Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: CCD-V6000E

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    0

    CCD-V6000E


    Ciao a tutti. Ho un problema. Dopo vari anni ho ri-acceso la videocamera per rivedere alcune cassette di famiglia ed ho notato che non c'è segnale video ma solo segnale audio.
    Qualcuno potrebbe indicarmi chi è in grado di verificarla ad un prezzo abbordabile? Non mi dilungo spiegando il problema, che penso sia di elettronica, ma se qualcuno è interessato posso spiegare meglio quanto verificato finora.
    Grazie a tutti
    Loris

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    6

    Ciao Loris, credo di indovinare qual'è il problema della tua V6000, perchè ne possiedo una con lo stesso problema e prima avevo la V5000 con problemi analoghi. La causa è sempre la stessa, la degradazione dei condensatori elettrolitici, usati a profusione nelle elettroniche, specialmente quelle prodotte negli anni '90. Purtroppo devo anche dirti che il recupero completo della tua videocamera è possibile ma a certe condizioni, che sarebbero:
    - trovare un tecnico veramente competente e, sopratutto, che abbia voglia di farti il lavoro (il perchè te lo spiego tra poco);
    - spendere un po' di soldini (almeno sui 150-200 euro, se trovi uno ONESTO).
    Il lavoro in questione riguarda l'apertura della videocamera e la sostituzione di GRAN PARTE dei condensatori elettrolitici delle schede che sovraintendono al funzionamento della stessa, e questo significa un lavoro paziente,, certosino e condotto da mani abili e allenate, non da tecnici "un tanto al chilo" che cambiano schede complete già assemblate....sono capace anch'io a fare il tecnico video così...
    Io mi sono rivolto ad un tecnico di mia fiducia di Genova, uno di quelli alla vecchia maniera che, a partire dagli U-matic, ha visto tutte le generazioni di apparecchi video da 40 anni a questa parte, professionali e non. E' uno capace di smontarti in tanti pezzettini qualsiasi apparecchio e rimontartelo in modo perfetto. Le mie due "figlie" lòe ha curate lui, e si tratta di un lavoro alquanto rognoso, perchè le difficoltà sono notevoli: si tratta di lavorare su componenti molto piccoli, le saldature e dissaldature devono essere fatte da mano esperta, molti componenti sono semi-nascosti in una sorta di jungla di altri componenti, fili, circuitini, e se è già trascorso del tempo da quando si sono manifestati i sintomi di malfunzionamento, è possibile che qualche condensatore abbia sparso il liquido acido che contiene sulle piste adiacenti alla sede, corrodendole e dovendo ripulirle e, alla peggio, ripristinarle con ponticelli, ecc...un lavoro del menga, direbbero a Milano, ma veramente!
    Le mie le ha curate questo tecnico che ti dicevo ed ha fatto un lavoro egregio, veramente perfetto, sono ritornate pressochè nuove, un restauro completo, ed è stato anche abbastanza onesto, pur essendo un genovese!:-)
    Se ne conosci uno nella tua zona prova a rivolgerti ad esso, però aspettati un discorso della serie "troppo lavoro, difficile da ripristinare, non troviamo i ricambi" ecc, e se qualcuno accetterà di fartela.....aspettati un conto molto salato, se si fanno pagare tutte le ore che ci mettono.....
    Scusa se ti avrò un po' demoralizzato, ma recuperare dei gioielli di elettronica come questi ha i suoi lati negativi, della serie che ti ho spiegato.
    Ciao, .
    Alex


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •