Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    Eldero non preoccuparti, vedrai che ci riuscirai e se posso aiutarti lo faccio volentieri.
    Cominciamo col dire che il DVD deve essere PAL e non NTSC: la differenza è che l' Europa usa PAL e NTSC è per l'America, quindi forse lo vedi male perchè il lettore o il televisore non sono settati per leggere NTSC. Il formato divx è buono ma è compresso e serve per creare files più piccoli del formato .AVI per cui perdi in qualità ,mentre il Blu-Ray è l'ottimo ma occorrono un masterizzatore ed un lettore Blu-Ray altrimenti non lo puoi fare. Fai una prova sul file più piccolo che hai mettendo magari una volta i settaggi "standard" del programma su DVD-Pal, poi creando un file scegliendo sempre compatibile DVD e qualità alta, poi mettendo i settaggi manuali (se te lo consente) con valori buoni: tipo Mpeg2, audio sample 48.000 e 16bit stereo, video 7-9.000 kbit) e vedi la differenza tra i risultati. Mi raccomando usa DVD RW per non buttarli via. I software Magix è buono anche se non l'ho mai usato, prova a scaricare una versione di prova (se è possibile) e prova a vedere nelle discussioni del forum se ci sono altri buoni programmi consigliati, altrimenti visto che hai Nero (non so che versione) prova ad usare Nero Vision che è abbastanza semplice e controlla i risultati che ottieni.
    Mi raccomando di salvare gli originali scaricati e di non perderli!
    Ciao.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3
    bene, speravo in una risposta del genere...spero, selezionando PAL, che il risultato sia migliore
    I settaggi manuali non mi sembra di averli visti, comunque cercherò meglio e se possibile farò anche l'altra prova
    Ti tengo aggiornato, ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3
    Ciao Icaro, grandi progressi
    Sto utilizzando Magix video deluxe mx 18
    Mi sembra un bel programma. Ovviamente io lo sfrutto allo 0,1% ma comunque sto imparando velocemente.
    Ho masterizzato qualche dvd e sono soddisfatto del risultato
    Col tempo imparerò a sfruttare al meglio il programma, ma al momento il mio obiettivo principale era riuscire ad ottenere dei dvd accettabili e posso dire di averlo raggiunto...ti ringrazio per i preziosi consigli e l'incoraggiamento e ti auguro Buon Anno!

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Bene, sono contento per te.
    Se hai ancora bisogno di qualcosa fallo saoere che se posso ti aiuto volentieri, intanto goditi i risultati e fai esperienza, vedrai che tra poco i risultati saranno ancora più soddisfacenti.
    ps: usa DVD RW in modo che se qualcosa non ti piace lo puoi cancellare e rifare.
    Auguri anche a te.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3
    Ciao Icaro, ho di nuovo bisogno di un consiglio
    Ho un problema con la masterizzazione di un dvd
    Nel programma editing ( magix ) importo un file video con proprietà 1920x1080i 50f/s....ora nel programma posso selezionare i parametri da associare al progetto e qui c'è il primo dubbio. Il sistema mi offre la possibilità di scegliere tramite una select box diverse possibilità. quella che si avvicina di più è PAL HDTV 1080i 16/9 ( 1920x1080 25fps ) come vedi tutto corrisponde tranne 25fps ( nel file creato dalla videocamera come valore ho 50 anzichè 25 )....c'è però anche la possibilità di settare i parametri in modo autonomo. Quindi ho provato a inserire manualmente i valori mettendo 50fps. Nel momento però che inserisco il file nella timeline, mi compare un messaggio che mi avverte che il progetto ha una risoluzione 1920x1080 50fps mentre il video è 1920x1080 25fps (strano perchè il file dovrebbe è 50 fps) e mi chiede se adattare la configurazione del film al file. Ho provato sia ad adattare che non adattare. In entrambe i modi, il dvd che alla fine realizzo, se lo visualizzo nel pc va bene. Invece nel televisore ( sharp 32 pollici LC-32AD5S hd-ready ) il video risulta essere più grande dello schermo. Nel senso che una parte è tagliata. Ho provato a cambiare le varie visualizzazioni video tramite il televisore ( 16/9; 4/3panorama, schermo intero...) ma non cambia. Cioè il video cambia forma ma rimane comunque tagliato. Tu capisci dove e cosa sbaglio? Grazie

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    ciao eldero, ho visto solo ora il tuo msg perchè è una settimana che non uso il PC causa influenza!
    Allora se ho capito bene il file che importi è 1920x1080i: in pratica i 50i (interlacciati) equivalgono a 25fps (progressivi): tu come hai registrato il film a 50i o 25p? Se l'hai fatto invece a 50p (ma allora non può essere 1920x1080i il file) bisogna vedere se la tua versione di Magix supporta il 50p nativo o se invece come il mio (Pinnacle) lo trasforma in 25p, ragione per cui il programma ti da quel messaggio sulla timeline e nella select box ti offre solo PAL HDTV 1080i 16/9 1920x1080 25fps. Poi devi verificare se il tuo televisore supporta il 50p, se hai creato un DVD di tipo AVCHD o in altro formato, comunque guarda quì:
    http://www.magix.com/it/video-deluxe/detail/tutorial/
    poi con un programmino tipoGspot prova a vedere le proprietà del DVD che hai creato e vedi se c'è qualcosa di strano.
    Quale parte del film è tagliata? Sopra, sotto ecc. o altro? Prova a creare un DVD (da 5 minuti, non di più) con settaggi diversi da quello che hai usato (PAL HDTV) e poi anche uno normale 720x576 e vedi se anche quello è tagliato, poi fammi sapere che in qualche modo ne veniamo fuori.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •