Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: scelta condizionatori

  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    0

    scelta condizionatori


    salve a tutti....volevo porgervi una domanda...ho da installare due condizionatori in due camere attigue con balcone comunicante...le stanze sono una di 20mq e un altra di 24mq, da sottolineare che mi trovo all' ultimo piano senza sottotetto...la mia intenzione era di mettere un multisplit....siccome molte marche vendono le unità interne anche di diversa potenza, vorrei qualche suggerimento sulla potenza giusta da installare!!! grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    138

    Di fatto devi valutare come lo usi e in che modo: per il fatto che stai all'ultimo piano, per la metratura di cui hai bisogno ti consiglierei 2 da 12000 inverter.
    Pero' valuta questo: se la casa è ben coibentata lo sbalzo termico causato dall'esterno è minore, questo ti permette di abbassare la potenza. Se ci devi fare solo il freddo un 9000 basta e avanza per riempire 25/30mq, mentre se ci devi fare anche il caldo ti serve anche un 12000. Ed inoltre la potenza nominale è sempre minore della ptenza effettiva sopratutto sugli inverter, per cui per una unita' interna che dichiara 9000btu (calorie) ne eroga fino a 12000. L'unità esterna ti basta un motore che eroghi il 20% in meno della somma dei due condizionatori, es. 12000+9000=21000 dunque ti basta un 18000.
    Tra le marche migliori ti consiglio: 1.Daikin o Mitsubishi, 2.Fujitsu, 3.Toyotomi
    1. Te le sconsiglio più costose delle altre, ottime come le altre. Daikin fa prodotti di maggior design (dai 1200e ai 1600e)
    2. La migliore in assoluto A++ per il caldo A+++ per il freddo, la migliore nel risparmio energetico, il modello "general" oltre ad avere un ottimo design ha pure una gestione intelligente del risparmi energetico: ha un sistema ad infrarossi che se non c'è gente in stanza eroga meno potenza. (circa 1300e)
    3. Entra nel mercato da pochi anni, ma sono affidabilissimi (vedi il modello akira dual split), ottimo risparmio energetico (questa rispetto alla Fuji, che ripeto pero' sono il top, ti costa circa 30/40e l'anno mediamente e a regime*) ma spendi circa 800/900e a condizionatore e hai 5 anni di garanzia della casa, cosa che non ti da nessuno.

    *regime: circa 4 ore al giorno consecutive su 250gg/anno calmierate tra caldo e freddo

    ora valuta tu.
    spero di essere stato d'aiuto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •