Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126

    Potrebbe anche girare personalmente con dei cotton fiocc per prelevare il cerume ancora fresco dal vivo. Unirebbe l'utile (puliva le orecchie altrui) al dilettevole (migliorare il suono)...
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Potrebbe provare a vedere se in famiglia c'è un donatore compatibile per un eventuale trapianto di cerume. Sempre se qualcuno di loro sia disposto a rinunciare al meraviglioso suono "filtrato" dell'impiantino casalingo pur di farlo felice.

    Ragazzi ma qualcuno di voi è iscritto in quel forum? Riuscite a contattare questo genio e farlo partecipare qui con noi?
    Ultima modifica di felixman; 27-09-2012 alle 02:12
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Io faccio veramente fatica a capire tutta questa ilarità.

    Se è una burla, meglio è divertente e ci si sorride su, ma cosa renderebbe inverosimile questo racconto e questa richiesta d'aiuto?

    Che uno non sia più libero nemmeno di porre domande, che possano sembrare più o meno assurde, senza che tutti ci ridano su!
    Complimenti invece, al coraggio... quanto alla risposta, l'idea migliore è quella di aspettare... ovviamente!

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Infatti, credevo che il mio intervento servisse a far riflettere su certi aspetti, a volte paradossali, di questo particolare mondo (parlo dell'AV, non del pianeta Terra), ma devo constatare che nessuno è andato al di là della (fin troppo) facile battuta.

    Perchè ci si deve scompisciare dalle risate se qualcuno accenna al fatto che avere il condotto uditivo più o meno otturato possa influire sulla resa dell'ascolto dei suoni, mentre non si batte ciglio, quanto meno non vedo interventi ricchi di altrettanta ilarità e grasse risate quando qualcuno asserisce che si devono assolutamente sostituire i ponticelli posti tra i connettori dei diffusori con 5 cm. di un ben determinato cavo, oppure che si deve fare molta attenzione al verso di inserimento di una spina nella presa di corrente nonchè al modello di spina. che il cavo di alimentazione deve essere schermato, idem quelli di potenza mentre quelli di segnale è meglio che non lo siano e così via, con tantissimi altri esempi di situazioni in cui l'interessato dice di aver sentito differenze mostruose, eclatanti, tra il prima e il dopo (aggettivi non miei) o, caso anche più frequente, di averlo letto o sentito dire da qualcuno che è avvenuto così, pertanto è vero.

    Che differenza c'è tra tutti questi casi e quello su cui si sta scatenando l'ilarità generale, solo il fatto che quel post non è stato scritto dallo pseudo guru di turno autoproclamatosi tale?

    Guardate che non sto affermando che la questione del cerume sia vera e tutte le altre cui ho accennato siano baggianate o viceversa (oppure entrambe vere o entrambe false), no, sto solo dicendo che mi meraviglio dell'ilarità sorta intorno a questo caso e mai intorno ad altri, al più ci sono le solite guerre di religione, ma mai sbeffeggiamenti come quelli in questa discussione.

    Quanto meno devo dire che sulla questione del cerume si potrebbe discutere essendoci dei fatti indiscutibili ed effetti sicuramente misurabili, forse è questo che suscita l'ilarità?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    296
    Per quello che mi riguarda il motivo che mi ha fatto sorridere non è tanto sulla possibilità che del cerume nelle orecchie possa cambiare il modo di "sentire" il proprio impianto, ma il fatto di avere una quantità tale di cerume da provocare tale effetto. Per carità ognuno è libero di pulirsi le orecchie quante volte vuole, ma credo che per generare un tale fenomeno ce ne vuole...
    AVR: Marantz Cinema 40 Front: Klipsch RP-8000F II Center: Klipsch RP-504C II In-Ceiling: Klipsch Pro-16RC Sub: Klipsch RP1200SW TV: LG OLED65C24 Media Player: AppleTV 4K Console: Xbox Serie X - Sony PS5

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Ma per sentire bene tutti i suoni le orecchie non devono essere pulite? Se le nostre orecchie dovessero essere con il cerume per sentire meglio forse la natura lo avrebbe infilato e lasciato lì, o no?
    A me ha fatto sorridere il fatto che vuole "tappare" perchè così il suono del suo impianto è migliore. Non è che il suo impianto suona male e con il cerume sembrava buono?
    Chissà come giudica adesso i suoni quotidiani.
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Suppongo che AUROIN si sta gia' attrezzando.....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Premesso che il post mi sembra solo uno scherzo, non rido di una cosa assolutamente plausibile, ovvero tappo di cerume --> suono diverso, rido perché il tipo è surreale e le battute simpatiche.

    Tornando sul tema di cosa davvero influisca sul suono e quanto:

    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    non vedo interventi ricchi di altrettanta ilarità e grasse risate quando qualcuno asserisce che si devono assolutamente sostituire i ponticelli posti tra i connettori dei diffusori con 5 cm. di un ben determinato cavo, oppure che si deve fare molta attenzione al verso di inserimento di una spina nella presa di corrente
    Non è che non ho inteso il senso del tuo post, anzi è proprio perché l'ho inteso che non ho commentato... Oppure vuoi fare lo straordinario in discussioni come questo smile ? In bocca al lupo!
    Ultima modifica di gius76; 27-09-2012 alle 14:13

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Per quanto io sottoscriva ogni parola di Nordata... quella della differenza di lunghezza, di pochi cm, dei cavi è il massimo... torno a scrivere perchè vorrei sottolineare come il termine migliore abbia un valore relativo nella lingua italiana, in altri termini l'impianto suonava in modo migliore prima, nel senso che per lui era preferibile prima.

    La pulizia effettuato dall'otorino è solitamente veramente profonda e può sensibilmente, anche se mi riservo di dubitare che questa possa arrivare a tanto, cambiare il modo di percepire i suoni, soprattutto se è lungo tempo che li si è sentiti ovattati. Questione di tempo e abitudine! Poi c'è l'effetto placebo o nocebo, quello vale per tutto e tutti!

    Nota a margine, la procedura di lavaggio auricolare in genere è legata al formarsi di tappi, usualmente non la si attua nel caso di semplice pulizia di routine.

  10. #25
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Ammesso sempre che il tipo sia serio, il problema è che questo qua vuole tornare a sentire peggio per poter sentire meglio il suo impianto.
    Lo dice lui che cerca prodotti da spalmarsi nelle orecchie perchè ora evidentemente ci sente troppo bene....e poi che fa, finito l'ascolto si toglie gli intrugli dalle orecchie?

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da heat75 Visualizza messaggio
    vuole tornare a sentire peggio per poter sentire meglio il suo impianto.
    Cosa ci trovi di strano?

    Proprio in questo forum tante volte all'obiezione che andrebbe ricercata la massima fedeltà ho letto risposte che dicevano, più o meno: "l'importante è che piaccia a lui, non sempre l'aderenza alla realtà può piacere", il tutto con la massima serietà e per giustificare abbinamenti a dir poco strani, ampli con buchi nella risposta che portavano alla scelta di diffusori che controbilanciassero, il tutto unito da cavi che mediassero e via così.

    All'ovvia obiezione: "ma non sarebbe meglio scegliere già in partenza componenti il più possibili lineari evitando quelli che "colorano"?" le risposte erano meno originali nel contenuto di quella del nostro amico, ma nel succo erano uguali: "mi piace quel suono e voglio ottenere quello" e vai di prodotti che scaldano, altri che raffreddano, mancano solo quelli che cuociono a fuoco lento e poi il piatto è servito.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #27
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Non mi pare che il paragone regga.
    Lui sta dicendo che vuole tornare a sentire MALE dalle sue orecchie, il punto del discorso è questo.
    Gli esempi che fai te sono lontani da quello che avrebbe in mente lui. Forse non si rende conto dell'importanza dell'udito...ora che è tornato a sentirci meglio che fa, vuole tornare indietro?

    Ripeto, sempre che il tizio sia serio. E mi pare che il dubbio sia venuto a tanti.

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    Io faccio veramente fatica a capire tutta questa ilarità.

    Se è una burla, meglio è divertente e ci si sorride su, ma cosa renderebbe inverosimile questo racconto e questa richiesta d'aiuto?

    Che uno non sia più libero nemmeno di porre domande, che possano sembrare più o meno assurde, senza che tutti ci ridano su!
    Complimenti invece, al corag..........[CUT]
    Infatti.. Il problema è che ormai la sensibilità della gente è pari a zero, sempre pronti a sparare sull'altro.
    Certo le ultime frasi sullo spalmarsi grasso nelle orecchie fanno un pò sorridere, ma danno anche materia di riflessione altro che solo scompisciarsi dalle risate tutto il giorno.

    Fate tanti discorsi assurdi sui cavi da parecchie centinaia di euro e poi vi dimenticate che è solo l'orecchio che percepisce tutto.
    Come altri geniacci che non vedono l'ora di comprarsi il proiettore 4K quando poi molti di questi avranno una vista da talpe...

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Non facciamo diventare una cosa scherzosa in un affare serio per cortesia. E' chiaro che il tizio vuole simpaticamente prendere in giro il lettore. Vogliamo disquisire pure su questo? Credete davvero che voglia mettersi vaselina, strutto o a grasso sintetico per giradischi dentro le orecchie? Non diciamo assurdità
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  15. #30
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704

    Riporto solo una sua frase
    ogni giorno che passa è più cerume che si riforma, o cerco di ricreare il tappo in altro modo, solo che se aspetto che si riformi da solo campa cavallo
    Cioè, questo aspetta che si riformi il cerume...dai, ma di cosa stiamo parlando???
    O non si rende conto di quello che dice o è semplicemente uno scherzo, come in molti pensiamo.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •