|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Un pensiero a chi non c'è più...
-
04-11-2002, 09:23 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Un pensiero a chi non c'è più...
Senza il rischio di cadere nella retorica, desidero semplicemente proporre alla sensibilità degli utenti del Forum di trovare un solo minuto per dedicare un momento di raccoglimento a quelle anime innocenti spezzate dalla furia degli elementi.
Solo chi ha figli può capire il dolore inconsolabile che stanno provando i genitori di quei piccoli bambini.
Quando si verificano episodi di questo genere spesso ci si chiede come riuscire a conservare immutata la propria fede: spero che quelle 26 famiglie trovino presto una risposta.
Luca
-
04-11-2002, 09:52 #2
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
S.Giuliano di Puglia e' a circa 50 Km in linea d'aria
da dove sono io, scosse di assestamento si sentono in
continuazione, anche adesso.
Speriamo che dopo il mega interesse mediatico di questi
giorni, praticamente a livello mondiale, non seguiti
un altro terremoto, quello fatto di cattiva burocrazia,
disservizi, sciacallaggi.
Il mio e' solo un invito al coraggio di proseguire
rivolto alle famiglie colpite.
-
04-11-2002, 15:17 #3
Re: Un pensiero a chi non c'è più...
Originariamente inviato da LucaV
.
Quando si verificano episodi di questo genere spesso ci si chiede come riuscire a conservare immutata la propria fede: spero che quelle 26 famiglie trovino presto una risposta.
Luca [/B]
é proprio in questi momenti, così come in quelli in cui comunemente si perde per altre cause una persona cara, che bisogna mettere alla prova se stessi e la fede che si ha.
E' molto difficile riuscire a credere, quando catastrofi di questo tipo si manifestano coinvolgendo anime pure ed innocenti come i bambini: perché, vien da chiedersi, Dio permette questo.
Penso che le prove di fede si debbano dare e verificare proprio in questi momenti.
Vincenzo
-
04-11-2002, 18:21 #4
Re: Un pensiero a chi non c'è più...
Rabbia e sconforto
Oltre alla tragedia in sé, tanto terribile e crudele da far vacillare la la propria fede, c'è anche la rabbia feroce per i molti sospetti su presunte negligenze ed irresponsabilità che man mano iniziano a venire a galla.
In momenti come questo non riesco più a capire dove finisca la tragedia, l'onesta cronaca giornalistica ed inizi la speculazione politica e quella dello showbiz...
Emidio
-
04-11-2002, 19:34 #5
...
In momenti come questo e' difficile trovare le parole .
Rimane solo l'impotenza davanti alla catastrofe ma con la consapevolezza che questa volta il sacrificio di bambini innocenti poteva essere evitato.
Speriamo che le famiglie trovino la forza di andare avanti anche se ormai la loro vita e' segnata da un dolore immenso.
Ora si assistera' come dice Emidio allo show del tutto quanto fa' spettacolo , speriamo che stavolta non ci si dimentichi troppo in fretta.
Antonio
-
04-11-2002, 22:17 #6
Vedrete.....
...come andra' a finire , come gli altri terribili eventi occorsi alla nostra penisola da 60 anni a questa parte .
Di questo terremoto se ne ricorderanno solo le famiglie di quei poveri bambini .....
Con tristezza
Luca
-
04-11-2002, 22:54 #7
Beh io sicuramente non potrò dimenticarlo mai .. ho un bambino di 5 anni e mezzo, e al pensiero che poteva esserci lui sotto quelle macerie, giovedì notte non ho chiuso occhio: l'immagine di quel solaio crollato non potrò mai scordarla.
Oltre a quei poveri bimbi il pensiero va anche a quei genitori che devono tirare avanti dopo aver perso i propri figli ... e vorrei ricordare anche le maestre, che fanno un mestiere importantissimo e difficilissimo.
Mia moglie mi ha fatto notare un fatto allucinante a cui non avevo pensato: bastava che il terremoto fosse arrivato il giorno dopo (era festa) o anche solo dopo qualche ora: si sarebbero salvati tutti.
Il ragionamento forse è semplicistico, e l'uomo - in questo come in altri casi - ha la sua (grossa) parte di resposabilità, ma dopo questa e tante altre disgrazie, mi risulta difficile credere a un dio che tolleri e permetta tutto questo .... soprattutto quando ci sono i bambini di mezzo.
Perchè i bambini, a differenza di noi adulti, sono davvero innocenti.
V.
-
05-11-2002, 00:56 #8
Davanti a questa tristissima tragedia si resta ammutoliti e increduli.
Certamente si cercherà di capire se questo dramma si poteva evitare. Mi auguro però che non ci si limiti ad analizzare al microdettaglio ciò che resta di quella che era una scuola, che non si cominci a cercare un colpevole, un capo espiatorio per rassegnarsi, o per far dimenticare. Spero che le maggiori energie vengano impiegate per controllare tutte le altre scuole e gli altri edifici, soprattutto pubblici, per fare in modo da ridurre il più possibile il rischio che si possa ripetere una simile sciagura, e per far in modo che non ci si dimentichi.
Renato
-
09-11-2002, 19:12 #9
Mi associo al comune cordoglio.
-
11-11-2002, 19:29 #10
Mi scuso per non aver concordato per tempo debito !!
-
11-11-2002, 20:54 #11
mi accodo al triste cordoglio di tutti noi
mi accodo adesso dopo oltre una settimana, ed è meglio così....
Non ci dimenticheremopresto della tragedia...
Il girono della tragedia ho postato dovunque la mia tristezza, e mi pareva frivolo parlare delle nostre cose in quel giorno, e son finito a parlare dappertutto solo delle mie notti insonni che mi aspettavano....
ho una nipotina di 4 anni... che tristezza a pensare che da un giorno all'altro non potrei più giocare con lei....
un'altra preghiera per quei poveri angiletti, e per chi è morto mentre faceva il suo lavoro.......
Riscalda il cuore sentire che c'è un'anima fortemente religiosa qui dentro....oltre la tasiera ed il monitor....
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
12-11-2002, 12:53 #12
Chiedo scusa
per non aver letto in tempo il post lasciato da LucaV.
Anche io mi associo al dolore delle famiglie, dei parenti, degli amici e di tutte le persone che sensibilmente partecipano a questa tragedia.
L'augurio va ai genitori, privati delle loro gioie;
l'augurio va ai bambini che fortunatamente si sono salvati, scioccati e privati dei loro compagni;
l'augurio va a tutti noi, perchè ci mettiamo una mano sulla coscenza ed evitiamo di cadere nei giochi di interessi, nell'autocommiserazione, nella retorica, nello showbusiness....
per continuare ad avere una morale, una dignità ed il rispetto di noi stessi.
Eventi del genere, difficilmente saranno cancellati con un "colpo di gomma" dalle nostre memorie... speriamo che altrettanto rimangano vivi e presenti nelle menti di chi ha forse responsabilità ogettive o possibilità di intervento fattive.
Alberto
-
12-11-2002, 13:47 #13
Ragazzi
non per stroncare le Vs. vene poetiche, ma il sottoscritto, reduce del terremoto dell'80 e dei vari bradisismi di Pozzuoli Vi consiglia vivamente una cosa:
Basta con le parole e aprite i portafogli,non e' il caso di guardare ancora dietro ma avanti, che oggi piu' del ns. compianto quelle famiglie hanno bisogno di un aiuto economico.
(ovviamente non voglio polemizzare, solo suggerire)Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
13-11-2002, 10:04 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Originariamente inviato da Gianni Wurzburger
...Basta con le parole e aprite i portafogli...
Saluti
Luca
-
13-11-2002, 11:50 #15
Nulla
ma io sono abituato a guardare avanti, e pensare dopo due settimane ancora a quei momenti..... oltretutto non serve.
Serve guardare avanti
Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio