Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    53

    leggetelo e dite la vostra


    salve vorrei postare la mia opinione, ricevere e dare consigli su uno dei quesiti che affligge questa sezione del forum ossia
    "plasma o lcd? quale plasma, quale lcd?"
    1) il primo aspetto che credo debba essere tenuto ben conto è il fatto che sebbene i prezzi siano sempre in calo comunque la cifra da spendere è elevata per cui plasma o lcd che sia si deve ragionare in termini di investimento. questa cosa mi porta a dire che non sarebbe male acquistare in qui negozi dove è possibile ottenere una estensione di garanzia (es expert con estensione fino a 6 anni)
    2) il secondo aspetto è quello per cui mentre se si acquista un lcd tipicamente le lampade durano 60000 ore per il plasma questo non è sempre vero per cui bisogna accertarsi di prendere modelli che possiedano questa caratteristica
    3) in generale il plasma dà delle immagini più nitide nel senso che ancora oggi molti lcd soffrono di una sorta di effetto di scubettatura che agli occhi può risultare fastidioso. inoltre alcuni modelli lcd non garantiscono una veloce risposta che può causare una sorta di effetto scia. in tal senso bisogna sempre accertarsi che il modello lcd che si compra abbia una risposta inferiore o uguale a 16 ms se non si vuole incappare in questo fastidioso effetto scia.
    4) in generale a parità di prezzo il plasma costa meno ma la tecnologia al plasma è più critica in fatto di rotture. in tal senso leggete queste poche righe che altro non sono che un estratto di un vademecum sull'utilizzo di un plasma nelle sue prime ore di vita:
    "I due principali problemi che possono colpire un monitor nuovo sono legati a installazioni NON ideali, che quindi non rispettano gli spazi minimi che garantiscono una corretta ventilazione dell'apparecchio, e a problemi di IMPRESSIONAMENTO del pannello.
    Per quanto riguarda il primo problema, è essenziale, e dev'essere CURA DELL'ACQUIRENTE, mantenere periodicamente pulite le griglie di aerazione del monitor; queste tendono nel tempo ad intasarsi di polvere e compromettono un ottimale scambio termico del monitor, che può portare, nei casi più gravi, a compromettere il pannello stesso, con conseguenti costi di riparazione molto elevati. E' quindi importante periodicamente prendere un classico aspirapolvere e rimuovere la polvere dalle griglie di ventilazione !!!
    Il secondo problema è dovuto essenzialmente al fatto che i fosfori dei singoli pixel sono nuovi e come tali devono subire un periodo di "rodaggio" e di "adattamento" al funzionamento, motivo per il quale è assolutamente IMPORTANTE EVITARE la visualizzazione di immagini statiche per lunghi periodi di tempo, ed EVITARE di far funzionare il monitor con zone non coperte dall'immagine, come ad esempio nel formato 4:3 o nel formato panoramico 21:9 di alcuni film in DVD. Questi modi di visualizzazione comportano il NON utilizzo di bande orizzontali o verticali dello schermo per lunghi periodi, che possono portare dopo il periodo di rodaggio ad una resa diversa in termini di luminosità di queste zone, perchè NON eccitate dagli elettrodi come il resto dello schermo. Tale periodo di rodaggio "di sicurezza" è da considerarsi di ALMENO 500 ore oppure per i primi 6 MESI di funzionamento. Passato tale periodo, in cui lo schermo dev'essere completamente illuminato dalle immagini, il problema NON rischia più di presentarsi, anche se prolungati periodi di permanenza di immagini fisse, come ad esempio i menù di un DVD per lungo periodo, possono alla lunga portare ugualmente il pannello ad impressionarsi. Teniamo anche a ricordarVi che tutti questi fenomeni NON SONO DA IMPUTARE MAI E IN ALCUN MODO A PROBLEMI DI CORRETTO FUNZIONAMENTO DELL'APPARECCHIO MA SOLO AD INCURIA DELL'UTENTE, e pertanto NON rientrano nel riconoscimento di eventuali interventi in garanzia".
    5) gli lcd in generale riescono a supportare l'alta definizione che oltre agli sviluppi futuri in campo televisivo e di alta definizione di dvd, sono già utili in fatto di utilizzo dello schermo come monitor per il pc
    6) controllare che ci sia almeno la presa dvi che è in grado di garantire ottime qualità


    fatte tutte queste osservazioni la mia scelta si limita ai seguenti due modelli
    samsung ps37s4a (lo si trova a circa 2500 euro)
    lg 37 rz37lz30 (lo si trova a circa 2500-2600 euro)

    ho visto entrambi i modelli e mi piacciono tutti e due. vedrò se mi faranno fare alcune prove e poi vi comunicherò la mia scelta. nel frattempo dite la vostra
    Ultima modifica di giorgino; 30-11-2004 alle 15:57

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    53

    scusa non sapevo di questa cosa altrimenti avrei messo un titolo diverso. in realtà ora ho corretto l'errore ed ho ripostato il thread con un titolo in linea con la netiquette. solo che ora sto provando a cancellare questo thread ma non ci riesco. ho sbagliato qualcosa?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •