di mano da parte mia.


    CIAO
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    497
    Grazie tutti per la solidarietà.

    x Guren
    L'appartamento, o meglio, la ristrutturazione dell'appartamento è ancora in fase embrionale. Per quanto riguarda il baraccone me lo tengo stretto. I qualche modo verrà mascherato.

    x Mirko
    Sei la classica persona del bicchiere mezzo vuoto?

    x Joseph
    Il tuo metodo non funziona a casa mia. Purtroppo la mia ragazza ha già apprezzato le immagini del pargolo ma non c'è niente da fare. La signorina si addormenta davanti ad un film.

    A costo di metterlo in bagno ma da qualche parte lo metterò.

    Hola

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Tieni duro Ale ........sappi che siamo tutti con te

    Ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    per acenet

    se vuoi un aiuto,
    puoi mettere in contatto Nadia con mia moglie Paola che non cambierebbe il crt con nient'altro al mondo... piuttosto sbatte fuori di casa me ma il crt se lo tiene...
    ciao ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    76

    Fenomeni da baracconi

    Una soluzione da parte mia:
    nascondi il baraccone, il pupo, il bimbo, il ...... (o come cavolo lo chiamate!) in un "tavolino" da pavimento fatto su misura che all'occasione, con un sistema elettrico, fa uscire dal basso il proiettore. L'unico dubbio è l'altezza del tuo ECP che non è così tanto slim come un barco, un seleco ecc... da entrare dentro un tavolino ino ino; al limite puoi cambiarlo con un altro crt non molto alto. Questa soluzione di un crt inglobato in un tavolino costruito su misura e dotato di un sistema di sollevamento idraulico è stata adottata da un mio amico che ha risolto brillantemente l'installazione non con quella classica a soffitto.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Caro Acenet, se ti può consolare ( ), mia moglie ha brontolato parecchio nei momenti in cui il baraccone non era al suo posto, mettendomi in croce per affrettare i tempi della sistemazione. Comunque, ci sono altre 1000 cose che non le vanno bene... e col tempo, come dice Mirko, posso star certo che peggiorerà!

    Se non puoi metterlo in una saletta a parte, io ti suggerisco un aspetto al tuo salotto un po' anticonformista, senza i soliti camuffamenti, ma con angoli height-tech, alternati ad arredi classici ed eleganti. In quest'ottica puoi anche usare uno schermo fisso e qualche parete nera, con mobili moderni neri nelle posizioni strategiche, che fanno da contrasto a mobili antichi. Poi puoi completare il tutto con qualche tenda oscurante (color nero) che si arrotola e sparisce come uno schermo motorizzato, restituendo alle finestre un aspetto tradizionale. Il pj lo pitturerei grigio scuro ferro antico, o color alluminio e lo metterei a soffitto, magari insieme a qualche traliccio di faretti che delimita zone colorate di scuro nel soffitto. Io in casa mia non ho fatto così perchè avevo a disposizione una stanza nel seminterrato, però credo sia una buona idea, che se ti sembra troppo difficile da realizzare, potresti studiare anche con l'aiuto di un architetto.

    Comunque tu decida, sono solidale con te, tieni duro e trova una soluzione!

    Poi facci sapere come è andata, e dove hai sistemato ...la moglie!

    Ciao.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    497
    Grazie di nuovo per tutti i consigli.

    Voglio chiarire solo alcune cose:

    1) La ristrutturazione dell'appartamento è solo all'inizio, e quando dico all'inizio intendo che stiamo facendo solo ipotesi.

    2) L'appartamento è quello in cui abito attualmente. Per ora il "baraccone" è in mansarda appoggiato al pavimento a causa del soffitto appunto mansardato.

    3) Mi sarebbe piaciuto metterlo nel futuro soggiorno integrato nell'arredamento (ah, sono un arredatore nonche' produttore e rivenditore di mobili) con qualche soluzione particolare tipo quelle suggerite gentilmente da renato999.

    4) Il problema principale è che nel discutere sulla nuova disposizione delle stanze io metto al centro dell'attenzione la stanza in cui il baraccone andrebbe posizionato. Naturalmente la mia eventuale, futura moglie si lamenta di tutto ciò.

    Mi sa che sarà il caso di lasciare l'oggetto del contendere in mansarda. Magari posso fare delle modifiche proprio in quest'ambiente e crearmi la mia saletta dedicata dove nessuno mi può rompere le scatole. Tra l'altro qui potrei anche insonorizzare tutto senza troppi problemi.
    Vi terrò informati. Mi piacerebbe preparare un sito stile Mauro Bricca.

    Grazie di nuovo per la solidarietà.


  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    La mansarda, fra l'altro, se ben curata, può offrire una ottima acustica, in quanto le distanze fra soffitto e pavimento sono sempre diverse, ancora meglio sarebbe disegnare le pareti intorno con qualche allargamento o restringimento.

    In ogni caso ti auguro buon lavoro!

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •