Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    24

    Stiamo andando indietro ?


    Chiedo scusa fin da subito se ho commesso un errore nella scelta della sezione, ma francamente non ne ho trovata una più adatta ,quindi approfitto di questa.
    Premetto che non sono giovanissimo e neppure un esperto. Ho cominciato con la videoregistrazione Vhs attraverso la quale potevo registrare un film intanto che fruivo in diretta di un altro programma con assoluta semplicità. All'epoca mi sembrava una cosa del tutto rivoluzionaria. Col tempo ho sostituito il vecchio vcr con un dvd-r e le cose -soprattutto ai fini della qualità- mi sembravano ulteriormante appaganti. Poi è arrivato il dgt , mi sono dovuto attrezzare con il decoder e già qui i primi problemi. Non potevo registrare e contestualmente godere di un altro programma. Vabbè pazienza, mi sono detto, sopravviverò...In fondo se dovevo registrare un film nelle ore notturne spegnevo il TV e il giorno dopo era tutto pronto. Inoltre non c'erano problemi con la registrazione di MP. Infine da un paio di mesi ho sostituito il mio vecchio Samsung con un altro più attuale ( D407000 ) e mio malgrado ho scoperto che con la CAM+ ( pagata ad un prezzo superiore al decoder...) non potevo registrare MP causa non meglio identificati diritti d'autore ( se avessi matenuto il mio vecchio decoder i diritti non c'erano ? in fondo pago un abbonamento anche per delle emerite schifezze . Studio Universal propone ripetitivamente pellicole viste e straviste da decine di anni ). Adesso un'altra sorpresa. Con il decoder incorporato non è possibile registrare a TV spento neppure se il cavo antenna passa prima nel dvd r ). Questo significa che se voglio registrare un film e mi devo assentare per un paio di giorni devo tenere per tutto il periodo il TV acceso. Questo è il prezzo che si deve pagare per l'HD e il 3D ? Perchè se così è mi sa che stiamo andando indietro di parecchio. Mi piacerebbe ascoltare le vostre opinioni in merito.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    24
    Chiedo scusa ma mi sono appena accorto di aver inserito erroneamente lo stesso messaggio in due thread diversi. Se l'Admin lo ritiene lo può eliminare.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    [dal vecchio 3d]...La questione è se si può registrare o meno un prodotto per il quale si paga un canone sia MP, Rai, Mediaset, Sky e così via....[fine]

    Sì, senza limitazione alcuna: canali gratuiti (Rai compresa).
    No, mai: eventi pay-per-view
    Trasmissioni "non pay per view" delle TV a pagamento: credo che dipenda dal singolo fornitore.


    [dal vecchio 3d]... con un decoder esterno non ho mai avuto problemi.[fine]

    Eri in paradiso e non lo sapevi! Immagino che tu abbia già concluso da solo che la cosa più economica (e forse funzionale) sia tenersi il vecchio decoder collegato al registratore. Indubbiamente ci sono soluzioni più compatte e funzionali (ad esempio decoder con funzione di registrazione e HD integrato) ma alla fine il blocco delle registrazioni sui canali a pagamento lo dovrai sempre scontare.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Sky non permette nessuna registrazione esterna, solo sul loro registratore mysky.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    24
    Eri in paradiso e non lo sapevi! Immagino che tu abbia già concluso da solo che la cosa più economica (e forse funzionale) sia tenersi il vecchio decoder collegato al registratore

    Già.Eppure avevo frequentato questo forum prima dell'acquisto ma non avevo trovato nessun topic che mi mettesse in allarme ne' mi sono posto il problema. Avendo tutto perfettamente funzionante ma datato credevo ( sbagliando) che certe cosa fossero talmente acquisite da non dover essere neppure dibattute...Purtroppo ora non posso più fare Rewind.... Potrei spostare il dvd recorder e il decoder in un'altra stanza e sostituirlo con lettore bluray. Ma anche questa è un'impresa. I lettori bluray non dispongono di due ingressi ( entrata/uscita ) antenna . A me servono perchè utilizzando la cuffia wifi infrared per l'ascolto della TV in ore notturne uscivo dal DVD r e inserivo il cavo nell'amplificatore dell'home theatre dal quale , a sua volta, usciva il segnale.. E il tutto funzionava pefettamente con prese RCA. Ora, anche volendo uscire direttamente dal nuovo TV per la cuffia, i cavi RCA non sarebbero compatibili ecc..ecc.......Insomma storia lunga. Dovrò cambiare le mie abitudini....

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    24

    Citazione Originariamente scritto da FabrizioA Visualizza messaggio
    Sky non permette nessuna registrazione esterna, solo sul loro registratore mysky.
    Ho avuto Sky qualche anno fa ( che poi ho abbandonato a favore di MP ) e ho sempre registrato tutto. VHS compreso. Si vede che le cose sono cambiate. Premetto che non sono certamente un "pirata"e appartengo alla minoranza che paga il canone RAI ma che talvolta vorrebbe vedere i programmi in differita. Quindi mi risultano incomprensibili tutti questi veti visto che lo stesso discorso potrebbe farlo anche la RAI.
    Ultima modifica di nostromo50it; 21-02-2012 alle 22:38


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •