Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    dash cam ... suggerimenti? consigli?


    tornando a casa con un taxi, scambiando le solite 4 chiacchiere su motori ed accessori, siamo finiti a parlare della dash cam che ormai, mi diceva il taxista, quasi tutti i taxi hanno per tutelarsi in caso di incidenti e per ripresa internadel veicolo quando caricano personaggi "inquietanti" ed in orario notturo

    circa la "menata" della privacy (tutti gli italiano tengono moltissimo alla loro privacy... e poi si auto-sputt@nan0 su faccialibro come se nulla fosse... ridicoli! ) il taxista mi ha detto, ed ho verificato, che l'unico vincolo è quello di NON pubblicare i video (es. youtube) mentre, invece, è lecito fornire il video alla compagnia di assicurazione, o alla polizia o al giudice, in caso di incidente (ripresa esterna veicolo, per l'interna è lecito solo quando anche il tassita è a bordo ed è applicato sul veicolo un segnale che informa dell'esistenza di una telecamera per riprese interne)

    circa il prodotto la cosa si fa più complessa... l'altodi gamma è prodotto in Korea (BlackVue e Lukas) con affidabilità e prezzi TOP... tutto il resto è cinese, rivenduto sotto molti marchi diversi, con i tipici e tristemente noti problemi di discontinuità di qualità e assenza di servizio/garanzia ()

    ho trovato un sito interessante http://www.bestdashboardcameras.com/
    e un forum interessante https://forum.dashcamtalk.com/#popular-dash-cams.76
    un'altro bel sito di recensioni serie http://dashboardcamerareviews.com/

    dalle letture delle ultime ore avrei ristretto la cerchia a
    - Lukas LK7900 e Blackvue 16GB DR650GW-2CH (entrambe care impestate... ma che prodotti!)
    - Spy Tec A118-C Capacitor Edition (detta anche A118 / B40 and A118-C / B40-C ) e Mini 0806 ... la prima parrebbe meglio della seconda ma non capisco dove trovare l'antenna GPS esterna... entrambi i prodotti cinesi, meglio della media ma comunque non prividi un certo livello di rischio

    considerando la quantità di persone "oneste" e prive di assicurazione circolanti sulle strade italiane credo che questo possa essere un investimento che, nel malaugurato caso, si ripaga facilmente (esempio di balle tipiche: assicurazione -> concorso di colpa? ... altro conducente coinvolto anche quando lui responsabile -> passato col verde e io con il rosso? ho tagliato la strada? etc. etc.)

    che ne pensate? suggerimenti?
    Ultima modifica di lupoal; 22-08-2015 alle 18:09
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Il problema della privacy si pone come validità di prova del filmato , non come rispetto delle norme , ovvero per essere esibito come prova in un eventuale giudizio bisogna rispettare la legge per il rispetto della privacy , in ogni caso il garante prevede la mancanza di consenso per riprese di privati nei seguenti casi :

    http://www.garanteprivacy.it/web/gue...eb/1712680#6.2

    6.2.2. Bilanciamento degli interessi
    Tale alternativa può essere ravvisata nell'istituto del bilanciamento di interessi (art. 24, comma 1, lett. g), del Codice). Il presente provvedimento dà attuazione a tale istituto, individuando i casi in cui la rilevazione delle immagini può avvenire senza consenso, qualora, con le modalità stabilite in questo stesso provvedimento, sia effettuata nell'intento di perseguire un legittimo interesse del titolare o di un terzo attraverso la raccolta di mezzi di prova o perseguendo fini di tutela di persone e beni rispetto a possibili aggressioni, furti, rapine, danneggiamenti, atti di vandalismo, o finalità di prevenzione di incendi o di sicurezza del lavoro.
    Mi sembra evidente che questo paragrafo si riferisce ai casi di dolo e non di controversie dovute ad incidenti ( a meno che non riesci a provare la volontarietà del fatto che quindi non è più un incidente ) , nulla vieta ad un giudice di accettare la prova ma potresti correre il rischio di annullamento in seguito a ricorso.

    Comunque si potrebbe chiedere un parere , se il garante risponde positivamente diviene legale e non c'è problema , che ne pensate come idea ?
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    a me pare un'ottima idea

    io mi sono basato su quanto comunicatomi dal tassita (che a sua volta mi ha detto di aver chiesto ad un avvocato) e quanto riportato in questo sito --> http://assistenzavideoauto.com/infor...h-cam/#privacy

    certamente... il primo protegge la sua scelta volta a dargli maggior tranquillità lavorativa... il secondo vendendo quei prodotti sarà certamente attento a tutti gli apetti positivi legati all'uso degli stessi ( )

    la richiesta di un parere ad un garante sarebbe la parola finale, e di massima sicurezza, sulla faccenda... mi resta solo un dubbio circa la quantità di tempo per avere una risposta. Tu hai conoscenza di strade/procedimenti per una risposta rapida? che tempi stimi?
    Ultima modifica di lupoal; 23-08-2015 alle 08:54
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Immagino proprio che con persone [..."oneste" e prive di assicurazione...] come dici tu fargli una bella foto sia di grandissima utilità

    Scherzi a parte leggendo ora su internet sembra che più che della privacy cui si debba preoccupare di far aprire la cam ad un consulente tecnico nominato dal giudice (!) per evitare che la controparte contesti la validità della prova.

    Tornando anoi: che ne pensi della GARMIN con gps ed accelerometro?


    p.s. e se ti tamponano?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Tu hai conoscenza di strade/procedimenti per una risposta rapida? che tempi stimi?
    So che si possono chiedere pareri ma non ho mai approfondito la questione quindi non ho idea neanche dei tempi normali , comunque prima si parte prima si arriva , cerco di verificare la procedura corretta.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    @pace83sky ... tutti i modelli che ho indicato hanno accelerometro, in taluni casi regolabile con diverse sensibilità, che ha lo scopo di proteggere da cancellazione involontaria il tratto di filmato girato a cavallo dell'evento... esempio: prendo una buca e spacco un cerchio - l'accelerometro rileva il "colpo" e protegge il video (lunghezza a scelta, tipicamente fra 1 o 3 o 5 minuti) ... idem se uno ti viene addosso

    nel caso di persone "oneste e prive di assicurazione" una prova video serve a far si che la propria assicurazione NON possa evitare di riconoscere comunque la responsabilità altrui e coprire quindi il danno... se non erro recentemente si è adottata la regola che, nel caso di colpa altrui, la propria assicurazione copre il nostro danno e poi si rivale sull'assicurazione del danneggiatore... in mancanza di questa penso possano procedere con denuncia (visto che condurre un mezzo non assicurato è illegale in Italia) e rivalersi con una causa per danni... nel frattempo io sono stato risarcito

    come vedi quindi è possibile che proprio nel caso di persone "oneste e prive di assicurazione" la dash cam si dimostri particolarmente utile

    circa i miei obiettivi per un prodotto del genere... io cerco anche qualche cosa che mi permetta, ad esempio, di dimostrare che il distratto di turno mi è finito sotto il cofano perchè attraversava guardando il telefonino ed essendomi sbucato davanti all'improvviso io non avevo lo spazio/tempo per evitarlo ... in un caso del genere non si parla di qualche migliaio di euro di carrozziere ma, potenzialmente, di molte decine di migliaia per danni a persona e, siccome io non ho alcuna fiducia nell'onestà delle compagnie assicuratrici (temo si inventerebbero di tutto pur di non riconscere l'applicabilità della polizza) cerco di indossare un paio di mutande di acciaio robusto .... quanta gente vedi in città che attraversa pensando a rispondere su whatsup? io parecchia

    circa il tamponamento... almeno uno dei modelli indicati ha doppia telecamera prorio per questa ragione (oltre, ad esempio, ad avere la possbilità di controllo della macchina anche quando in parcheggio attraverso sensore di movimento per registrare eventuali atti vandalici... utile sempre per denuncia alla P.S. ed alla compagnia di assicurazione). Il problema è che costa oltre 300 euro. In alternativa si prende un modello da circa 80 euro, esempio la B40-C, e se ne montano due (lunotto e parabrezza) ed il problema è risolto

    la Garmin con accelerometro parrebbe essere una delle migliori... ha però un problema di fattore di forma ovvero è molto visibile dall'esterno del veicolo mentre sono generalmente da preferirsi camere che passano inosservate (nere e piccole) utili anche a non perdere energie nello spiegare allo scemo di turno che la camera in se non viola nessuna regola della privacy ... nello stesso segmento io prenderei senza alcun dubbio la Lukas LK7900, un gran prodotto... probabilmente il migliore
    Ultima modifica di lupoal; 23-08-2015 alle 17:18
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da FabrizioA Visualizza messaggio
    ... cerco di verificare la procedura corretta.
    ti ringrazio in anticipo per lo sbattimento... visto con quale contesto andrai ad interfacciarti il ringraziamento mi pare atto come minimo dovuto
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ricevuto... come avrai capito sono qui per catturare info piuttosto che per darne

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    aggiungo un link imho interessante di video con spiegazione delle principali e più importanti caratteristiche in una dashcam https://www.youtube.com/watch?v=naz6...id=VF_9Gli_xyM

    il tipo è americano ma si capisce benissimo
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •