Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 66

Discussione: e cat

  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    E di Celani che vogliamo dire? Ha presentato un'idea simile (ma industrialmente differente) di LERN: http://www.nextme.it/scienza/energia...a-e-cat-celani
    Arata ha fatto lo stesso in Giappone. Sono tutti pazzi visionari? Oppure la realtà è che il mainstream scientifico ha affossato gli studi sulla fusione fredda per 20 a..........[CUT]
    C'è anche Piantelli e l'Università di Siena, dove ho studiato Chimica farmaceutica proprio negli anni '90 ai tempi dell'annuncio di Focardi-Piantelli...che però ultimamente hanno tenuto un profilo decisamente bassissimo, c'è chi dice che si sia un report "dormiente" da ormai molti anni, il che ricorda un pò la storia di Rubbia e il Cern con il RAPPORTO 41...roba da archivi segreti...

    Comunque, più ci saranno concorrenti e meglio sarà per tutti...non vorrei che si passasse dalla "dittatura" arabo-russa a quella di, che so, SIEMENS..

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Io penso che ora la vera sfida sia costruire una base teorica dei fenomeni sperimentali. Senza di questa non sarà facile sviluppare l'industrializzazione dei prodotti.

    Purtroppo abbiamo perso 20 anni di ricerca (dall'esperimento di Fleischmann e Pons). A proposito Fleischmann è morto pochi giorni fa, purtroppo non avrà l'occasione di osservare lo sviluppo delle sue idee.

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Si smuovono anche organismi istituzionali:

    http://www.polo.pn.it/it/evento/e-ca...-ed-efficiente

    Da notare l'intervento di Majorana: Direttore Trasferimento Tecnologico di IIT

    ovvero dell'ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA

    http://www.iit.it/it/chi-siamo/idea-e-storia.html

    Che è una fondazione statale....

    Contemporaneamente, il ministro Passera dirige le Grandi Manovre su Ansaldo Energia....e la stampa inizia ad essere possibilista sull'ECAT

    http://www.ilsole24ore.com/art/finan...?uuid=Ab3iawmG


    http://www.corriere.it/inchieste/rep...0933ba70.shtml

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    speriamo non sia na buffonata tipo l'auto ad acqua di qualche tempo fa.

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Dai che ci siamo....
    In questo periodo di crisi nera potrebbe essere una luce in fondo al tunnel!

    http://www.webmasterpoint.org/news/e...no_p51237.html

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Mah, dopo ben 2 anni ancora nulla di concreto, solo chiacchiere.
    Dopo l'entusiasmo iniziale non so più cosa pensare.

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Anche iodò solo un'occhiatina ogni tanto, giusto per vedere se ci sono sviluppi...se è vero bene, altrimenti via di petrolio e gas (e fotovoltaico)

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Qualcosa si muove, pubblicato un brevetto del governo americano :
    http://www.wallstreetitalia.com/arti...negli-usa.aspx

    Dai dai che ci siamo .

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Di più, di più!!!!!!!!!!

    Oggi è stato pubblicato a cura di ricercatori dell'università di Bologna, Uppsala e Stoccolma il RAPPORTO SULL'ECAT!!!

    Il Gatto è vero e vivo, scalda dalle fusa!!!

    Ora che c'è conferma ufficiale di importanti e prestigiose università Europee, non credo ci si possa più nascondere dietro un dito (parlo dei "negazionisti")

    http://arxiv.org/pdf/1305.3913v1.pdf

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Il report è bello corposo, non sono in grado di giudicarne la qualità, però mi sembra preciso e dettagliato.

    E ora?

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    E ora parte il balletto di chi dirà che hanno preso un abbaglio collettivo, che le misure sono sbagliate, che gli strumenti sono starati, che i ricercatori sono pagati da Rossi
    etc etc...

    Dopo Arixiv il report potrebbe (dovrebbe) essere pubblicato su riviste peer reviewed importanti


    Comunque, il test è sul "vecchio" Ecat, c'è n'è in programma uno di 6 mesi sul nuovo, che promette COP ancora più interessanti...

    Forse si inizieranno a vedere in giro pannelli fotovoltai davvero efficienti, mentre per il nucleare "caldo" e combustibili fossili (nonchè eolico) la vedo davvero grigia....speriamo
    Ultima modifica di Guido310; 20-05-2013 alle 14:27

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Beh, se ci libereremo del nucleare e dei combustibili fossili, io più che grigia la vedo molto rosea .

    Questa è davvero la mia più grande speranza.

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Certo grigia (o nera se non ci fossero da ricavare le materie plastiche) la intendevo dal punto di vista degli arabi e degli azionisti di centrali nucleari! (e di tutti i finanziati di ITER)

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Sto leggendo il report. A me sembra inequivocabile nelle conclusioni. Magari sarà tutto sbagliato però una cosa è sicura, gli autori ci hanno messo la faccia. Non so quanto possa valere ma se si sono sbagliati saranno sputtanati ad vitam, e loro lo sanno.

    Non è una prova definitiva ma sicuramente l'attenzione a questo punto cresce.

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Già, soprattutto perchè finora chi ha toccato i fili è morto, in senso accademico....


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •