Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    23

    Sony Bravia e software DLNA XBMC


    Ciao a tutti.

    qualcuno utilizza software DLNA per la condivisione di film da iMac a Sony Bravia?

    Fin'ora ho utilizzato Plex Media Server...ed i film si vedono bene! sennonché il server rinomina tutti i titoli in inglese ed poi un casino ritrovarli! (poi ultimamente verso la fine si bloccavano)

    Ho installato XBMC e devo dire che mi piace molto di più! però ho il seguente problema: il Bravia mi vede negli ingressi il server (quindi non è un problema di rete/connessione)...però quando ci entro riesco a vedere solamente le cartelle ma non i film!!!

    Qualcuno di voi saprebbe aiutarmi?

    Grazie mille

    ciao!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Il protocollo DLNA è parecchio restrittivo in merito alla riproduzione di files video.
    Questi sono i formati video supportati:
    MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4 Part 2 (DivX, XviD), MPEG-4 part 10 (H.264), WMV, VC1
    se i tuoi film non sono in questi formati non potrai riprodurli mediante protocollo DLNA.
    Cambia protocollo usando Samba o NFS, se il televisore li supporta.

    PS: dimenticavo, il protocollo DLNA impone obbligatoriamente di supportare MPEG-2, gli altri formati sono opzionali...
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 04-10-2013 alle 17:51
    Martino

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    23
    Grazie della risp innanzitutto.
    Ma prima utilizzavo sempre il protoccolo DLNA con Plex però....e gli stessi file-film riuscivo a vederli bene.
    Ho fatto un posto nel forum di xbmc ma non ho capito un granchè la risposta è per il mio inglese!!
    http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=174732
    Puoi aiutarmi tu?
    grazie ancora, ciao!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    348
    installa serviio che è molto veloce e funziona egregiamente con i Sony Bravia
    http://serviio.org/download
    Sorgente:(HTPC - Intel E8400-Main Gigabyte P45-DS5-HD150Gb Raptor-4Gb DDR2 OCZ-Gigabyte 8800GT) Cavi: Thender
    Amplificatori:Yamaha RX-V2600 - Yamaha P3500.........................il mio HT: janegiaHT
    Frontali: Triangle Antal Esw Centrale: Triangle Noxa Major Es Posteriori: Triangle Titus Es Subwoofer: Celestion AD15H
    Videopr.: SIM2 Domino 30H Schermo: Euroscreen Compact Home Cinema 200x150 - 4:3 - Telo M.W. - Retro Nero Decoder: SkyHD.
    TV: Panasonic P50G10E e SONY KDL 32W653ABI

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da Kill0 Visualizza messaggio
    Grazie della risp innanzitutto.
    Ma prima utilizzavo sempre il protoccolo DLNA con Plex però....e gli stessi file-film riuscivo a vederli bene.
    Una nota storica: Plex nasce come fork di XBMC a cui sono stati aggiunti e sostituiti pezzi proprietari.
    È estremamente probabile che il server DLNA di Plex operasse una transcodifica al volo dei file presenti sul tuo iMac per permettere al client DLNA nel tuo TV di leggerli.

    Come ti ha suggerito janegia, serviio è una alternativa al server DLNA di Plex, che contiene un profilo specifico per i TV Sony Bravia, quindi di principio opererà le transcodifiche nel giusto formato supportato dal tuo TV. Ovviamente essendoci una transcodifica di mezzo, la qualità di quanto spedito al tuo TV viene ritoccata al ribasso...

    Una alternativa è quella di attaccare un media player esterno, collegato alla rete per leggere i file dentro il tuo iMac, e collegato via HDMI alla TV, così che non sia necessario operare alcuna transcodifica, mantenendo la qualità intatta.
    Ultima modifica di mmanfrin; 05-12-2013 alle 17:37

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    348

    tra l'altro sul sito Sony è disponibile un software per lo streaming che si chiama appunto "Homestream" che è una versione identica ma semplificata di serviio.
    Ho provato ad utilizzarla, ma nonostante sia identica, serviio funziona meglio
    Sorgente:(HTPC - Intel E8400-Main Gigabyte P45-DS5-HD150Gb Raptor-4Gb DDR2 OCZ-Gigabyte 8800GT) Cavi: Thender
    Amplificatori:Yamaha RX-V2600 - Yamaha P3500.........................il mio HT: janegiaHT
    Frontali: Triangle Antal Esw Centrale: Triangle Noxa Major Es Posteriori: Triangle Titus Es Subwoofer: Celestion AD15H
    Videopr.: SIM2 Domino 30H Schermo: Euroscreen Compact Home Cinema 200x150 - 4:3 - Telo M.W. - Retro Nero Decoder: SkyHD.
    TV: Panasonic P50G10E e SONY KDL 32W653ABI


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •