Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921

    aiuto scelta case computer


    Salve a tutti,
    sono in procinto di assemblarmi un nuovo pc e volevo un case silenzioso e areato allo stesso tempo. Qualcosa di non troppo costoso, con la parte dell'alimentazione in basso.
    Ho visto questo modello e mi è piaciuto, qualcuno mi può dare qualche altro consiglio?
    Grazie

    Video: LG OLED 55BX6
    Audio front: Ciare H04.1 - Audio center: Ciare V05 -Audio Rear: Ciare H3.0 - SubWoofer: Velodyne Spl 1200 Ultra - Sintoamplificatore: Marantz SR5015DAB
    Connessioni HDMI 2.1

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740
    Certo!
    basta chiedere e fornirci le info!
    Per esempio
    1) quanto vorresti spendere? o meglio. che budget hai?
    2) sarebbe conveniente sapere cosa ci infilerai dentro, intendo i componenti, in quanto, per esempio, un Intel Core i7 seconda generazione scalda in maniera differente rispetto ad un Intel Core i5 seconda generazione. Schede grafiche multiple o singole?
    3) il pc lo userai per? (a grandi linee, per giocare? per editing video? per cosa? )
    4) a prescindere dalle risposte che fornirai per i primi tre punti ti inzio ad anticipare di considerare SERIAMENTE la sostituzione dei dissipatori originali intel/amd con dei dissipatori terze parti ad alte performance
    Possibilmente anche sulla scheda grafica.

    Rimaniamo in attesa della tua risposta!
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    perchè l'alimentazione in basso?
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740

    se mi permetti rispondo io.
    L'alimentazione in basso è sempre meglio in quanto isola l'alimentatore dalle componenti più calde.
    Sarebbe meglio dire che lo allontana.
    In pratica se lo metti in basso (ove possibile) il flusso d'aria dell'alimentatore diventa una sorta di camera a se.
    Dal basso (da sotto il case, che quindi DEVE avere piedini per rialzare il case e stabilizzarlo) pesca l'aria e la sputa subito da dietro, come dicevo isolando il flusso d'aria.
    In più stando in basso, in presenza di una ventola frontale per i dischi viene a crearsi una sorta di tunnel d'aria. in entrata da davanti e in uscita da dietro.
    In questo modo l'alimentatore riceverà sul guscio esterno altra aria fresca.
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •