Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    9

    allarme sensori volumetrici esterni


    alve a tutti, mi sono iscritto per avere un parere da qualcuno esperto in materia, e dopo aver letto un po di vostri post ho capito che la mia soluzione la posso trovare sicuramete qui, approfittando della vostra gentile disponibilità rolleyes.gif
    Allora vi spiego il mio problema
    Ho comprato una casa in costruzione trattasi di casetta a schiera di testa su 2 livelli unita con altra unità dai garage per capirci vi allego un prospetto di una bifamiliare preso da internet giosto per farsi un'idea
    questo giusto per farvi immaginare di cosa sto parlando!
    Allora la casa è quasi pronta ma visto che l'altro giorno sono venuti i ladri in cantiere allora ho ripreso in mano un vecchio discorso che il costruttore mi aveva sconsigliato...ovverno i sensori esterni. La casa come da accordi con il cotruttore sarà dotata di allarme perimetrale e volumentrico interno (rilevatore orientabile in ogni stanza e contatto sulle finestre e porta ingresso, ovviamente centralina (predisposta per eventuale combinatore telefonico).
    Ora come avevo detto il costruttore mi aveva sconsigliato i rilevatori esterni dicendomi che non servivano a niente e che non sono affidabili, io mi sono fidato (sbagliando) visto che avrei potuto almeno farmi fare la predisposizione che non mi sarebeb costata quasi niente in fase di costruzione, ora mi chiedo secondo voi come potrei integrare l'allarme che ho (non conosco ne marca ne modello) con qualcosa che possa essere messo all'esterno di affidabile e soprattutto di economico visto che non mi è rimasto manco un euro per sta casa sad.gif sad.gif , ma essendo che ho anche la mia compagna incita vorrei che stesse tranquilla e senza ansie.... potete spiegarmi un po come funziona con questi allarmi!
    i dubbi:
    1) quali tipi di allarmi da prendere in considerazione?
    2) prima che mi finiscono del tutto la casa e mi cablano l'allarme conviene che faccio passare altri fili??
    3) è secondo voi diffile da installare senza che sia esperto anche se sono bravo nei in questi lavoretti??
    Nell'immagine allegata ho inserito i punti in cui avevo pensato di inserire i sensori ma vado completamente ad immaginazione perchè non so neanche che raggio di azione hanno i sensori laugh.gif ph34r.gif
    grazie a tutti
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Città eterna
    Messaggi
    219
    I sensori perimetrali funzionano. Certo è importante la scelta della marca in quanto in ci sono quelli commerciali che si trovano anche nelle ferramenta più fornite e quelli più performanti (e ovviamente costosi) venduti da ditte specializzate, normalmente costruiti in Israele (paese all'avenguardia nella sicurezza per ovvi motivi), antipet e con doppio sensore.
    Esistono anche dei sensori wireless ma la centralina deve essere predisposta per questa tecnologia.
    Io a casa non ho i perimetrali in quanto non avevo la predisposizione e ho puntato tutto su un ottimo impianto (cablato) volumetrico per gli interni, sensori di contatto sulle porte e finestre e combinatore telefonico. In azienda ho però anche i perimetrali e devo dire che da quando ce li ho i ladri non sono più riusciti neanche ad arrivare alle porte e alle finestre solo che potrebbero prendersela con i sensori (forzandoli) e/o con la sirena (che suona appena ci si avvicina) creando comunque un danno.

    Il mio consiglio è quello di rivolgerti a una ditta specializzata in impianti antifurto e con loro ragionare sulle tue esigenze.
    Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    ma se installi un volumetrico fuori non rischi che passa un piccione e scatta tutto?

    la cosa interessa anche a me, avevo pensato di metterne uno fuori dal mio appartamento ma la ritenevo una cosa impossibile per il motivo scritto sopra
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    con la tecnologia attuale un volumetrico da esterno può rilevare: calore, movimento, distanza dell'oggetto rilevato dal sensore, volume dell'oggetto rilevato dal sensore. E' possibile impostare il sensore perchè dia l'allarme solo se più di due di questi rilevamenti sono al di sopra della soglia di rischio.
    Esempio: una persona che cammina sul lato opposto della strada non fa scattare l'allarme perchè è fuori dall'area a rischio (distanza troppo alta).
    Un cane che entra in giardino (o che ci vive) non fa scattare perchè è troppo piccolo (vabbè, se avete cani grandi e ladri piccoli siete fregati...), un albero che cade in giardino è freddo e così via...

    Sarebbe stato possibile anche mettere sensori di calpestio su tutto il marciapiedi esterno.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Io ho fatto installare questi:



    Sono i Watchout della Risco, funzionano con infrarosso e/o microonda, possono essere impostati a piacimento intermini di sensibilità e raggio di rilevamento, che comunque è molto alto.
    Li ho da Novembre, mi sto trovando molto bene, se passano gatti in giardino non succede nulla, mentre appena un umano transita davanti a porte e finestre, il rilevamento è immediato.

    Non li conoscevo, mi hanno detto che sono tra i migliori, effettivamente il prezzo di acquisto è abbastanza importante, però con questi mi sento abbastanza tranquillo, ben prima che chiunque arrivi vicino agli scuri delle finestre, dentro casa la sirena sta già scatenando l'inferno... :-)


    La dimensione dell'immagine sfora appena appena il consentito, però è davvero molto molto leggera (60KB).
    Potete chiudere mezzo occhio?
    Ultima modifica di Scandinavian Explorer; 30-07-2009 alle 09:32

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    0
    salve a tutti e scusate se mi intrometto in questa discussione.
    sono altamente ignorante in sistemi di sicurezza, soprattutto sul loro funzionamento. vivo in un paese in abruzzo dove da circa 5 anni a questa parte in molti si sono dotati di sistemi antifurto per la casa, tra questi sensori di movimento e sensori sulle porte e finestre tutti collegati ad una centralina e ad un allarme acustico. da circa un anno, il paese è preso di mira da ladri di appartamento che riescono sempre nei loro intenti, a volte in pieno giorno e con l'allarme acustico in funzione. a causa delle infrazioni riuscite e dei falsi allarmi (acustici) che ripetutamente accadono, si è diffusa la voce che esistono speciali apparecchi della grandezza di un telecomando che puntati verso l'allarme acustico ne causano l'attivazione a distanza, in modo così da capire se l'allarme è inserito.
    chiedo a voi che siete più esperti: esiste una cosa del genere?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    30
    Straquoto ScandinavianExplorer io sono installatore di questa marca e
    non ho mai avuto un problema, i sensori esterni risco non danni mai falsi allarme e avendo 3 gatti posso assicurarti che tarando le varie impostazioni sono fra i migliori .
    Riguardo alla domanda di StillCrazy ritengo abbastanza impossibile oppure fattibile solo su sistemi a radiofrequenza comunque molto scadenti..
    Plasma: Samsung serie 6 PS50B650S1W Blu-ray : PS3 Satellite: Sky hd pace Sintoampli: Yamaha Rx-v367 Vpr:Acerino H5360 + 3D nvidia spettacolo HTPC:Intel Core i5 + 2GB ram DDR3+ 2TB di hard-disk

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    il problema è che i vicini che sentono l'allarme cristonano dietro all'allarme e non agli eventuali ladri
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    0
    grazie delle risposte. è possibile collegare l'allarme al cellulare? cioè quando scatta l'allarme parte una chiamata al mio cellulare così se sono fuoricasa me ne accorgo? altrimenti i vicini non muovono un dito, e in parte hanno ragione visti i falsi allarmi che ci sono

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    beh il combinatore telefonico GSM è il minimo ormai
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    0
    salve a tutti e scusate la mia assenza. non sò cosa sia un combinatore telefonico gsm, come funzioni, dove acquistarlo e come montarlo.
    mi potete spiegae tutto? imparo in fretta. se non volete scrivere lasciatemi un link dove posso trovare informazioni certe al riguardo.
    sulla centralina dell'allarme c'è scritto dalfin vega 8, credo che sia il suo nome ma sul web non trovo niente. pensate che vi si possa applicare il combinatore telefonico?
    grazie delle risposte

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745


    Uploaded with ImageShack.us

    HEI!
    Ma hai comprato casa mia?
    Io ho sensori su persiane e finestre, se non li hanno previsti su entrambe, pretendili.
    Ho anche i sensori ad infrarosso sui piani.
    L'antifurto serve a scoraggiare il ladruncolo, non un professionista, ma un professionista non lo temo, tanto non ho niente di interessante da rubare.
    L'idea dei sensori esterni e' giusta perche' se l'antifurto suona appena arrivano al cancello e' piu' facile che si scoraggino e se ne vadano.

    La mia centralina ha i sensori divisi in 8 gruppi, cosi' posso attivare solo quelli che mi servono:
    se sono in taverna attivo piano terra e primo piano e viceversa
    posso dormire con le finestre aperte e le persiane chiuse e attivare solo le persiane
    posso attivare solo le finestre e non le persiane se esco di giorno e le persiane sono aperte
    Non ho il combinatore GSM, l'antifurto e' collegato alla linea telefonica.
    Fatti mettere una bella centralina, che sia versatile in tutte le opzioni di configurazione.
    Ciao
    Marco
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    deduco che la vega8 sia una centralina a 8 zone, direi che sono sufficienti per fare un bell'impianto.

    il combinatore telefonico è un apparerecchio da collegare all'antifurto che quando scatta chiama dei numeri (che scegli tu) uno dopo l'altro finchè uno non risponde; quelli moderni ti fanno sentire un messaggio con descritto l'allarme intervenuto (mancanza rete, sensore volumetrico zona 1 ecc ecc).
    quello base usa la linea telefonica (che si può tagliare) quello gsm usa la rete gsm (schermabile ma devi essere proprio appetitoso se arrivano ladri così attrezzati).
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    0
    grazie per le risposte: come ho già detto sono un po' scarso e quindi non vi ho descritto bene la situazione.
    @MArangoni (in generale un po' per tutti):
    ho i sensori su persiane e finestre e sensori volumetrici su 2 piani. l'allarme si attiva tramite chiavetta da qualsiasi piano che in tutto sono 3: da qualsiasi allarme è escluso il piano notte che è l'ultimo in alto. all'esterno della casa non ci sono sensori di movimento, ce l'hanno sconsigliato per l'assidua presenza di animali randagi.
    una volta attivato l'allarme, persiane e finestre devono essere chiusi, altrimenti suona quindi nonostante abbiamo la stessa centralina, non abbiamo lo stesso tecnico che a quanto pare non ha previsto le ipotesi da te descritte.. si potrebbe modificare in qualche maniera? esiste un manuale da qualche parte? non mi fido molto di quel tecnico visto le cose che mi avete scritto, quindi sarei propenso a farmelo da solo.
    a proposito: l'allarme è attivabile solo dall'interno della casa, io però vorrei mettere un ingresso per la chiavetta anche fuori casa, in modo da poter accendere e spegnere l'allarme senza per questo fare delle corse al fotofinish. è una soluzione praticabile? e in caso, potrebbe essere disattivato da terzi?
    @reka:non c'è linea telefonica, quindi la soluzione praticabile sarebbe la linea gsm. come si può schermare la linea gsm?
    io non ho un granchè da rubare, però se prendiamo una cartina possiamo fare una X sopra le case pizzicate e da questo vedere quali rimangono illese. addirittura è successo che dei ladri hanno provato ad entrare in una casa dove il padrone (mio amico) se ne è accorto e dopo aver acceso la luce di casa sua, sono andati via, ma non in fuga, bensì sono andati ad una casa lì vicino ed hanno derubato quella. nel frattempo, anzi subito, il mio amico aveva chiamato i carabinieri che hanno assicurato la loro presenza entro un'ora, tempo sufficiente a quei ladri per derubare la casa di cui sopra e per andarsene indisturbati. ma si può?

    dopo i ripetuti furti (di cui l'ultimo 2 giorni fa non a me, ma ad una persona che sono 2 volte che lo pizzicano), come ho già detto si è diffusa la voce di un fantomatico telecomando che servirebbe a destabilizzare una livella posizionata nella scatola della sirena e che la farebbe suonare a distanza. questa voce è stata confermata dal tecnico che ha installato l'impianto di casa, senza però che mi adducesse il nome di questo oggetto o come funziona, come fa fare contatto o destabilizza questa bolla della livella (se esiste una livella nella sirena). voi che ne pensate?
    grazie del vostro interesse e del vostro tempo

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745

    Citazione Originariamente scritto da stillcrazy
    1. da qualsiasi allarme è escluso il piano notte che è l'ultimo in alto
    2. assidua presenza di animali randagi.
    3. nonostante abbiamo la stessa centralina
    4. si potrebbe modificare in qualche maniera?
    5. non c'è linea telefonica, quindi la soluzione praticabile sarebbe la linea gsm. come si può schermare la linea gsm?
    1. e d'estate, se vuoi tenere aperta una finestra? Se esci per fare la spesa devi chiudere persiane e finestre? Se si rompe un contatto di una persiana non puoi piu' inserire l'antifurto?
    E se dormi e hai la finestra aperta il ladro si arrampica ed entra come se niente fosse?
    2. ASSIDUA? abiti nella foresta amazzonica?
    3. ah no, io ho un sistema bentel, certo che della tua non si trova niente sul web, non e' un bel segno, a meno che siano cosi' riservati da non divulgare neanche una foto
    Ovviamente, per poter utilizzare piu' di 2-3 configurazioni devi avere una tastiera per mettere i codici, con la chiavetta di solito ci sono i tre colori che corrispondono a tre stati di allarme. (forse due, non lo so di preciso)
    4. fatti dare i manuali, la mia si puo' modificare in mille modi: ritardi di attivazione, posso far suonare solo se si attivano due o piu' sensori, posso far solo telefonare senza suonare, posso attivare con codici diversi solo alcune cose o altre.
    Le modifiche si fanno attaccando un pc alla centralina con il suo software di gestione.
    5. Se hanno le attrezzature per schermare la rete gsm, fatti smontare le serrature e lascia aperto, che entrano lo stesso.
    Ti faccio un esempio: hai il sensore dell'antifurto sulla cabina del contatore enel? Il ladro la forza, ti stacca il contatore, tu esci a riattaccare e lui entra insieme a te, con una comoda arma per invogliarti a farlo entrare.
    Io ho anche un comodo pitbull ex-combattente, che magari decide di voler difendere la proprieta' e sfodera la grinta dei suoi 3 anni.
    Ultima modifica di Marco Marangoni; 08-12-2010 alle 12:25
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •